fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Laboratori, mostre e spettacoli, dall'1 al 3 settembre.

Per la prima volta, quest’anno avviato anche un percorso di Alternanza Scuola Lavoro promosso dalla Fondazione Carispezia.

Con una nota ufficiale, il Festival della Mente prende le distanze dalla polemica in corso.

Dal 27 agosto al 3 settembre torna parallaleMente, la quarta edizione della rassegna parallela al Festival della Mente che vede come protagonisti artisti e associazioni culturali del territorio.

L'attrice sarà in scena con “Gorla fermata Gorla”, uno spettacolo di grande sensibilità sul tema della guerra.

A pochi giorni dal via, tutte le novità sul programma.

di Luca Manfredini - "Il Festival della Mentina", ovvero l'unico Festival con "Il Buco dentro e le persone intorno", nessun palco ma un'intera via a disposizione, per uno spazio in cui liberare cultura e fantasia, dove il pubblico stesso diventa Festival.

Sabato 2 settembre nell'ambito di “fuorifestival”, per presentare il suo libro “Avanti-Perché l'Italia non si ferma”.

41 appuntamenti e 65 relatori per tre giorni di conferenze, workshop, spettacoli e approfondimenti. Il programma e i protagonisti.

250 studenti delle scuole superiori del territorio coinvolti nel percorso dedicato al Festival della Mente. Il progetto è promosso da Fondazione Carispezia.

Sabato 20 maggio, alle ore 17.00, con Jim Al-Khalili e Marco Malvaldi.

Sabato 22 e domenica 23 aprile con Massimo Recalcati, Matteo Nucci e Valentina Carnelutti.

Anche per quest'anno sarà possibile scaricare gratuitamente l'applicazione per iPhone e iPad dedicata al Festival della Mente 2012. Un'iniziativa promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia e realizzata da yapp, società di sviluppo applicazioni formata da giovani professionisti del territorio spezzino.

Dal 31 agosto, per tre giorni, la città di Sarzana si trasformerà in un contenitore a cielo aperto di scienza, filosofia, psicologia, arte, sociologia, natura, paesaggio, teatro, musica, storia e letteratura. Il Festival della Mente, giunto alla nona edizione, è strutturato come un percorso interdisciplinare, in cui creatività e processi creativi sono analizzati attraverso laboratori, lezioni, workshop, spettacoli.

ACQUISTO BIGLIETTI 2012

Tutti gli eventi del festival sono a pagamento, ad eccezione dell'evento n. 1.

I prezzi sono:

eventi per bambini €3,50; approfonditaMente e spettacoli €7,00; tutti gli altri eventi €3,50.

Si consiglia di acquistare i biglietti tempestivamente, nelle precedenti edizioni, infatti, tutti gli eventi sono andati esauriti molto velocemente.

Ancora pochi giorni per partecipare al Graphic & Design Award Officine della Mente 2012, concorso di idee promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia per favorire la creatività dei giovani under 30 che vorranno cimentarsi nella realizzazione del merchandising delle prossime edizioni del Festival della Mente.

Pagina 3 di 3
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.