fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Lunedì mattina la Camera dei Deputati di Montecitorio vedrà una seduta molto particolare. Nessun onorevole seduto tra i banchi ma moltissimi primi cittadini dei comuni italiani. 

Per il secondo anno consecutivo la "Libreria dei sogni" di Ceparana propone una interessante iniziativa indirizzata ai bambini per imparare l'inglese divertendosi. 

Con l'autunno il problema delle piogge abbondanti e degli eventuali allagamenti diventa per la Val di Magra e la Liguria intera un vero e proprio pensiero costante.

Il 26 Settembre, la Base Navale ed il Golfo della Spezia hanno fatto da sfondo per il Programma di Rai Uno Linea Blu.

"Esprimiamo tutta la nostra solidarietà a Giovanna Maggiani Chelli, presidentessa dell'Associazione familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili, dopo l'annullamento della sentenza di ergastolo dell'imputato Francesco Tagliavia". Lo dichiara Massimo Lombardi, segretario provinciale Rifondazione Comunista.

"I dati di Aiscat, l'associazione nazionale che riunisce le concessionarie autostradali, relativi al primo semestre 2014, registrano un aumento dei traffici dell'1,2% sull'intera rete autostradale a dimostrazione che non vi è nessuna prospettiva di diminuzione del traffico automobilistico e questo rende sempre più indispensabile la gronda genovese".

L'amministrazione comunale di Monterosso a Mare, guidata dal sindaco Emanuele Mogia, scrive ai cittadini per spiegare l'incremento della Tassa sui Rifiuti - Cari concittadini, in questi giorni abbiamo raccolto numerose lamentele riguardo l'ingente rincaro (20%circa) della Tassa sui Rifiuti (la neonata TARI, istituita nel dicembre 2013 in sostituzione della vecchia TARES) che le nostre famiglie si trovano a dover affrontare. 

Mercoledì mattina l'assessore allo sport Patrizia Saccone ha presentato ufficialmente la società Attiva Sportutility che a seguito della vincita di un bando si è aggiudicata per 10 anni la concessione e la gestione degli impianti sportivi:Palasport G Mariotti, 2 Giugno, Palestra Viale Alpi, Palasprint e Campo D. Pieroni. 

Una riunione operativa che ha messo di fronte Comune, Regione Liguria, Consorzio degli Operatori Balneari e Marinella Spa, per affrontare le problematiche esistenti e discuterne a viso aperto, evitando tortuosi percorsi burocratici. Obiettivo: l'approvazione del piano spiagge di Marinella entro i primi mesi del 2015.

"Ci risulta che gli abitanti della frazione di Cerri stiano vivendo da anni una situazione ambientale e sanitaria difficile causata da lavorazioni potenzialmente inquinanti che si svolgono nelle vicinanze. La mancanza di interventi concreti ha spinto gli abitanti ad organizzarsi in un comitato per affermare i propri diritti. Riteniamo che essi abbiano prima di tutto il diritto di conoscere la reale situazione ambientale e legale".

Marina Resort, Iva dimezzata, dal 22 all'11%, alla pari delle altre strutture ricettive. L'annuncio del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi all'inaugurazione del Salone Nautico di Genova è stato commentato positivamente dalla Regione Liguria che sta varando in queste settimane una legge su questa nuova tipologia di struttura turistica.

Sabato 4 ottobre alle ore 15 sarà inaugurata la nuova sede provinciale dell'ANPI, Associazione nazionale partigiani d'Italia, presso l'ex scuola comunale del Favaro in via della libertà 2.

Domenica 5 ottobre, al Castello di Lerici, si terrà la Prima edizione di "Colture e Culture nel territorio ligure". La Manifestazione, organizzata e promossa dal Comune di Lerici, Società Marittima di Mutuo Soccorso, S.T.L. Lerici e Consorzio Castello, durerà tutta la giornata e vuole essere una vetrina di eccellenze liguri, particolari e di nicchia. 

Da mercoledì 1 ottobre 2014 il servizio bus Atc sarà così modificato: la corsa delle ore 11.13 in partenza da Lerici per Muggiano via Barcola - Pugliola - Altino verrà posticipata alle ore 11.15 ed effettuerà il seguente percorso: San Terenzo (ore 11.20) -  Altino (ore 11.25) - Muggiano (ore 11.27) - Pugliola (ore 11.38);

Il Sottocapo Antonino Barillà, tiratore del Centro Sportivo Agonistico del Raggruppamento Subacquei ed Incursori "Teseo Tesei", Comsubin, ha raggiunto il risultato più importante della sua carriera conquistando la medaglia d'argento al Campionato del Mondo svoltosi recentemente a Granada (Spagna).

Lunedì sera il Consiglio Comunale della Spezia si è espresso a favore della salvaguardia dell'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori. La mozione a favore, presentata da Pierluigi Sommovigo e Roberto Masia, Comunisti Italiani, ha ottenuto 11 voti favorevoli:

"Il bilancio che è stato approvato ieri sera è la traduzione numerica delle scelte fatte in tema di tasse e tariffe dall'Amministrazione Giampedrone. Proprio in questi giorni stanno arrivando a casa dei cittadini contribuenti i bollettini da pagare e potranno loro stessi verificare se pagano più tasse o meno rispetto agli anni precedenti". Così in una nota Raffaella Fontana, Capogruppo PD - Scelta democratica.

Un esclusiva al Nuovo della Spezia e Astoria Lerici da Giovedì 2 a Mercoledì 8 ottobre arriva La Trattativa, presentato fuori concorso al festival veneziano con uno strascico di inevitabili polemiche C'è molto dello sguardo obliquo sul mondo di Sabrina Guzzanti che sarà ospite al Cinema Il Nuovo Mercoledì 8 ottobre alle 19.30. 

Doppia seduta sul terreno del 'Comunale' di Follo per gli uomini di mister Bjelica, che ancora assistiti dal bel tempo, hanno continuato nei lavori in vista dell'importante match di sabato pomeriggio, che vedrà le Aquile impegnate al 'Picco' contro la capolista Perugia, con fischio d'inizio in programma per le ore 15:00. 

La Fim Cisl della Spezia era presente martedì mattina a Roma davanti a Montecitorio per dare la sveglia al governo e alla politica.

"Purtroppo a causa della mancata sottoscrizione da parte del centro sinistra dell'Ordine del Giorno Urgente a sostegno degli Incursori della Marina Militare di stanza al Varignano, in Provincia della Spezia, ingiustamente e improvvisamente trasferiti a Brindisi dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio De Giorgi a seguito dell'episodio "goliardico"tra commilitoni relativo al lancio di gavettoni durante le prove notturne della parata del 2 Giugno a Roma, che ha visto inaspettatamente coinvolto il Capo di Stato Maggiore stesso, non si è potuto portare all'attenzione del consiglio regionale questo tema".

Giovedì 2 ottobre 2014 alle ore 21 la compagnia teatrale "I Renversi" di Vezzano Ligure presenta lo spettacolo Omeletto nel salone parrocchiale "Don Marco Bertolucci" in viale della Repubblica.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.