fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nelle due giornate di sabato 20 e domenica 21 settembre si svolgerà, tra la Ca' Lunae di Castelnuovo Magra ed il palazzo civico di Sarzana, "Per Viam" un convegno dedicato al percorso della Via Francigena sul territorio ligure.

In occasione del vertice dei Capi di Stato sulla crisi climatica – convocato per il 23 Settembre nella sede delle Nazioni Unite a New York  - la società civile s'incontrerà in centinaia di piazze di tutto il mondo, nella più grande manifestazione globale per il clima mai organizzata. E' prevista la mobilitazione di oltre 1.000.000 di persone!

Sono ripartiti i corsi della scuola di musica Musicalamente al Centro Giovanile Dialma Ruggiero della Spezia (Via Monteverdi 117). Il Dilama Ruggiero dal 2013 attraverso Musicalamente è convenzionato con il Conservatorio della Spezia "Giacomo Puccini" per creare una proposta sempre più di qualità e aprirsi a tutti i giovani musicisti che vorranno iniziare la carriera accademica nel Conservatorio cittadino. 

"Rileviamo favorevolmente gli interventi del senatore Massimo Caleo e del Presidente di Confindustria Giorgio Bucchioni in merito al futuro di Oto Melara e di Finmeccanica sul nostro territorio. E' importante chiedersi come sia possibile armonizzare la divisionalizzazione di Oto Melara ed il mantenimento degli asset strategici e quale piano industriale sia in studio per il futuro dell'azienda". Lo dichiarano Antonio Carro, segretario provinciale CISL, e Massimo Sensoli, al vertice della Fim Cisl.

E' iniziata ieri la festa della CGIL spezzina Avanti Popolo alla Pinetina. In programma c'era una tavola rotonda su giustizia e competitività tra il Ministro Andrea Orlando, il Presidente della Confidustria spezzina Giorgio Bucchioni e il Segretario regionale CGIL Federico Vesigna.

Domenica 21 settembre, in occasione della Festa dell'Uva, verrà istituito un servizio navetta da e per Vezzano Basso con partenza da Fornola ai seguenti orari:

Dalle 08.00 di lunedì 22 settembre alle 18.00 di martedì 23 settembre, a causa lavori di asfaltatura in via Roma -  via Petriccioli - via Matteotti a Lerici il servizio diretto a Sarzana è deviato da San Terenzo -  Viale Della Vittoria - Via Gozzano - Bagnola - Barcola - Via Della Repubblica.

Il Comitato Sarzana che Botta! scrive al sindaco Alessio Cavarra - Caro Sindaco, nella lettera aperta ai sarzanesi definisce giustificato il disagio per il forte inasprimento della tassa sui rifiuti,ma dichiara il Comune "non colpevole", perché funge solo da esattore. A noi questa autoassoluzione suona veramente fuori luogo. La Tari per legge deve coprire i costi di gestione del servizio.

I ricercatori delle principali istituzioni scientifiche pubbliche e private della Liguria hanno scelto di invitare tutti ad una vera serata di festa, in particolare famiglie, giovani e ragazzi, nel mondo affascinate ed emozionante delle loro scoperte. Tante location in tre diverse città, ottanta appuntamenti per un grande "party" all'insegna del sapere e del divertimento, della conoscenza e dell'emozione, che animerà la notte di venerdì 26 settembre, da Ponente a Levante, da Albenga a Genova e La Spezia. 

Un evento al di fuori dai soliti schemi delle tipiche fiere di paese. Questo è quanto nelle aspettative degli organizzatori avrà luogo a Bolano nel weekend 20-21 settembre. Unire i mestieri antichi e moderni, farne riscoprire l'alto valore e qualità da parte di chi ha dedicato una vita ad essi e tramandarne la conoscenza e tradizione.

Primo derby ligure in cadetteria tra Spezia e Virtus Entella in programma domani alle ore 21:00 sul terreno dell'Alberto Picco. Mister Bjelica, che ha perso Patrick Ciurria per infortunio, chiama per la prima volta Felice Piccolo e ritrova Pasquale Schiattarella.

Sarà inaugurata il prossimo 26 settembre alle ore 15.00, presso il Museo Tecnico Navale di la Spezia, "Crypto", la mostra dedicata alla crittografia, scienza che tratta delle "scritture nascoste", ovvero dei metodi per rendere un messaggio "offuscato" in modo da non essere comprensibile e intelligibile a persone non autorizzate. 

Conti pubblici liguri, nel settore Cultura, sotto la lente di ingradimento giovedì 18 settembre al Palazzo della Borsa di Genova, in via XX Settembre al convegno "L'italia secondo i conti pubblici territoriali (Cpt), un progetto coordinato dal Mise che misura i flussi di entrata e di spesa nel territorio. 

Regione Liguria critica nei confronti di Uber, la nuova App del trasporto pubblico da parte di privati. L'assessore ai Trasporti Enrico Vesco, esprime la propria preoccupazione dopo l'annuncio dell'introduzione del nuovo sistema nella città di Genova. 

La Regione Liguria tramite le strutture dell'assessore al bilancio e alla formazione Pippo Rossetti ha predisposto due bandi rispettivamente del valore di 2 milioni e 316mila euro e di oltre 334mila euro per aiutare le famiglie degli studenti più in difficoltà nell'acquisto dei libri di testo e per aiutarli con le spese di trasporto. 

Tempo di derby ligure per le Aquile di mister Bjelica ed il tecnico spezzino, alla vigilia del match del Picco, analizza il momento dei suoi, dai quali si aspetta un prestazione all'altezza dell'occasione e del pubblico spezzino:

Il 23 settembre inizia il corso ex Rec per l'abilitazione all'attività di somministrazione e il commercio di alimenti e bevande, della durata di 100 ore. Un corso obbligatorio per poter accedere all'esame abilitante che fornisce una preparazione indispensabile per chi decide di intraprendere un'attività imprenditoriale nel settore alimentare: amministrazione e contabilità, merceologia, disciplina del commercio, legislazione fiscale, legislazione igienico-sanitaria, ecc. Per ulteriori informazioni ed iscrizioni è possibile contattare l'Ufficio Formazione al numero 0187.286648-60 o all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sabato 20 settembre 2014 si celebrerà la 31a edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.

Continua la costruzione delle rete internazionale tra mete di turismo esperienziale, attivata nel corso degli anni dal Parco Cinque Terre. Visita della delegazione israeliana della zona del Tamar nel Mar Morto. 

La Lega Serie B ha reso noto che sarà Fabrizio Pasqua della sezione di Tivoli ad arbitrare la sfida del 'Picco' tra Spezia e Virtus Entella. Il match, valido per la 4a giornata di Serie B, è in programma domani sera alle ore 21:00.

Barbecue! Basta la parola ad evocare un tavolo davanti ad una bottiglia di buon vino, le vacanze e l'atmosfera di momenti speciali. Il protagonista Antoine (Lambert Wilson) ha appena compiuto 50 anni e ha deciso che è arrivata l'ora di cambiare la propria vita! Stop alle diete ipocaloriche, alle regole e alla cautela.

La Confartigianato La Spezia organizza un corso di preparazione all'esame da agente di affari in mediazione settore immobiliare con inizio lunedì 13 ottobre.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.