fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Continuano gli appuntamenti del secondo e quarto sabato del mese con il mercatino contadino, la rassegna di espositori di prodotti a chilometro zero provenienti da tutta la provincia. 

L'Assessorato alle  attività produttive del Comune della Spezia informa  che da domenica 12 ottobre in piazza Cavour si svolgerà un mercato riservato alle Associazioni Onlus e alle Parrocchie, ubicate nella provincia della Spezia, che raccolgono fondi per le proprie iniziative benefiche. Il mercato si svolgerà la seconda domenica di ogni mese.

Sala Consiliare piena, molte le persone in piedi, all'assemblea pubblica indetta dal Circolo di Lerici di Legambiente sul futuro del sito di Punta Santa Teresa. Numerosi e appassionati gli interventi, ampi e articolati gli argomenti esposti. Com'è noto, il circolo velico Caprera ha lasciato, da inizio anno, la baia di Santa Teresa.

 

In virtù dell'allerta meteo 2 il Comune di Ortonovo dispone la chiusura delle scuole comunali per il giorno sabato 11 ottobre. Il provvedimento riguarda le scuole comunali di ogni ordine e grado.

Milano, 8 ottobre 2014 - Si è svolta il 6 Ottobre la Conviviale del Propeller Milano che ospitato una nutrita delegazione del porto di La Spezia guidata da Lorenzo Forcieri, Presidente dell'Autorità Portuale de La Spezia e che vedeva fra gli altri il Direttore dell'Agenzia delle Dogane de La Spezia, Elvio La Tassa e il Presidente degli Spedizionieri Spezzini, Alessandro Laghezza.

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile(COC) informa che la Regione Liguria ha dichiarato il rischio idrogeologico di Allerta 2, grado di massima allerta, dalle 11 di oggi, venerdì 10 ottobre e fino alla mezzanotte. 

Chiuse scuole e mercati a Genova, allagamenti in valle Scrivia e attenzione alta anche in altre zone da Savona alle Cinque Terre. Situazione ancora molto critica a Genova dopo l'alluvione di ieri sera che ha causato una vittima e allagamenti in val Bisagno e in centro.

Reduce dall'importante successo colto tra le mura amiche contro la capolista Perugia, il tecnico spezzino Nenad Bjelica vuole che anche a Vercelli la sua squadra sia protagonista per tornare a casa con i primi tre punti stagionali colti lontano dal Picco:

Il Comune di Bolano ha approvato il bilancio alla fine di luglio non sfruttando le reiterate proroghe del termine. A settembre, in adempimento a precisa disposizione di legge, è stata effettuata la verifica dello stato di attuazione dei programmi e della permanenza degli equilibri. E' evidente che tale verifica a soli due mesi dall'approvazione del bilancio perde molto del suo significato sostanziale e non può che confermare l'impianto di luglio.

Sarà visitabile dal 23 al 25 ottobre prossimi, presso l'Oratorio in Selàa a Tellaro, la mostra intitolata "Oltremare– incontrarsi Mougins e Lerici", inaugurata lo scorso 3 ottobre alla presenza del Sindaco di Lerici, Marco Caluri e del sindaco di Mougins Richard Galy. 

In relazione agli articoli apparsi in questi giorni sulla stampa locale riferiti una presunta inadeguatezza del servizio acquedottistico svolto a Pignona di Sesta Godano, Acam Acque diffonde una nota di precisazione.

Monterosso al Mare (Cinque Terre) – I giorni scorsi, grazie alle buone condizioni meteomarine, il Corpo Forestale dello Stato con la collaborazione dell'Ente Parco e dell'Area Marina Protetta ha individuato nuovi esemplari spontanei di Palma nana (Chamaerops humilis L.), specie rara in Liguria allo stato naturale. 

"In ogni momento di questa fantastica storia chiamata Spezia, ci sono stati uomini che con il loro impegno, con la loro grinta e con il loro cuore, hanno contribuito a fare grande questa maglia.

La soc. ACAM Ambiente S.p.A. informa che il servizio straordinario di raccolta degli ingombranti e R.A.E.E. (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) si svolgerà nelle seguenti date: 

1945-2015

Sabato 11 ottobre ale 16.00 presso la sala consiliare di Ortonovo avrà luogo la presentazione del libro di Giuseppe "Pino" Marchini "GIOVANI NELLA BUFERA 1940-1945".

A margine delle polemiche di questi giorni da parte di alcuni commercianti che simbolicamente presidiano il Comune di Lerici, in un faccia a faccia teso solo ad un ottenimento di una riapertura immediata della ZTL, il Sindaco Marco Caluri, che non si sottrae al confronto con i suoi cittadini, cerca di aggiungere con questa breve nota, alcuni elementi chiarificatori ed utili al superamento positivo di questa dinamica solo oppositiva per una soluzione efficace che sia in grado di rappresentare tutti i cittadini, commercianti ed operatori turistici e di categoria compresi.

Nell'anticipo dell'ottava giornata di campionato, in programma alle 18:00 di sabato 11 ottobre, le Aquile di mister Bjelica saranno ospiti della sorprendente Pro Vercelli di mister Scazzola, che fino a questo momento ha raccolto 10 punti al pari dello Spezia e che non è mai stata sconfitta nelle tre gare disputate sul terreno amico del "Piola", dove sono cadute Catania e Varese, mentre il Frosinone è riuscito a strappare un prezioso punto. 

"Le dichiarazioni rese questa mattina da Bono a Fincantieri Muggiano sono semplicemente vergognose". Lorenzo Cimino, segretario della Camera del Lavoro della Spezia, risponde all'AD di Fincantieri, intervenuto giovedì mattina al Muggiano in occasione del varo del sommergibile Venuti.

«In Liguria la Lega Nord certamente si presenterà ai prossimi appuntamenti elettorali con il proprio simbolo, che rappresenta la nostra identità e le nostre idee» dichiara Sonia Viale, segretario regionale della Lega Nord Liguria. 

Si sta organizzando a Pignone la giornata del 12 ottobre, quando si celebreranno in contemporanea la VI festa d'autunno e la Giornata dei paesi Bandiera arancione del TCI. Pignone è infatti uno dei quattro paesi della provincia della Spezia insignito del riconoscimento del Touring Club Italiano che segnala i borghi dell'entroterra interessanti per l'ambiente, l'accoglienza, la storia e la cultura. 

Un momento di profondo senso civico, di comunione con la natura, una giornata di lavoro al servizio della comunità svolgendo varie attività. Sabato 11 ottobre il Comune di Arcola, in collaborazione con il Parco di Montemarcello Magra, organizza una giornata dal titolo "Puliamo il Fiume Magra – Giornata ecologica". 

Premiato in mattinata nella sede della Regione il team di Special Olympics Italia Liguria. Special Olympics è un movimento internazionale che utilizza lo sport come mezzo di integrazione delle persone con disabilità intellettiva e che coinvolge oltre tre milioni di atleti speciali in 180 paesi nel mondo.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.