fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Per fare il punto della situazione del dispositivo messo in campo in considerazione dello stato di ALLERTA 2, in corso fino alle ore 23.59 di oggi 13 ottobre 2014, si è riunito nuovamente, alle ore 9.00 di oggi lunedì 13 ottobre, presso la Prefettura, il Centro Coordinamento Soccorsi (C.C.S.) presieduto dal Sig. Prefetto. 

La grande musica spezzina approda al Centro Giovanile Dialma Ruggiero della Spezia (Via Monteverdi 117). Sabato 18 ottobre dalle 17.30 il Centro di Fossitermi aprirà le proprie porte al "Vito Ferragina Tribute", evento organizzato dall'associazione Real Flavor in collaborazione con Distrò e Dialma.

Giovedì 20 Novembre dalle 18,30 alle 20,30 inizia agli Archivi Multimediali "Sergio Fregoso" presso il centro "Dialma Ruggiero" in via Monteverdi, 117 (zona Fossitermi) il corso base di Scultura Digitale  strutturato in 10 incontri con cadenza settimanale al giovedì . La quota di iscrizione e partecipazione è di 100€.

Venerdi 10 ottobre il direttivo della FLC CGIL, il sindacato dei lavoratori della scuola e della conoscenza,  della Spezia ha eletto segretaria generale Giorgia Vallone.

Per la prima volta nella storia il leggendario Museo di San Pietroburgo rivela i suoi segreti in una visita esclusiva. Da palazzo Imperiale a Museo di Stato è una delle più grandi collezioni d'arte al mondo: un viaggio avvincente in un mondo nascosto per immergersi nella storia e scoprire meraviglie indimenticabili. Tutto questo è possibile vederlo Martedi 14 al Cinmea Il Nuovo alle ore 16.30-18.00-19.30-21.15 e giovedi 16 all'Astoria Lerici alle ore 17.00-21.00

"Dopo l'inaugurazione dell'otto marzo scorso, qui a Torenco, non si è più visto nessuno. La piazza è stata inaugurata in pompa magna, ma i lavori che dovevano essere terminati non hanno avuto corso, erano previsti ben sei punti luci, per i quali esiste la predisposizione, doveva essere installata una fontana, gli alberi piantati a marzo sono seccati quasi tutti, per non parlare della cabina Enel che doveva essere installata nella piazza, siamo al punto che quando un abitante accende l'impianto di condizionamento il lampioni della strada calano di intensità".

Per fare il punto della situazione del dispositivo messo in campo in considerazione dello stato di allerta 2, in corso fino alle ore 23.59 di lunedì 13 ottobre 2014, si è riunito nuovamente presso la Prefettura, il Centro Coordinamento Soccorsi (C.C.S.) presieduto dal Sig. Prefetto.

Antonio Parillo, segretario IDV "Apprendo, oggi domenica 12 ottobre, dalle  pagine di alcune testate, che IDV avrebbe aderito a un neo-movimento di sinistra senza peraltro saperne nulla."

Permangono fino a nuovo avviso degli Enti competenti - sentiti i Sindaci interessati - le raccomandazioni di sicurezza diramate nella giornata di ieri.

Considerato il perdurare dello stato di "allerta 2" diramato dalla Protezione civile fino alla mezzanotte di lunedì 13 ottobre, questa mattina il sindaco di Levanto ha emesso un'ordinanza di sospensione delle attività didattiche e di chiusura degli istituti scolastici levantesi di ogni ordine e grado (dall'asilo nido "Puer puella" al liceo scientifico "Pacinotti") per la giornata di lunedì 13 ottobre "al fine di salvaguardare la pubblica e privata incolumità"

Seconda affermazione consecutiva per i bianconeri che battono i piemontesi al termine di un match che ha regalato grandi emozioni, sempre condotto, ma mai chiuso, sino alla fine.

Anche il comune di Pignone comunica che le scuole dell'infanzia e primaria di resteranno chiuse nella giornata del 13 Ottobre 2014, per ordinanza sindacale visto il perdurare dello stato di allerta.

Non vuole parlare dell'episodio che ha deciso Pro Vercelli-Spezia 1-0, bensì mister Bjelica, nella consueta conferenza stampa postpartita, preferisce concentrarsi sulla prestazione offerta dagli aquilotti, complimentandosi con ciascuno dei suoi uomini:

E' il capitano aquilotto Luca Ceccarelli a parlare al termine dell'immeritata sconfitta sul campo della Pro Vercelli, con le Aquile battute solo grazie ad un rigore decisamente dubbio realizzato da Marchi:

A causa dell'allerta meteo due la 52° Festa del castagno che avrebbe dovuto svolgersi in piazza del Leone a Calice al Cornoviglio, è stata sospesa per la giornata di domani 12 ottobre 2014. 

La Protezione civile ha ulteriormente prorogato alla mezzanotte di lunedì 13 ottobre l'allerta meteo sulla provincia spezzina.

A causa  dello stato  di allerta 2  previsto fino alle ore 23.59 di lunedì 13 ottobre, diramato dalla Protezione Civile, l'Amministrazione Comunale di Lerici informa che è stata annullata la Gara di Triathlon - VIII Memorial Paganini in programma Domenica 12 ottobre. 

L'Amministrazione Comunale di Porto Venere informa che lunedì 13 ottobre 2014, a seguito di ordinanza sindacale n.2641/2014, è stata disposta la chiusura di tutti gli Istituti Scolastici del Comune: Asilo Nido, Scuole Materne, Scuole Elementari, Scuole Medie.

A seguito del prolungamento dell'allerta  2 fino alle ore 23,59 di lunedì 13 ottobre, le scuole del Comune di Bolano rimarranno chiuse anche nella giornata di lunedì  13 ottobre.

A seguito del prolungamento fino a lunedì 13 a mezzanotte dello stato di allerta 2, le manifestazioni in programma a Pignone per domani 12 ottobre sono annullate. Il borgo avrebbe dovuto far festa per le Bandiere Arancioni.

Centro Allende gremito per il confronto a tutto campo sul futuro della sinistra stimolato dal nuovo libro di Giorgio Pagano "Non come tutti". Pagano ha subito informato i presenti dell'assenza di Nello Quartieri, il comandante partigiano "Italiano", l'ultimo dei comandanti della IV Zona operativa ancora in vita:

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile informa che la Regione Liguria, in considerazione delle criticità ancora presenti, ha previsto il prolungamento dell' Allerta 2 fino alla mezzanotte di lunedì 13 ottobre. A tal fine sono state attivate tutte le procedure previste dal piano comunale di protezione civile in caso di Allerta 2.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.