fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Puliamo il mondo 2014: tre giorni, dal 26 al 28 di settembre, duranti i quali migliaia di volontari, tra cittadini, scuole e amministrazioni, sono impegnati nel ripulire le aree degradate del Paese e fare un gesto concreto a favore dell'ambiente.

Dopo i due match casalinghi in pochi giorni, la Serie B torna alla normalità e domani le Aquile affronteranno il Modena sul terreno del 'Braglia', un terreno storicamente ostico per la formazione spezzina, ma dal quale mister Bjelica vuole ripartire, dopo lo sfortunato stop del 'Picco' contro il Carpi:

Venerdì mattina, in occasione dell'assemblea di Speziarisorse, sono stati indicati dal Comune della Spezia i membri del collegio dei revisori di nomina pubblica. Si tratta di Luciana Pittameglio e Michele Sommovigo. 

Le preoccupazioni per il ridimensionamento delle unità operative di Enel sul territorio provinciale spezzino approdano anche nel Consiglio comunale di Levanto. 

Asl informa che, dal 1° ottobre la struttura dipartimentale di Endocrinologia si trasferirà all'ultimo piano del padiglione n°7 dell'Ospedale Sant'Andrea (padiglione "Paita", sopra la Neurologia, con ingresso lato Psichiatria). 

I ricercatori delle principali istituzioni scientifiche pubbliche e private della Liguria hanno scelto di invitare tutti ad una vera serata di festa, in particolare famiglie, giovani e ragazzi, nel mondo affascinate ed emozionante delle loro scoperte. Tante location in tre diverse città, ottanta appuntamenti per un grande "party" all'insegna del sapere e del divertimento, della conoscenza e dell'emozione, che animerà la notte di venerdì 26 settembre, da Ponente a Levante, da Albenga a Genova e La Spezia. 

Il Parco rende noto che sul sito istituzionale è stata inserita una cartografia in continua fase di aggiornamento relativa ai siti individuati in ambito fluviale potenzialmente interessati da discariche accertate o presunte a seguito dell'attività di un gruppo di lavoro che vede impegnati oltre al Parco anche il Corpo Forestale dello Stato col preciso fine di riunire in una sola carta tutte le informazioni e indagini che sono susseguite dagli anni '70 ad oggi lungo il fiume Magra. 

Con ordinanza n. 55 del 25 settembre il Comune di Arcola ha istituito il divieto di sosta con rimozione coatta in piazza 2 giugno – lato biblioteca, nel tratto delimitato e definito da apposizione di idonea e temporanea segnaletica stradale - per la giornata di sabato 27 settembre dalle 8 alle 12.

Il Comune di Castelnuovo Magra partecipa all'iniziativa "Puliamo il Mondo" promossa da Legambiente, con una passeggiata ecologica che si svolgerà venerdì 26 settembre lungo il torrente Bettigna, nella zona dei vecchi mulini, con l'obiettivo di far conoscere ai partecipanti, in particolare i bambini delle scuole elementari, le bellezze del territorio e di recuperare eventuali rifiuti abbandonati. 

"Ho sempre sostenuto che era necessario esprimere una posizione uniforme tra le regioni per quanto riguarda la compartecipazione del cittadino alla spesa per la fecondazione eterologa e il risultato raggiunto mi rende soddisfatto". Lo ha detto il vicepresidente e assessore alla salute della Regione Liguria Claudio Montaldo a proposito della tariffa unica stabilita in Conferenza delle Regioni.

La RSU del Muggiano condanna l'attuale posizione del governo in merito alla riforma del mercato del lavoro. "Dalle prime indiscrezioni, - incalza l'RSU - fatte trapelare direttamente dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, vi è la volontà di apportare importanti modifiche allo Statuto dei Lavoratori tra le quali la definitiva revisione dell'art 18, peraltro già pesantemente rimaneggiato dal governo Monti.

Terzo appuntamento stagionale con l' "Aquilotto Reale", tornato in occasione del match con il Carpi, dopo i successi di Brezovec e Catellani nelle prime due uscite casalinghe degli uomini di mister Bjelica. 

"Si pensa di risolvere i problemi occupazionali andando a cancellare e riscrivendo lo Statuto dei lavoratori, non per allargare una serie di diritti che vedono escluse le diverse forme di assunzione precaria oltre i 50 che esistono in Italia, bensì per smantellare le conquiste ottenute dalle lotte del movimento sindacale ed operaio".

"Come parlamentari liguri, toscani ed emiliano-romagnoli stiamo continuando a lavorare attivamente per ottenere il raddoppio della linea ferroviaria Parma-La Spezia, un'infrastruttura strategica per collegare i nostri territori alle più importanti arterie europee. 

E' stata l'occasione per parlare del trasferimento degli ultimi posti letto al San Bartolomeo e, al tempo, stesso per fare il punto sulle dinamiche e il funzionamento dei reparti già presenti nell'ospedale sarzanese. E' stato di certo un incontro  proficuo quello che questa mattina il sindaco Alessio Cavarra ha avuto con Gianfranco Conzi direttore generale dell'Asl 5 alla Spezia, che si è protratto per due ore e nel corso del quale il sindaco Cavarra ha  ottenuto impegni concreti sull'attuazione della cosiddetta fase due del piano sanitario.

Inaugurata in via Veneto, 189 la nuovissima pasticceria la Genuina, i titolari Flavio Ferrari e Elisabetta Chiavetta hanno una ditta che oramai dal 1996 è specializzata nella produzione di pasticceria all'ingrosso e al dettaglio. Con il marchio la Genuina hanno rilevato la pasticceria storica spezzina, la Fiorentina di Marcello Marchetti e ne hanno rinnovato i locali inaugurati ieri con un gran seguito di pubblico. Commosso Marcello Marchetti e la moglie Roberta che hanno ceduto il testimone di una storica e avviata pasticceria dopo 50 anni di attività. "Sono contento – spiega Marchetti, decano dei pasticceri spezzini Confartigianato – di dare continuità alla pasticceria, la Genuina è una pasticceria nota che produce da tempo in città, che ha saputo investire con coraggio. Fare il pasticcere è un mestiere duro che ti ricambia con grandi soddisfazioni; oramai i pasticceri alla Spezia sono pochi, servono investimenti importanti per mettere su un laboratorio con i macchinari giusti, maestri pasticceri che sappiano sacrificarsi, tanta passione e gentilezza con i clienti. Mi mancheranno i clienti, tante persone diventati tutti amici nel corso degli anni". (Nella foto Flavio Ferrari, Antonella Simone di Confartigianato e Marcello Marchetti)

Da lunedì 1° ottobre 2014 il servizio sarà così modificato: la corsa delle ore 06.53 in partenza da Sarzana per Vallecchia verrà anticipata alle ore 06.48; 

"Sul tragico incidente che ha visto coinvolto un giovane spezzino, che ha perso la vita, nella zona di Fossamastra, vorrei per prima cosa porgere le mie condoglianze alla famiglia ma partendo da qui raccogliere la proposta dei residenti che da anni segnalano la pericolosità di quel tratto di strada e nello specifico di quell'incrocio", dichiara il consigliere comunale di Forza Italia Maria Grazia Frijia.

Il centro commerciale Le Terrazze saluta la nuova stagione con una grande festa! Dal 28 settembre al 16 novembre, infatti, il centro commerciale ospiterà la rassegna "Spettacolo d'Autunno" che vedrà cantanti, noti personaggi televisivi e attività a tema rallegrare il pomeriggio di tutti i visitatori. Per tutta la durata della rassegna sono previsti tanti appuntamenti davvero imperdibili:

"Raccogliendo le segnalazioni di cittadini ed operatori economici del centro storico che lamentano sporcizia nelle vie cittadine e problemi anche con i passanti, ho presentato un'interrogazione per chiedere l'istallazione di bisoncini per l'immondizia in centro, soprattutto in via Prione". Lo fa sapere il consigliere comunale di Forza Italia Maria Grazia Frijia.

Sabato 27 settembre 2014, nel settantesimo anniversario, Arcola ricorda i propri combattenti e martiri nell'Eccidio di Ressora e nella Guerra di Spagna.

Gruppo Cariparma Crédit Agricole e Hockey Sarzana annunciano il rinnovo della partnership che vede la Banca a fianco della Società Sportiva nel ruolo di main sponsor, anche per la stagione 2014-2015, sia della prima squadra che del settore giovanile. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.