fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"L'assemblea unitaria di questa mattina 'Salviamo la Forestale per il paese', promossa da Fp Cgil, Fns Cisl e Uil Pa, ha confermato, se mai ce ne fosse stato bisogno, un secco no del personale del Corpo forestale dello Stato alla soppressione del corpo e alla militarizzazione forzata, che si realizzerebbe attraverso il passaggio ope legis nei Carabinieri". Così il segretario nazionale della Cgil, Gianna Fracassi.

Acam Acque intende fare alcune precisazioni sull'episodio di perdita idrica occorso sabato in viale San Bartolomeo alla Spezia e sulla relativa risposta gestionale.

Mercoledì 30 settembre torna alla Spezia il Mercato di Campagna Amica, la fondazione promossa da Coldiretti per realizzare iniziative volte a esprimere pienamente il valore e la dignità dell'agricoltura italiana.

"E' di questa mattina la notizia dell'ennesima aggressione avvenuta sabato scorso ai danni di un capotreno nel ponente ligure.

L'assessorato ai servizi educativi e pubblica istruzione della Spezia sta da tempo adempiendo alla costruzione della proposta del nuovo piano di dimensionamento scolastico comunale.

Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente, riparte per difendere i mari italiani dai rifiuti e dalla perdita di biodiversità.

Sale l'attesa ad Arcola per la giornata in programma martedì 29 settembre alle ore 18, in Piazza Tobagi a Romito Magra dedicata all'etica sportiva, che avrà come grande protagonista Roberto Donadoni.

Anche quest'anno, con la ripresa delle scuole, i musei cittadini propongono un ricco calendario di laboratori che si svolgeranno nei fine settimana per coinvolgere i bambini in percorsi di scoperta, apprendimento e creatività. Le prossime iniziative destinate al mondo dell'infanzia, nei sabati e nelle domeniche da ottobre a dicembre, sono quelli del progetto "Museoland. I Musei dei bambini".

Mercoledì 30 settembre a partire dalle ore 10 in Sala Dante (via Ugo Bassi – La Spezia) si terrà il convegno "Personale Tecnologica Inclusiva. L'istruzione tra software, lavoro e capitale umano".

Spezia Risorse Spa ha emanato un bando di selezione per l'assunzione a tempo indeterminato di una unità di personale da destinare ai servizi della società medesima.

Venerdì 2 Ottobre alle ore 17.00 presso la sala multimediale di Tele Liguria Sud alla Spezia si terrà il convegno di diritto sportivo dal titolo "La Giustizia Sportiva Internazionale e Nazionale".

Anche quest'anno ritorna "Libriamoci. Leggere ovunque, leggere comunque", la manifestazione di promozione della lettura organizzata dal Settore Biblioteche del Comune della Spezia. Giunta alla sua settima edizione, "Libriamoci" presenta una ricca serie di incontri e eventi, da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2015.

L'Associazione Culturale Mediterraneo parteciperà, come ogni anno, a "Libriamoci", manifestazione culturale del Comune della Spezia.

Si alza anche per la Tarros il sipario sul campionato 2015/2016, quello che, secondo la nuova denominazione, è chiamato Serie C Silver.

Più di una tonnellata di rifiuti raccolti, di tutte le tipologie e dimensioni, rigorosamente selezionati e differenziati: questo il risultato numerico della giornata di pulizia che si e è tenuta nel borgo di Cadimare alla Spezia, organizzata da Legambiente con il contributo dell'Assessorato all'Ambiente del Comune della Spezia e di Acam Ambiente.

L'Arciere non poteva scegliere partita migliore per scoccare la prima freccia in maglia bianca, infatti con quel pallone scaraventato in fondo alla rete livornese a due minuti dal termine, ha portato i tre punti nel Golfo dei Poeti, siglando il 2 a 1 finale per lo Spezia e facendo impazzire gli oltre 1000 tifosi giunti al "Picchi".

Ennesima gara da protagonista per Mario Situm, che con un gol ed un assist nella vittoria esterna dello Spezia contro il Livorno, per 2 a 1, ha dimostrato ancora una volta di essere veramente Super:

Secondo successo in due gare disputate al "Picchi" per Nenad Bjelica, che grazie alle reti di Situm e Calaiò coglie la terza vittoria consecutiva, terminando a punteggio pieno la settimana "terribile" che vedeva i bianchi impegnati contro Salernitana, Perugia e Livorno.

È stata inaugurata questa mattina dal Sindaco Massimo Federici e dall'assessore allo sport Patrizia Saccone, la rinnovata piscina del 2 Giugno.

La Regione Liguria affida al Consorzio Canale Lunense alcuni lavori di manutenzione sul fiume Magra per un importo di 173 mila euro.

Dopo aver ottenuto due importanti successi consecutivi contro Salernitana e Perugia, che hanno proiettato le Aquile in quarta posizione, il quinto turno vede gli uomini di Nenad Bjelica impegnati sul terreno della capolista Livorno, capace di ottenere quattro successi nelle prime quattro giornate.

Si riparte e, dopo la rivoluzione dei campionati, la Tarros lo fa da quella che ora è la serie C Silver. Un girone, quello che vede impegnati i bianconeri, nel quale compaiono i nomi di alcune squadre affrontate nella scorsa stagione, ma anche molti nomi nuovi.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.