Pucciarelli: "Ho trovato molta disponibilità da parte degli interlocutori ai quali mi sono rivolta, a breve sarà formulata la risposta al parere che è stato inviato in tal senso. Sono fiduciosa che l'esito sarà positivo".
Presenterà il suo primo romanzo.
Fino al 15 giugno.
Il 4 giugno alla Spezia ed il giorno successivo a Santo Stefano. Presenterà il suo libro "Vorrei chiederti di quel giorno".
Saranno utilizzati oltre 10 mila fiori.
Spettacoli dei più importanti artisti e collettivi italiani e internazionali.
Iscrizioni aperte fino al 18 agosto. C'è nche un bando per artisti.
Un film cult a “Su il Sipario!”
Il 24 maggio a Santo Stefano di Magra.
Le imprese della Val di Magra possono trarre giovamento dal crescente interesse verso il turismo dei cammini.
Due proiezioni gratuite, "un'opera pittorica" su Frida Khalo e uno spettacolo della Compagnia La Corte della Spezia.
Per ascoltare meglio le esigenze degli assegnatari.
Il vincitore avrà la possibilità di incidere il proprio pezzo in uno studio di registrazione professionale.
Questa sera, 4 maggio. Ingresso libero.
70 i lavoratori, tra gestione del sito e consegne.
E' stato in missione a Baghdad nel luglio 2005.
Il commento del Consiglieri comunali della Lega sulla delibera per l'acquisto della struttura.
di Marina Lombardi – Un percorso per la via della Resistenza.
Sabato 27 aprile alla Vaccari
Il bizzarro evento è avvenuto in mattinata
A cura di Marco Angella.
Confermata così la posizione di leadership dell'azienda fra gli operatori logistici del retroporto spezzino. Alessandro Laghezza: "Siamo stati fra le prime Aziende a credere nello sviluppo della logistica alla Spezia".
A parlarne sarà la traduttrice delle sue opere Marzia Dati, insieme allo scrittore Beppe Mecconi.
Un mix di mistero e comicità. Ingresso libero.
Organizzato dal Comando Polizia Locale con il patrocinio del Comune.
Il più importante premio nazionale per il settore olivicolo, nato per valorizzare l’olio extravergine d’oliva.
Mercoledì 10 aprile.
I Consiglieri comunali Aiesi e Ratti: "A rischio l'unico punto di aggregazione per i giovani sul territorio e tanti soldi pubblici".
Era stato sottoposto a misura restrittiva per spaccio ed estorsione.
La Memoria dell’operaio del Muggiano presentata a Santo Stefano Magra. Hanno dialogato Giorgio Pagano e Luca Comiti.
Presenterà il suo nuovo libro "Errore 404".
Hanno 25 e 62 anni.
Per attivare azioni progettuali di sostegno alla nascita di nuova imprenditorialità giovanile.
Appuntamento martedì 9 aprile alle 21.15 all'Opificio Calibratura nell'area Vaccari.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.