fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il Concorso di poesia Cesare Orsini compie 40 anni e presenta tante novità

Iscrizioni aperte fino al 18 agosto. C'è nche un bando per artisti.

L’Amministrazione Comunale di Santo Stefano Magra e la Biblioteca Civica “Cesare Arzelà” promuovono la 40esima edizione del Premio Nazionale di Poesia “Cesare Orsini” in lingua italiana, con una serie di novità che si aggiungono al già collaudato concorso poetico.

Al concorso potranno partecipare poeti italiani e stranieri con un massimo di tre liriche inedite e ogni lirica non dovrà superare i 50 versi. È prevista, come sempre, una sezione ragazzi per composizioni poetiche o racconti di singoli o di gruppi, riservata agli studenti di Scuole Elementari, Scuole Medie Inferiori e Scuole Medie Superiori. I premi saranno infatti divisi, come per le scorse edizioni, in due sezioni: la sezione Luigi Giannoni (1° Classificato, euro 350,00; 2° Classificato euro 250,00 e 3° Classificato euro 150,00), e la sezione ragazzi Lucia Mazzoni (proclamazione del 1°, 2° e 3° Classificato, senza assegnazione di premi in denaro). I nomi della giuria verranno resi noti al momento della premiazione.

La premiazione avverrà il 15 Settembre 2024 alle ore 18.00 nel corso di una manifestazione popolare che si svolgerà, come da tradizione, in Piazza della Chiesa a Ponzano Superiore, alla presenza delle autorità e di esponenti della cultura locale e non solo. Novità di quest’anno sarà la partecipazione di Francesco Piscitelli, giovane poeta e divulgatore.

Le liriche, di cui una sola recherà in calce nome, cognome, indirizzo dell’autore e telefono (pena l'esclusione dal Concorso), dovranno pervenire nel numero di 7 copie, dattiloscritte o foto-riprodotte, in plichi raccomandati alla Segreteria del Premio “Cesare Orsini”: 0187 699041 / 697175 entro e non oltre il 18/08/2024 al Palazzo Comunale - Piazza Matteotti di Santo Stefano di Magra (SP). A manifestazione avvenuta, la direzione del Premio esaminerà la possibilità di pubblicare le liriche con un volume dedicato al Premio.

Altra novità di questo importante traguardo, il quarantennale del Premio Orsini, sarà una mostra d’arte sempre promossa dall'Assessorato alla Cultura di Santo Stefano e dalla Biblioteca civica e dal Comitato Folkloristico di Ponzano Superiore. La “Mostra nazionale d’arte contemporanea e poesia” avrà luogo a Ponzano Superiore nella stessa data del premio, 15 settembre, e rimarrà allestita in modo permanente in spazi all’aperto nel borgo di Ponzano. Il progetto, che intende evidenziare il parallelismo tra la costruzione narrativa e la pratica artistica, avrà come tematica “l'amore come sentimento singolare con una pluralità di declinazioni". Alla mostra verranno esposte le opere di artisti e artiste dai 18 anni in su, residenti o attivi in Italia o nei paesi dell'UE, singolarmente o in collettivo che risponderanno al bando “Opencall – Borgo in arte”. Dettagli del bando nella sezione news del sito del Comune di Santo Stefano Magra (info Biblioteca 0187 699041 / Comune 0187 697175).

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Santo Stefano di Magra

Piazza Matteotti
19037 Santo Stefano di Magra (SP)
Tel. 0187.697111

Mail: info@comune.santostefanodimagra.sp.it

www.comune.santostefanodimagra.sp.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.