fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

di Anna - Quanto emerso durante il confronto tra associazioni di categoria e i candidati alle Europee, alla base del dibattito due documenti che indicano temi considerati strategici per le imprese e la crescita del territorio.

La Prefettura della Spezia convocherà a breve una riunione con tutte le Amministrazioni Pubbliche coinvolte e con i Sindaci della provincia.

Le imprese della Val di Magra possono trarre giovamento dal crescente interesse verso il turismo dei cammini.

Intervista a Eugenio Bordoni, operatore nel settore del turismo da quasi 25 anni.

Nella provincia spezzina sono novanta i ristoranti e pubblici esercizi che hanno aderito all'iniziativa con il loro piatto.

di Anna Mori - L'ostrica, un alimento prezioso, particolarmente apprezzato dagli amanti dei sapori del mare, diventa ora un volano per l’economia legata al mare.

Il Ministro ha risposto ad alcune domande sulla vicenda Toti, sulle prospettive della subacquea e della nautica per l'economia del Paese.

Attualmente gli investimenti si concentrano su digitalizzazione e sostenibilità.

di Massimo Guerra - Dalla Rivoluzione industriale a quella digitale: seminario del dott. Paolo Cozzani.

Organizzato da ForJ, azienda spezzina leader nel settore digitale, in collaborazione con Confcommercio La Spezia.

Laghezza: "Un salto di qualità potenzialmente decisivo. Qui ci sono tutte le condizioni per la piena funzionalità in tempi brevi".

Il presidente Sommariva: "Il porto si dimostra, una volta di più, volano determinante per lo sviluppo economico e sociale della città”.

"Non si svenda un servizio sociale e di comunità alle logiche del mercato".

Il bando regionale si è chiuso con richieste di contributi per oltre 2,2 milioni. La misura potrebbe essere rifinanziata.

la lettera inviata all’AdSP in occasione del convegno "Sotto il segno del porto".

Il progetto di sponsorizzazioni e "mecenatismo" per preservare il patrimonio culturale e arricchire il calendario degli eventi.

Presentata al Dipartimento nazionale di Protezione Civile anche la richiesta per i danni subiti a causa del brutto tempo di marzo.

Queste risorse andranno a incrementare la dotazione dei bandi su cui c'è forte adesione, in modo da completare il finanziamento delle domande ammissibili.

Venerdì 19 aprile si apre la seconda edizione di "Sotto il segno del porto".

Pagina 1 di 85
ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.