fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Con un decreto emesso mercoledì 2 luglio, il presidente del Tar della Liguria ha sospeso, con decorrenza immediata, il provvedimento dello scorso 12 giugno con il quale il Comune di Levanto autorizzava, per tutti i fine settimana dei mesi di luglio e agosto, la deroga ai limiti acustici imposti ai pubblici esercizi, prolungando così le emissioni sonore dalla mezzanotte del venerdì alle due del sabato e dalla mezzanotte del sabato alle due della domenica.

In merito al Liguria Pride, previsto per sabato 4 Luglio a Genova, fanno sentire la propria voce anche i giovani di Forza Italia della Liguria. "Come Forza Italia Giovani Liguria siamo fortemente contrari e non parteciperemo assolutamente al Liguria Pride previsto per domani a Genova".

E' giovane e, come tale, non nasconde di "tenere" particolamente al mondo e alle esigenze dei suoi coetanei. Tant'è vero che fra le deleghe che le sono state assegnate dal sindaco Alessio Cavarra quella all'identità e luoghi degli spazi per giovani generazioni e quella al volontariato sono le prime a cui ha voluto mettere mano.

Riceviamo e pubblichiamo da MoVimento Cinque Stelle La Spezia - A seguito delle accuse mosse agli attivisti del Movimento 5 Stelle La Spezia, su diverse testate online, da tal Sabrina Rossi (qui), la quale sostiene di aver ricevuto indicazioni di voto in senso negativo verso uno dei candidati per le regionali appena concluse.

"Rifondazione Comunista sarà in piazza tra i mille colori del Pride come sempre. La nostra non è un'adesione rituale che si rinnova di volta in volta, è la messa in pratica di una vicinanza che sentiamo come lotta comune per l'emancipazione sociale che non può esistere se non va di pari passo con quella civile". Lo dichia.ra Marco Ravera, Segretario regionale Rifondazione Comunista.

«L'appello dei produttori liguri seriamente preoccupati per l'ennesima follia dell'Europa che vorrebbe cancellare la legge 138 del 1974 che vieta la produzione di formaggio con latte in polvere è un allarme che deve essere ascoltato e accolto.

Da Imperia a La Spezia, Rifondazione Comunista promuove e/o partecipa a tutte le manifestazioni in sostegno del governo di Alexis Tsipras, solidale con il popolo greco che affronta indubbiamente la prova più dura della sua recente storia di nazione indipendente e democratica. 

«Il trasporto pubblico alla Spezia è al servizio degli utenti e molti di questi sono anziani. Spostare le corse dal centro al viale Italia come emerso nelle cronache di oggi sarebbe un danno grave».Lo hanno detto Marco Moretti, segretario generale Fit CisL e Fausto Bruni, delegato di categoria.

"E' sorprendente come il Sindaco Federici imputi agli organi della Soprintendenza il totale fallimento della gestione del cantiere di Piazza Verdi da parte della Sua amministrazione. Invece di riflettere sulle errate modalità con cui tutta la questione è stata impostata sin dall'inizio, preferisce continuare a scaricare su altri le proprie responsabilità politiche".

In questi giorni nella nostra provincia si è verificato un grandissimo esempio di civiltà e di umanità, immediatamente contrastato da chi, per professione, incita all'odio e al razzismo quotidiano. 

"La nuova legge navale è una delle occasioni più importanti per questo territorio- affermano Matteo Bellegoni, Segretario della Camera del Lavoro della Spezia e Mattia Tivegna, segretario provinciale FIOM- e tutti devono fare la propria parte.

Il Sindaco della Spezia ha inviato una lettera al  Ministro dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini in merito alla situazione di Piazza Verdi.

La segreteria provinciale del Psi esprime il proprio ringraziamento e i complimenti ai consiglieri comunali della Spezia  Roberto Masia e Paolo Manfredini  che hanno presentato  e fatto approvare in consiglio comunale una mozione per l'istituzione di  un registro per i matrimoni tra persone dello stesso genere celebrato all'estero.

Sonia Viale, consigliere regionale designata alla vicepresidenza della Regione Liguria e segretario regionale della Lega Nord Liguria, interviene in merito all'arrivo a Genova di 150 immigrati provenienti da Reggio Calabria e Pozzallo, di cui si prevede che in 70 resteranno nel capoluogo ligure, 30 a Savona, 25 a Spezia e 25 a Imperia.

"Il Sindaco ha emanato un'ordinanza con la quale ha chiuso al transito il sentiero che conduce alla cascata Il Piscio di Pracchiola. E' uno dei luoghi più suggestivi del nostro territorio comunale, un sito naturalistico particolarmente apprezzato da escursionisti e turisti. Chiuderlo nel bel mezzo della stagione estiva crea un problema per l'offerta turistica di Pontremoli e della Lunigiana".

Lettera aperta del MoVimento Cinque Stelle a Giovanni Toti - Signor Presidente, Come Movimento 5 Stelle chiediamo la Vicepresidenza del Consiglio Regionale in Liguria.

"L'Amministrazione Comunale di Vezzano Ligure, guidata dal Sindaco Fiorenzo Abruzzo, non perde occasioni per escludere dalla partecipazione democratica le opposizioni". I consiglieri del Movimento 5 Stelle, Gianluca Colli, Alessia Passerini e Tiziano Pucci manifestano così tutta la loro indignazione per il comportamento autoritario del Sindaco che utilizza tutti gli organi comprese le Commissioni Consiliari per coordinare la macchina politica nella sua globalità.

«Il 4 luglio vogliamo centrare l'obiettivo: portare 500 mila firme alla Corte di Cassazione per dire basta con questa assurda legge Merlin che da 60 anni ha reso il "mestiere più antico del mondo" in un business milionario per mafie e criminalità organizzata, ha reso schiave migliaia di donne e trasformato tante strade dei nostri quartieri in autentici postriboli a cielo aperto».

«La Spezia deve avere al più presto il nuovo ospedale. Bisogna dare alla provincia, e alla Liguria, una sanità che funzioni e che fermi le fughe dei pazienti. Questa è la priorità che chiediamo alla Regione insieme all'attenziopne per l'industria».

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo delle R.S.U. presso l'azienda leader di prodotti per idrosanitaria KARIBA S.p.A. Senato di Lerici (SP). 

"Le forze politiche strutturate come sono il Partito Democratico e Idv, dovrebbero mantenere un preciso senso di responsabilità nei confronti dei cittadini evitando di sintetizzare in maniera impropria situazioni afferenti a temi altamente sensibili, come quello della sicurezza, in maniera tale da ingenerare insicurezza e disorientamento esclusivamente allo scopo di evidenziare problematiche di natura sindacale che riguardano il comparto delle forze dell'ordine".

di Nicola Busco - Una bravata che poteva costare caro ad un gruppo di ragazzi forse in cerca di emozioni forti, o più semplicemente desiderosi di ammirare il panorama notturno del centro storico. E' successo a Monterosso.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.