fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Mercoledì 29 luglio, alle ore 21, torna a riunirsi il Consiglio comunale di Levanto, per una seduta con un ordine del giorno particolarmente corposo.

Intervento di Stefania Pucciarelli, segretario provinciale Lega nord - Partendo dal presupposto che un reato è tale indipendentemente da chi lo commette e che oggi piu' che mai il cittadino ha la necessita' che vi sia la certezza della pena, il fatto accaduto a Luni Mare (qui) dove una turista è stata violentata  da due stranieri fa certamente riflettere sulla sicurezza delle nostre città tenute sotto scacco da delinquenti locali a cui si sono aggiunti delinquenti importati.

"Un atto grave, vile, che colpisce la scuola pubblica, presidio di democrazia". Così Giorgia Vallone, segretaria della FLC CGIL, commenta l'episodio avvenuto questa notte alla Scuola Pellico di Piazza Verdi.

Intervento di Lino Lemonci, circolo PD Pignone - A Pignone "nessuno è straniero". Se c'è qualcosa che ha sempre caratterizzato la comunità di Pignone, nel corso degli anni, è certamente la capacità di testimoniare in prima linea l'accoglienza e la solidarietà.

"Siamo pronti a siglare l'accordo con la Regione Emilia Romagna a cui abbiamo formalizzato la richiesta definitiva di accoglienza dei nostri rifiuti. Siamo pertanto in dirittura di arrivo e nel momento in cui la Giunta emiliana darà l'assenso potremo portare, i rifiuti genovesi in Emilia".

"Il logo di Agesci nazionale, associazione di scout cattolici, è stato inserito nella locandina di un convegno omofobo sulla tutela della famiglia naturale e sulla fantomatica teoria del gender, organizzato a Levanto per il prossimo lunedì dai Giuristi per la Vita, con protagonista l'avvocato Gianfranco Amato (foto)". Lo comunica in una nota Alessandro Zan, deputato gay del Partito Democratico.

La Sen. Donatella Albano del Partito Democratico è intervenuta in Aula al Senato per sollecitare una maggiore impegno da parte del Governo per la risoluzione delle diverse problematiche inerenti il trasporto ferroviario in Liguria.

"Vogliamo parlare di politica, delle problematiche e dei bisogni reali del nostro territorio. Ed avvertiamo la necessità di andare oltre il mero cartello elettorale per creare un nuovo soggetto politico aperto, unitario, una casa per tutta la sinistra spezzina". Parla così Andrea Ornati, Coordinatore provinciale di SEL.

Partirà in questi giorni la gara per l'individuazione dell'impresa a cui affidare i lavori di rimozione dei detriti sottostanti il ponte della Colombiera che avranno inizio in autunno.

La festa del Movimento 5 Stelle "Il Golfo sotto le 5 Stelle", giunta quest'anno alla sua V edizione, si terrà da venerdì 24 a domenica 26 luglio presso il Parco di Falconara (Lerici).

Una nutrita delegazione di lavoratori spezzini del gruppo ABC Costruzioni parteciperà allo sciopero di domani, 23 luglio, con manifestazione a Tortona.

"Dopo l'annuncio del mancato riconoscimento dello Status di rifugiato politico nei confronti di alcuni ospiti che sono stati sistemati a suo tempo dal Prefetto di La Spezia nell'ex discoteca Zebra di Sarzana, si sono verificati dei disordini che sono stati sedati, per il momento, dall'intervento delle forze dell'ordine.

I socialisti spezzini si uniscono al cordoglio dei tanti amici per la scomparsa di Umberto Alibertini, appassionato dirigente sindacale della Cgil e del partito socialista Italiano.

"Nella piattaforma della contrattazione sociale, elaborata unitariamente a CISL e UIL, abbiamo inserito il principio di legare il costo degli abbonamenti degli autobus all'ISEE, per fare in modo che chi ha redditi molto bassi possa usufruire del trasporto pubblico locale a tariffe molto agevolate o addirittura gratuitamente. Per questo non possiamo che accogliere positivamente il fatto che questa misura, già proposta in un ordine del giorno approvato due anni fa, sia oggi all'esame dell'assessorato al bilancio del Comune della Spezia."

"Bisogna prevedere subito un incontro con i soggetti competenti per prevedere una proroga e dare continuità al servizio di trasporto in Liguria, vista l'impossibilità tecnica di concludere la gara per l'individuazione del gestore unico entro l'anno per la sospensione dei termini di manifestazione di interesse che dovevano scadere il 31 luglio".

Riceviamo e pubblichiamo la lettera ai media di Barbara Mangiacavalli, Presidente della Federazione nazionale IPASVI, dedicato all'utilizzo del termine Infermiere in modo inopportuno.

"In campagna elettorale il candidato Giampedrone invocava i dragaggi nei fiumi come soluzione per la prevenzione delle alluvioni. Ora che è assessore gli è bastato leggere la normativa e consultare gli uffici per accorgersi che la legge non li consente, se non sotto forma di compensazione o in funzione della navigazione".

"Occorre rideterminare i canoni di concessione del demanio idrico per le attività economiche colpite ripetutamente da alluvioni o esondazioni di fiumi e corsi d'acqua".

Questa mattina, 16 lavoratori della SG IMPIANTI, in sciopero da 5 giorni, sono scesi in strada e hanno bloccato il ponte di Ceparana per un'ora.

Dopo l'elezione a segretario del Coordinamento Comunale PD di Arcola , Giuseppe Mori  ha costituito la nuova segreteria che lo affiancherà nel governo del partito locale.

Intervento di Pierluigi Sommovigo, segretario provinciale PdCI - C'è da preoccuparsi. Veramente. Le ultime notizie dall'Italia e dall'Europa indicano un disfacimento progressivo di quella che dovrebbe essere una comunità solidale e la sua trasformazione in "sette" che si chiudono sempre di più in se stesse.

"Oggi è il 20 luglio e, come ogni anno, siamo a Genova a ricordare Carlo Giuliani, ucciso quattordici anni fa nella guerriglia urbana che fece da sfondo al G8 più tragico, quello che portò mezzo milione di persone in piazza a lottare contro le violenze della globalizzazione, della finanza e del turbocapitalismo". Così in una nota Rifondazione Comunista La Spezia.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.