fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

A suo carico già diverse inottemperanze a ordini del Questore a lasciare il territorio nazionale.

L'ausiliaria aveva notato un'autovettura parcheggiata in un posto a pagamento senza il ticket.

Ha provato a rubare capi di abbigliamento per un valore di circa 160 euro.

Una donna è riuscita a localizzare il suo telefono che le era stato rubato in un isolato del centro storico.

Nello scorso fine settimana sono state identificate oltre 450 persone.

Nel 2020 i reati informatici sono cresciuti di oltre il 140% rispetto all'anno precedente.

È un 39enne residente alla Spezia, il giudice ne ha convalidato l'arresto.

Era stato notato da alcuni poliziotti mentre cedeva cocaina. Le indagini hanno portato alla sua identificazione.

"Sempre in prima linea per tutelare i propri interessi e non quelli dei cittadini di Borghetto"

All'uomo è stato notificato anche l'ordine di allontanamento per 48 ore.

Entrambi i cani sono stati soccorsi dagli operatori ed affidati al personale specializzato per il successivo trasporto presso il Canile Municipale di Portovenere.

Residenti fuori provincia, entrambi hanno precedenti per molestie, lesioni, stupefacenti, minacce e disturbo alle persone.

Identificato grazie alle riprese delle telecamere di videosorveglianza.

Aumentano i controlli nella zona della stazione per la sicurezza di viaggiatori e turisti.

Focus particolare sul consumo di alcolici da parte dei minori, per cui sono stati attivati specifici monitoraggi dei pubblici esercizi a cura della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale.

L'assessore Brogi ha incontrato gli uomini di Anps per fare il punto sui protocolli da adottare per una piena operatività della convenzione.

L'uomo è persona già nota per i suoi precedenti riferiti alla droga.

Ha cercato di forzare gli armadietti, poi è scappato dalla struttura.

Due addetti, muniti di cartellino, hanno suonato all'appartamento dell'anziano per collegare falsi dispositivi.

Avviati da ieri sera i servizi alle sedi di ritiro delle squadre e predisposti i percorsi di trasferimento delle stesse allo stadio d’intesa con la Polizia Stradale.

Controllate 54 persone, 36 con precedenti penali o di polizia, di cui 28 cittadini stranieri.

L'uomo ha infranto anche la vetrata dell'ascensore che collega il sottopasso al marciapiede del binario 5.

Diverse le violazioni rilevate nel pubblico esercizio, già multato in passato. 4 agenti di Polizia sono stati feriti.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.