Poi ferisce i poliziotti accorsi per fermarlo.
L'uomo, una volta compreso di essere stato truffato, si è rivolto alla Polizia di Stato.
La Sorveglianza Speciale durerà 2 anni.
Per mesi la sua condotta ha costretto due coniugi ed il figlio a vivere quasi chiusi in casa.
Dopo quasi un anno di indagini, denunciate tre persone.
Durante un controllo all'interno dei giardini tra via Chiodo e Viale Italia gli agenti hanno fermato una ragazza che occultava dentro al reggiseno circa 10 grammi di sostanza marrone.
La Polizia è intervenuta transennando la strada, traffico in tilt.
di Gabriele Cocchi – Sono una donna e uno studente universitario che avrebbero opposto resistenza all’invito degli agenti di mantenere le distanze.
Denunciate una 19enne moldava e una 28enne italiana. Vittima l'ad di una società che vende medicinali.
Rispettati anche gli orari di chiusura anticipata.
Si tratta di un circolo latino in via San Cipriano, al presidente del circolo un totale di 1200€ di sanzioni.
Nel complesso sono state identificate 28 persone, 14 delle quali con precedenti penali o di polizia.
Preso di mira un quartiere spezzino. I controlli delle forze dell'ordine effettuati nel weekend hanno appurato il sostanziale rispetto delle misure anti-Covid
Ora è in carcere a Villa Andreino.
Ha diversi precedenti.
Grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza.
In vista del nuovo DPCM scatteranno altri dispositivi di controllo.
È stato denunciato per ricettazione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Le due donne, insospettite dai documenti mostrati dal locatore, hanno chiamato le Forze dell'Ordine.
Il giovane è stato identificato.
I due hanno precedenti per furto, lesioni personali e reati contro la persona e il patrimonio.
Si tratta di una coppia con numerosi precedenti.
Occasione anche per ringraziare l'impegno quotidiano degli agenti.
Il 27 giugno di quest'anno l'uomo, puntando una pistola al volto di un cassiere, aveva rapinato il supermercato portando via oltre 1400 euro in contanti.
Per tutta la settimana alla Spezia le pattuglie del Reparto prevenzione crimine della Liguria.
Multa di 800 euro per il titolare e attività chiusa per cinque giorni.
E' costato caro ad un 41enne il tentativo di farsi aiutare per superare la prova.
Il 26enne è stato ricoverato in Psichiatria. 7 giorni di prognosi per l'agente che lo ha messo in salvo.
In centro meno giovani rispetto al solito, ma tutti con la mascherina.
Tra La Spezia e Sarzana.
Tutte le indicazioni.
Doveva stare il sorveglianza attiva, in isolamento nella sua abitazione, invece era in giro.
La Polizia mette in guardia dal possibile ripetersi di episodi simili.
A suo carico aveva già molti precedenti.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.