E' finito in manette.
E' stato anche deferito per evasione.
L'uomo era in stato di alterazione per l'assunzione di alcool.
In corso sopralluogo del dirigente della Digos del Dirigente del Commissriato di Sarzana e del personale di Polizia Scientifica.
Due uomini sono stati indagati per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Controlli sulle strade e all'interno dei locai.
Il bilancio della prima settimana di controlli.
Sono stati fermati due uomini, entrambi pluri pregiudicati.
Attività focalizzata nel centro storico della Spezia interessato dalla "movida".
Sulle confezioni c'era il marchio di una nota catena alimentare,così gli agenti sono risaliti al negozio in zona ospedale dal quale erano state poco prima sottratte.
Un equipaggio della Squadra di Polizia Giudiziaria ha effettuato il controllo di un furgone, il conducente, alla richiesta dei documenti si è mostrato nervoso.
Sono stati sequestrati due coltelli.
Il fatto è accaduto in viale Italia, all'intersezione con via P. Giuliani, fortunatamente senza gravi conseguenze.
Al termine del servizio sono state controllate complessivamente 25 persone, di cui 9 con precedenti o pregiudizi di polizia, e 9 veicoli.
Controlli della Polizia di Stato ulteriormente rafforzati nell'ultimo fine settimana di agosto.
A suo carico già diversi precedenti e il divieto di dimora alla Spezia.
L'episodio è accaduto nei giorni scorsi all'ospedale San Bartolomeo.
Durante la fuga, l'uomo ha spinto alcune persone che sono cadute a terra.
Denunciati anche un uomo di 63 anni e due giovani donne che hanno beneficiato dei soldi illecitamente sottratti dal bancoposta della vittima.
Tutto è partito da un invito alla donna a rispettare le regole di viaggio sull'intercity.
Il 33enne marocchino dovrà rispondere anche di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
L'Agente, colpito duramente ad un occhio e alla testa con alcuni calci, è stato medicato presso il locale Pronto Soccorso con 6 giorni di prognosi.
Nel corso dei controlli, la Polizia ha multato anche un ragazzo per la violazione dell'ordinanza del sindaco sulla diffusione di musica.
L'uomo secondo le indagini è ritenuto responsabile di aver utilizzato alcune carte di debito di provenienza furtiva effettuando acquisti sotto i 25€, così da non aver bisogno del Pin.
Lo scorso febbraio gli investigatori hanno concentrato le loro attenzioni su una coppia residente ad Arcola, sospettata di gestire un traffico di stupefacenti in provincia.
Intensi controlli anche sulle autostrade, dove sono in molti a correre ancora troppo.
Il raggiro è avvenuto ai danni di un ristorante del centro della Spezia. Ecco il modus operandi e la descrizione dell'autore del gesto.
Il supporto del Reparto Cinofili della Polizia di Stato ha consentito di mettere in campo due conduttori esperti ed i cani “Leone” e “Constantine”.
Arrestato dalla Polizia.
Rispettivamente in un locale di Via Bixio e ai giardini pubblici.
Dopo la denuncia da parte della legale rappresentante di un negozio di bici contro ignoti a seguito di una serie di furti, gli accertamenti della Squadra Mobile si sono concentrati su un dipendente del negozio.
Patente ritirata per la sospensione e sequestro amministrativo dell'auto ai fini della confisca.
Un uomo ha denunciato il furto della propria bicicletta che poi ha ritrovato in vendita su internet.
Si tratta di un uomo della provincia di Siracusa, già noto alle forze dell’Ordine.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.