La nota della segreteria della Cgil spezzina: "Continueremo a vigilare, e non volgeremo mai lo sguardo da un'altra parte. Se ne facciano una ragione i vecchi ed i nuovi fascisti".
Spezzino, dirigente storico della Camera del Lavoro della Spezia, negli ultimi anni si era occupato del Progetto Memoria/Fabbricare il Futuro dello Spi Cgil spezzino.
Ribadita la necessità di ripristinare il tavolo tecnico con Confindustria, Regione Liguria ed i Comuni.
Dall'inizio dell'anno sono quasi 600 i morti sul lavoro. Le denunce di infortuni crescono anche nello spezzino.
"In ballo oltre 30 posti di lavoro e un servizio fondamentale per il territorio".
Timori per la tenuta del piccolo commercio e per l'effettivo saldo occupazionale.
Chiesta anche una riunione con Provincia e Comune della Spezia per l'adeguamento delle fermate.
E' stato per molti anni delegato sindacale. Il ricordo della CGIL.
Nei primi 8 mesi del 2022 sono stati oltre il 67% in più dell'anno precedente.
Le motivazioni e gli obiettivi degli organizzatori.
Francesca Tartarini sottolinea che la libertà delle donne è un metro di misura fondamentale della democrazia di un Paese.
I due sindacati evidenziano diverse problematiche e sottolineano anche che l'attuale appalto è scaduto.
Testa a testa con la Uilm.
“Abbiamo espresso ai vertici Asl5 la nostra preoccupazione per la situazione che potrà generarsi a causa della mancanza di infermieri e della carenza di posti letto accreditati nelle RSA"
La Cgil spezzina venerdì 23 settembre scenderà in piazza assieme agli studenti per Friday for Future.
“L’assemblea partecipata e sentita lancia l’ennesimo grido di allarme alle Istituzioni: il futuro della Base Navale oggi non esiste”
L'obiettivo è quello di una collaborazione sistematica.
Promossa dalla CGIL.
Proclamato da Filt Cgi,l Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisalper venerdì 16 settembre.
La Filcams Cgil: "Era quello per cui si siamo impegnati; ora bisogna garantire i livelli contrattuali dei lavoratori".
La nota della Camera del Lavoro della Spezia in merito alla scomparsa di Margherita Bianchi.
"Da mesi segnaliamo disagi."
Il 29 agosto si è tenuto un incontro nella sala consiliare del Comune di Sarzana.
Stefano Viani, segretario provinciale Faisa Cisal: "L'azienda avrebbe potuto avvisare prima che gli stipendi non sarebbero stati erogati in tempo, bastava questa comunicazione per limitare i disagi".
La CGIL chiede regole e controlli.
Le motivazioni dei sindacati.
Il commento di Luca Comiti, segretario generete Cgil, Mario Ghini, segretario generale Uil, Daniele Lombardo, Segretario Fp Cgil e Cari Rossi, Segretario Uil Pa
La nota del segretario della Cgil spezzina Luca Comiti.
Il sindacato fa appello anche al sindaco della Spezia e al Presidente della regione.
Tra le richieste fatte al Prefetto ci sono quelle di un Direttore che si occupi della struttura in via esclusiva e di un medico.
Per rispondere alle esigenze sia delle aziende che dei giovani e degli stranieri in cerca di lavoro, ma anche di chi il lavoro lo ha perso e deve "riconvertirsi".
Arrivano invece rassicurazioni sull’erogazione della Cassa Integrazione.
"Non è pensabile che i lavoratori degli autogrill, che già svolgono un lavoro impegnativo, siano sottoposti anche al rischio di rapine e della propria incolumità”
"Un accordo che rafforzerà il rapporto tra lo sviluppo del porto e di tutto il territorio spezzino."
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.