fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Dall'8 aprile al 15 aprile 2023 compreso, fino ad un massimo di 6 ore giornaliere.

"L'isola con la sua segnaletica realizzata con legnami speciali aiuta a camminare in sicurezza nella natura”.

Ecco il calendario delle esposizioni delle varie tipologie per le utenze non domestiche.

di Anna Mori – I mezzi sono stati acquistati grazie al bando MIT “Trasporto di massa” vinto dal Comune della Spezia.

 

Dietro ad ogni prodotto ci sono la cultura, la storia e l'identità di un territorio.

Una passeggiata alla scoperta della vallata, raccogliendo anche i rifiuti abbandonati.

I borghi partecipanti sono 8, due per ogni provincia, uno dell'entroterra e uno sulla costa.

Assessore Benveduti: "Tutte le domande ammissibili verranno finanziate"

Il Comune di Santo Stefano aderisce all’avviso pubblico ‘Sport di tutti Parchi’ 

Chiesto un tavolo di confronto e la realizzazione di piccoli sistemi di accumulo dell'acqua cui attingere nei momenti più complicati.

“Percorsi nel Blu” alla guida dell’iniziativa di citizen science: guide, protocolli e microscopi da campo per lo studio della distribuzione di materiale spiaggiato e microplastiche.

Iniziativa di Citizen Science, ovvero ricerca partecipata, per studiare i reperti marini, oltre che pulire la spiaggia.

E' stato anche piantato un ciliegio davanti alla scuola.

Ecco il programma della celebrazione del 21 marzo.

Per monitorare la situazione nelle diverse aree della città e fornire informazioni e supporto ai cittadini.

L'assessore regionale Giacomo Giampedrone: "Punti di partenza per corretta gestione del territorio, a cominciare dal fiume Magra".

Per ridurre l’impatto sull'ambiente e sui residenti.

L'Assessore regionale ha fatto il punto al MIPIM di Cannes, fiera internazionale dedicata al settore immobiliare e allo sviluppo territoriale.

"Si tratta di un “piccolo turismo” già sviluppato da Mangia Trekking in Val di Vara e Lunigiana, che risulta molto gradito e sembra vada sempre più affermandosi in tanti territori".

di Ginevra Masciullo - Si sono dati appuntamento e con tanto voglia di aiutare l'ambiente hanno ripulito la zona di Canarbino.

Il vice presidente di Regione Liguria fa il punto sulle deroghe presentate per consentire la pesca artigianale e storica.

Un viaggio immersivo e indimenticabile all’interno di un’Italia mai vista così.

Un'iniziativa che rispecchia a pieno le linee guida europee sul Next Generation Ue per coniugare sostenibilità ambientale e crescita, anche in chiave occupazionale.

Montebello: “Siamo tra i primi in Liguria ad aver usufruito di questa opportunità”

Le opere edili hanno interessato la rimozione dei prefabbricati esistenti, la realizzazione dei sottoservizi, la realizzazione della nuova fondazione dello spogliatoio e del rifacimento dell’impianto elettrico.

Un questionario anonimo ha permesso di testare in libertà il pensiero del pubblico riguardo alle priorità ambientali del territorio.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.