fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La Festa dell'Arma è stata l'occasione per fare il bilancio dell'attività del 2016. Premiati anche i militari che si sono particolarmente distinti nel proprio lavoro.

Al termine di un percorso didattico che li ha portati a confrontarsi con la Carta fondamentale e i suoi valori.

Di Laura Orsenigo - Giovane imprenditrice spezzina, è la fondatrice di un’innovativa piattaforma digitale per ritrovare gli oggetti smarriti. Il suo progetto è stato scelto dalle ferrovie gallesi. Ai giovani spezzini dice: azzardate e credete nel futuro!

La sua negligenza nel bruciare residui vegetali sul proprio terreno ha causato un incendio boschivo a Porto Venere.

Per ciascuna una sanzione di 516 euro. Multa anche alla società che si era avvalsa di una delle due.

Era l'equipaggio da battere, ma si riconferma campione.

È venuto a mancare stamane, all’età di 60 anni, Antonio Parmigiani, Vicepresidente Nazionale FIMAA e Presidente FIMAA La Spezia.

Si è tenuto ieri in piazza Mentana il concerto organizzato da R.A.O.T. Rete Anti Omofobia e Transfobia in collaborazione con il Comune della Spezia.

di Luca Manfredini - Un appartamento al terzo piano in una palazzina di via Landinelli a Sarzana, sfitto da qualche mese, dove questa mattina i proprietari si sono recati per arearlo e, nel pomeriggio, presentarlo ad un interessato affittuario.

La scossa è stata avvertita anche alla Spezia.

Trema la terra tra Genova, La Spezia e Parma: la zona di Bedonia quella interessata maggiormente. Si legge sulla Gazzetta di Parma (qui) "Tre scosse di terremoto, la prima questa mattina, le altre due a distanza di pochi minuti alle 15.25 e 15.28. Proprio quella dell1 5.25 è la più forte di magnitudo 3.5. Il primo questa mattina alle 7.35, a 5 chilometri da Bedonia (epicentro tra Nociveglia e Masanti): magnitudo 2.3. La scossa delle 15.25, di 3.5 a tre chilometri da Bedonia, tra Tasola e Roncole. Pochi minuti dopo, alle 15.28 un'altra scossa di magnitudo 2.3, più vicina a Roncole. Scosse è avvertite dalla popolazione, ma ancora non si registrano danni".

Iniziano a vedersi i risultati del servizio di controllo del territorio disposto per assicurare la sicurezza durante questo ponte di festa: nel primo giorno già tre arresti.

di Gabriele Cocchi – Costituito un tavolo tecnico tra Comune, mitilicoltori, Enea e Autorità Portuale. L’ipotesi è di realizzare aperture nella struttura.

di Doris Fresco - Lerici è stata scelta per ospitare l'evento a livello provinciale.

di Francesco Truscia e Gianluca Solinas – Una giornata istituzionale, sotto il sole di giugno, per festeggiare la Repubblica e i cittadini che si sono distinti per impegno e lavoro.

Passeggiata a piedi e in sella sull’Alta Via.

Sul fronte sicurezza è tutto pronto, soprattutto nelle zone più a rischio, come le stazioni delle Cinque Terre. 

Nel corso di una mattinata hanno rubato in un negozio, sono stati portati in Questura e hanno provato a truffare una commerciante.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.