fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Nonna dammi l'oro, altrimenti mi mettono in galera" In evidenza

 

Questa volta a cadere nella trappola è stata una 94enne spezzina.

“Nonna, nonna sono Carlo (nome di fantasia), tu che mi vuoi tanto bene, dovresti darmi dei soldi o degli oggetti in oro, perché altrimenti mi mettono in galera.”

È questa la modalità con la quale un gruppo di truffatori si introduce alle vittime, facendo leva su presunti arresti o, come in altri casi analoghi, sulle condizioni di salute dei propri cari, inducendo così il malcapitato in uno stato di agitazione capace di inibirne la razionalità.

Questa volta, a cadere nella ragnatela tessuta dalla banda criminale di turno, è stata una novantaquattrenne spezzina. Secondo la denuncia effettuata, una volta convintasi che dall’altra parte della cornetta ci fosse davvero suo nipote, questa avrebbe fatto presto a racimolare quanto più oro possibile. Preziosità poi consegnate a un membro della banda criminale che, con grande precisione, si è presentato dinnanzi all’ingresso del suo appartamento (stando ben attento a non oltrepassarne la soglia).

Nel tentativo di fare bottino pieno avrebbe poi avanzato, beffardo, un'ulteriore richiesta prima di abbandonare il condominio: “E le fedi?”

Nonostante il fenomeno sia noto ormai da tempo, le vicende dell’ultimo periodo assumono tratti sempre più inquietanti, se si pensa che i criminali in questione conoscono vita, morte e miracoli dei bersagli prescelti. Le modalità sono sempre le medesime:

1) Studio della vita privata della vittima.
2) Telefonata in cui uno o più membri della famiglia della stessa vengono dipinti come protagonisti di qualsivoglia genere di sventura.
3) Richiesta di denaro o ricchezze per scongiurare scenari dai contorni sinistri.

Le forze dell’ordine, da anni, provano a debellare questa piaga sociale con campagne preventive atte a rendere sempre più consapevoli i cittadini riguardo l’argomento.
Ed è a loro che ci si deve rivolgere in questi casi. Se sospettate di essere vittime di una truffa, contattate immediatamente il 112.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.