Per insegnare loro cosa fare in caso di emergenza, ma anche sensibilizzarli sull'importanza del volontariato.
di Francesco Vito Ciaravino - Dal flash mob al concerto, passando attraverso laboratori che hanno unito discipline diverse.
Per potenziare le competenze linguistiche e visitare alcune aziende locali.
Dal flash mob in piazza Verdi al concerto in sala Dante, passando attraverso un pomeriggio ed una sera di performance nei locali dell'istituto.
Arricchimento sia formativo che umano.
di Francesco Vito Ciaravino - Il Liceo Costa vicino all'associazione che cerca di offrire sostegno alle famiglie con persone disabili.
Dal 6 al 14 febbraio un ricco calendario di eventi, ecco il programma.
L'obiettivo è insegnare ai ragazzi come agire in caso di emergenza.
La lettera del Professor Elisei alla persona che ha deciso di credere in tanti ragazzi ed aiutarli attraverso la scuola.
di Francesco Vito Ciaravino - Un evento all'insegna della canzone d'autore, pensato per valorizzare i giovani talenti locali.
di Francesco Vito Ciaravino - Ecco il testo giudicato più bello ed il gruppo vincitore. Oggi la serata conclusiva.
di Francesco Vito Ciaravino - Grandi ospiti e soprattutto il talento degli studenti.
Ecco come votare. A conclusione una serata live in Sala Dante.
di Francesco Vito Ciaravino - A leggere e commentare alcuni passi, oltre ai curatori, due studentesse del Liceo Costa.
di Elena Voltolini - In 80 pensieri tratti da opere del poeta ligure ne "racchiude" il pensiero. A curarlo Adriana Beverini, Barbara Sussi e Paolo Stefanini, con la supervisione del critico Dario Pontuale.
Nell'androne della scuola sarà possibile acquistare il cioccolato e partecipare a "I Giorni della Ricerca".
Il corto è stato proposto davanti alla Galleria Quintino Sella nell'ambito della performance "Teatro in Città".
Il corto che verrà proposto questa sera davanti alla Galleria Quintino Sella, è un testo originale del Prof. Federico Marconi che si è appena aggiudicato uno dei premi al concorso Mazzello per una drammaturgia giovane.
Il 20 e 21 settembre gli studenti in scena davanti al rifugio antiaereo Quintino Sella.
di Anna Mori - Il gruppo di teatro ha riscosso un grande successo per le due performance messe in scena alla Torre Umberto I della Palmaria.
Rappresentazione molto toccante.
"L'arte fa mangiare lo spirito, è come dire vivere, perché non puoi vivere solo di cose materiali".
di Anna Mori –Annalisa Minetti ha commosso la platea con la sua storia. Il premio “Donna Città della Spezia 2024” a Sabrina Mugnos.
di Anna Mori - L’evento si terrà venerdì 8 marzo alle ore 21 al Teatro Civico, ospite speciale Annalisa Minetti. Ingresso gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.
Il Movimento AvantInsieme chiede chiarezza al sindaco Ponzanelli ed al Presidente della Provincia della Spezia.
Un incontro sul tema delle dipendenze.
di Ginevra Masciullo - Una foto di classe del 1921 ci racconta la storia di aule nelle quali si sono formate donne che hanno fatto la storia.
Simbolo della cultura cittadina e dell'evoluzione della Spezia.
Un commovente e coinvolgente spettacolo teatrale basato proprio sulle tematiche dell'immigrazione.
L'iniziativa promossa dal Liceo classico Costa della Spezia.
Un percorso formativo volto a fare conoscere agli studenti la storia dell'Associazione, ma anche le fondamentali manovre di primo soccorso.
Si è parlato in particolare di droga e dipendenza.
Le celebrazioni inizieranno già l'8 novembre 2022.
Hanno portato in scena "LISISTRATA" di Aristofane.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.