fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Secondo appuntamento con "La Spezia aspetta Sanremo", premiata la migliore canzone In evidenza

di Francesco Vito Ciaravino - Un evento all'insegna della canzone d'autore, pensato per valorizzare i giovani talenti locali.

Nella serata di ieri, 25 gennaio,  in Sala Dante, si è conclusa la manifestazione durata due giorni, organizzata dal Liceo Classico Lorenzo Costa, col patrocinio della Provincia, del Comune e del Centro Europe Direct della Spezia, per valorizzare i giovani talenti locali, rendendo omaggio al Festival della musica italiana. Alunni, docenti e ospiti si sono esibiti sulle note di brani storici e tanto cari alla nostra tradizione musicale, regalando al pubblico in sala interpretazioni variopinte e particolarmente toccanti.

Presente all'evento il Sindaco Pierluigi Peracchini, che ha dichiarato: "Momenti di questo calibro nascono dalla volontà di un atto concreto di apertura da parte delle istituzioni verso il mondo dei giovani. Come città" – ha proseguito – "l'obiettivo è di incentivare attività come queste, nel tentativo di seminare un bene futuro per la comunità spezzina. Abbiamo lavorato fianco a fianco, negli anni, con il Preside Elisei per porre le basi adatte al rinnovamento e al rilancio del Costa".

In apertura, c'è stato spazio per un saluto speciale tramite un video d'auguri, in cui sono comparsi: Federico Russo, Enrico Nigiotti, I Jalisse e Diodato.

La prima esibizione della serata è stata affidata al talento musicale di Giacomo Ciardi, che ha eseguito un arrangiamento in chiave jazz per pianoforte, del brano che ieri ha vinto la sezione "Miglior Testo", ovvero "Perdere l'amore" di Massimo Ranieri.

Presente anche un momento dedicato all'arte della danza, messo in scena dalle ragazze della "New Academy D&D dell'Italian Star Ballet", che hanno eseguito un emozionante coreografia sulle note di "Come saprei" di Giorgia.

Dopo un'attenta e duplice valutazione (quella del pubblico e quella della giuria tecnica), si è determinato il seguente podio:
- 1° posto "Di Valentino" con "Canzone per te"
- 2° posto "Carrabino" con "Due Vite"
- 3° posto "Delsanto" con "Gli uomini non cambiano"

L'assessore Carli, in rappresentanza del Comune della Spezia, ha consegnato il primo premio (una pregevole opera creata dal Prof. Ciardi) a Nicolò Di Valentino, che si è detto particolarmente emozionato per il riconoscimento ricevuto.

A conclusione dell'evento, il Preside Elisei ha ringraziato l'amministrazione comunale: "Penso che in questi anni la nostra scuola abbia avuto l'opportunità di progredire soprattutto grazie alla sinergia con gli enti esterni. Ringrazio Carrabino, ideatore del format, tutti i professori, il mio vice, tutti gi studenti, i genitori e tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo".

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.