fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Domenica 5 ottobre, al Castello di Lerici, si terrà la Prima edizione di "Colture e Culture nel territorio ligure". La Manifestazione, organizzata e promossa dal Comune di Lerici, Società Marittima di Mutuo Soccorso, S.T.L. Lerici e Consorzio Castello, durerà tutta la giornata e vuole essere una vetrina di eccellenze liguri, particolari e di nicchia. 

Da mercoledì 1 ottobre 2014 il servizio bus Atc sarà così modificato: la corsa delle ore 11.13 in partenza da Lerici per Muggiano via Barcola - Pugliola - Altino verrà posticipata alle ore 11.15 ed effettuerà il seguente percorso: San Terenzo (ore 11.20) -  Altino (ore 11.25) - Muggiano (ore 11.27) - Pugliola (ore 11.38);

Il Sottocapo Antonino Barillà, tiratore del Centro Sportivo Agonistico del Raggruppamento Subacquei ed Incursori "Teseo Tesei", Comsubin, ha raggiunto il risultato più importante della sua carriera conquistando la medaglia d'argento al Campionato del Mondo svoltosi recentemente a Granada (Spagna).

Lunedì sera il Consiglio Comunale della Spezia si è espresso a favore della salvaguardia dell'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori. La mozione a favore, presentata da Pierluigi Sommovigo e Roberto Masia, Comunisti Italiani, ha ottenuto 11 voti favorevoli:

"Il bilancio che è stato approvato ieri sera è la traduzione numerica delle scelte fatte in tema di tasse e tariffe dall'Amministrazione Giampedrone. Proprio in questi giorni stanno arrivando a casa dei cittadini contribuenti i bollettini da pagare e potranno loro stessi verificare se pagano più tasse o meno rispetto agli anni precedenti". Così in una nota Raffaella Fontana, Capogruppo PD - Scelta democratica.

Un esclusiva al Nuovo della Spezia e Astoria Lerici da Giovedì 2 a Mercoledì 8 ottobre arriva La Trattativa, presentato fuori concorso al festival veneziano con uno strascico di inevitabili polemiche C'è molto dello sguardo obliquo sul mondo di Sabrina Guzzanti che sarà ospite al Cinema Il Nuovo Mercoledì 8 ottobre alle 19.30. 

Doppia seduta sul terreno del 'Comunale' di Follo per gli uomini di mister Bjelica, che ancora assistiti dal bel tempo, hanno continuato nei lavori in vista dell'importante match di sabato pomeriggio, che vedrà le Aquile impegnate al 'Picco' contro la capolista Perugia, con fischio d'inizio in programma per le ore 15:00. 

La Fim Cisl della Spezia era presente martedì mattina a Roma davanti a Montecitorio per dare la sveglia al governo e alla politica.

"Purtroppo a causa della mancata sottoscrizione da parte del centro sinistra dell'Ordine del Giorno Urgente a sostegno degli Incursori della Marina Militare di stanza al Varignano, in Provincia della Spezia, ingiustamente e improvvisamente trasferiti a Brindisi dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio De Giorgi a seguito dell'episodio "goliardico"tra commilitoni relativo al lancio di gavettoni durante le prove notturne della parata del 2 Giugno a Roma, che ha visto inaspettatamente coinvolto il Capo di Stato Maggiore stesso, non si è potuto portare all'attenzione del consiglio regionale questo tema".

Giovedì 2 ottobre 2014 alle ore 21 la compagnia teatrale "I Renversi" di Vezzano Ligure presenta lo spettacolo Omeletto nel salone parrocchiale "Don Marco Bertolucci" in viale della Repubblica.

Nasce una nuova figura professionale di tecnico delle autoriparazioni che riunisce le competenze dei meccanici e degli elettrauti, il meccatronico.

Carispezia Gruppo Cariparma Crédit Agricole e Virtus Basket rinnovano la partnership anche per la stagione 2014/2015. La Banca sarà "Main Sponsor" della società sportiva legando il proprio nome alla squadra femminile che milita in A1: la Virtus Carispezia Termo. 

Per gli Operatori del settore alimentare e per il personale delle imprese, addetti alla produzione, preparazione, somministrazione, manipolazione e vendita di sostanze alimentari è obbligatorio frequentare un corso di formazione secondo le linee d'indirizzo approvate dalla Regione Liguria. 

"Dopo le polemiche nate in occasione della festa per il 65° anniversario della Repubblica Cinese, fatto di indiscussa oggettività storica, il PD Sarzanese vuole rispondere ed evidenziare a chi vede nella comunità cinese residente nella nostra città una società senza vincoli di legge, senza norme, senza tutele, che l'incontro di mercoledì sera sarà proprio un momento per approfondire la cultura orientale e per far capire a chi non conosce questa cultura, le usanze, i costumi e soprattutto far cadere quei pregiudizi che hanno pervaso in questi giorni i dibattiti molti semplicistici e che in taluni casi sono anche degenerati".

Il Comune di Sarzana annuncia che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande relative al bando per il riconoscimento dell'esenzione TARI anno 2014 per coloro il cui valore ISEE è inferiore o pari a €. 6.440,59.

Dal 17 al 19 ottobre alla Spezia all'interno della suggestiva cornice dell'Arsenale Militare si terrà una tre giorni che  vuole essere una vetrina delle migliori realtà produttive agroalimentari, gastronomiche, culturali del nostro territorio.

Come nel capoluogo spezzino anche nel Comune di Arcola il partito dei Comunisti Italiani propone un documento contro le modifiche all'art.18 dello Statuto dei Lavoratori. 

Il PdCI della Spezia esprime la sua soddisfazione per l'esito della votazione sulla mozione a difesa dell'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori discussa lunedì sera in Consiglio Comunale. 

Ha preso il via nelle due giornate di sabato 20 e domenica 21 settembre con il convegno sulla Via Francigena, dopo la presentazione dello scorso 21 luglio, il percorso di riflessione e di approfondimento, ma anche di progettazione per il futuro che l'assessorato alla cultura del Comune dedica al 550° anniversario (21 luglio 1465 – 21 luglio 2015) della bolla papale con cui Sarzana è stata elevata al rango di "città". 

Lunedì 6 ottobre a Sarzana un incontro dedicato ai bambini dai 6 agli 8 anni darà il via a un ciclo di letture in biblioteca destinato, nelle intenzioni dell'assessore alla cultura Sara Accorsi, a diventare un appuntamento fisso per due pomeriggi al mese.

Lo Spezia Calcio comunica che è attiva da questa mattina la prevendita dei tagliandi per la sfida Spezia-Perugia, gara valida per la 7a giornata di Serie B, in programma sabato 4 ottobre '14, alle ore 15:00, sul terreno dello stadio 'Alberto Picco'.

Venerdì 3 Ottobre alle ore 12 avrà luogo una conferenza stampa presso il Municipio di Monterosso, durante la quale Ordine dei Geologi della Liguria, Consiglio Nazionale dei Geologi, Dipartimento di Scienze della terra, dell'Ambiente e della Vita dell'Università di Genova e Parco Nazionale delle Cinque Terre, firmeranno il protocollo d'intesa che rappresenterà l'atto di nascita del Centro Studi Rischi Geologici. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.