fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il giorno 18 ottobre si svolgerà, presso l'auditorium del Porto alle ore 9.30, la Assemblea pubblica delle Associazioni di Spedizionieri, Agenti Marittimi e Doganalisti del Porto di La Spezia. Una realtà produttiva che rappresenta oltre 500 posti di lavoro diretti e costituisce il vero e proprio motore "software" del porto di la spezia.

Di seguito, in riferimento alla scadenza delle autorizzazioni al mantenimento del Villaggio del Porto su Molo Italia, la nota del Presidente dell'Autorità portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri: 

L'Area Fiscale di Confartigianato propone un approfondimento su spese di rappresentanza e spese di pubblicità grazie all'intervento della Corte di Cassazione, con ordinanza del 23 giugno 2014, n. 14252. Non è facile infatti delineare un confine rigido per la corretta qualificazione delle spese di sponsorizzazione nelle categorie fiscali delle spese di rappresentanza da un lato, e delle spese di pubblicità e di propaganda dall'altro: il problema per le imprese esiste perché da tale qualificazione discende una diversa deducibilità ai fini delle imposte sui redditi. "Se qualificabile tra le spese di rappresentanza – spiega Katia Orsetti, Responsabile fiscale di Confartigianato - le sponsorizzazioni risultano interamente deducibili nel periodo d'imposta fino a concorrenza della percentuale del 1,3% dei ricavi (del fatturato).

Dopo il match di Modena il tecnico aquilotto, Nenad Bjelica, non aveva utilizzato giri di parole per descrivere la prova dei suoi, sconfitti come nel match precedente contro il Carpi, ma questa volta al termine di una gara ben lontana dalle potenzialità del gruppo bianco, pertanto per la sfida alla capolista Perugia, davanti al pubblico amico, l'allenatore croato intende rivedere sul terreno del 'Picco' quanto fatto dai suoi uomini durante il lavoro settimanale, apparsi carichi e vogliosi di riscatto:

Il Comune della Spezia ha deliberato di avviare la sperimentazione di modalità  partecipative nell'elaborazione del prossimo  Bilancio di previsione  del Comune  della Spezia. A presentarlo nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Civico, l'assessore alle politiche di bilancio e alla partecipazione e decentramento Alessandro Pollio, la dirigente dei servizi finanziari Barbara Rodighiero, il dirigente e il funzionario del settore partecipazione e decentramento, Mario Piazzini e David Virgilio. 

L'assessore alla Cultura del Comune di Bolano, Elena Ferrarini, informa che a partire da lunedì 6 ottobre 2014, sono aperte le iscrizioni al 19° anno della Università del Tempo Libero (U.T.L.). Per informazioni e/o iscrizioni rivolgersi alla dott.ssa Elisa Nardi presso la sede della biblioteca civica comunale di via Fermi in Ceparana, in orario 15-19 da lunedi a venerdì, oppure telefonare al n. 0187933580.

"Nel dibattito in corso sulla cosiddetta riforma del mercato del lavoro si vuol far credere che l'uscita dalla profonda crisi dell'economia sia possibile affrontando un conflitto generazionale, e riducendo le tutele dei lavoratori, favorendone la precarietà e sostituendo il loro reintegro per i licenziamenti con indennizzi più o meno definibili "a garanzie crescenti "sempre, comunque in termini monetari".

Il classico di François Truffaut, I 400 colpi film manifesto della Noveulle Vague, inaugura la nuova stagione del progetto distributivo della Cineteca di Bologna Il Cinema Ritrovato.

"Ho ricevuto molte segnalazioni da parte di cittadini residenti in merito al centro di accoglienza dei profughi che è stato aperto dalla Croce Rossa nei pressi di Stradone Doria. Mi è stato chiesto di fare presente al Sindaco ed all'amministrazione tutta, e al Signor Prefetto, che la scelta di utilizzare quei locali da parte della Croce Rossa con quello scopo non si integra per niente con il tessuto sociale di quella zona. Il centro infatti è vicinissimo alle scuole, elementari e medie, ed in un'area fortemente abitata che rende complicata l'integrazione dello stesso centro di accoglienza con la vita dei residenti".

A Libriamoci, in collaborazione con l'Associazione Culturale Mediterraneo, è stato presentato il libro di Giovanni Solimine "Senza sapere. Il costo dell'ignoranza in Italia". L'autore, introdotto dal vicepresidente dell'Associazione Gianluca Solfaroli, ha tracciato un quadro allarmante della situazione italiana: siamo gli ultimi per diplomati e laureati, l'aggiornamento degli adulti è inesistente, il tasso di dispersione scolastica è altissimo, diminuisce il numero di chi partecipa alla vita culturale e legge libri o giornali.

L'Ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso domani, sabato 4 ottobre 2014; in tale data non sono previste visite su appuntamento.

Umberto Galazzo, Responsabile Provinciale Enti Locali del Partito Democratico, ex primo cittadino di Ameglia, interviene sulle nuove provincie e sulle associazioni di funzioni tra enti.

Atc informa che da domenica 5 ottobre nei giorni festivi, ad esclusione delle festività principali, verranno istituite due corse di collegamento Ponzano Superiore – Sarzana secondo gli orari di seguito riportati.

Atc informa che dal 6 ottobre ogni lunedì scolastico verranno istituite due corse pomeridiane aggiuntive sulle linee Varese-Cassego e Varese-Caranza. 

Edmondo Bucchioni, consigliere comunale di Rifondazione Comunista La Spezia, ha presentato un'interpellanza al consiglio comunale. 

 In occasione della  Settimana mondiale per l'Allattamento Materno (SAM), La Leche League Italia organizza a La Spezia un flash mob, partecipando così al flash mob nazionale organizzato dal MAMI, insieme a chissà quante mamme in tutta Italia e a chiunque vorrà essere presente a questo momento di sensibilizzazione della collettività tutta sull'importanza di proteggere e sostenere l'allattamento.

"Il Palio del Golfo" della Spezia , sbarca attraverso le fotografie di Roberto Besana al Weinerei Spazio 16 di Marostica. Nello spazio espositivo "enogastronomico-artistico-culturale" ospitato da Weinerei Tipoenoteca & A.N.G.E.L.O. vintage di Marostica,  espongono le proprie opere Fotografi ed artisti Italiani e non, in un contesto dinamico e alternativo.

"In questa fase di perduranti difficoltà per il nostro sistema produttivo, è impensabile che le piccole imprese possano sostenere ulteriori sforzi finanziari, come quello di anticipare mensilmente parte del Tfr ai dipendenti.

Raffaella Fontana, capogruppo Scelta Democratica - Pd ad Ameglia, interviene dopo aver letto l'intervista al Sindaco di Ameglia Giampedrone-"Probabilmente non essendosi ancora calato bene nel ruolo di Sindaco, - spiega la Fontana - continua a sfornare interventi propagandistici e rivolti al passato dimostrando peraltro di non avere ancora acquisito quel profilo istituzionale che dovrebbe spingerlo a riconoscere, quando serve, ciò che di buono ha fatto chi lo ha preceduto. 

"Ho ripresentato interrogazione urgente - oltre un anno fa avevo già chiesto spiegazioni - per capire cosa si sta facendo a sostegno dello Sport e come sono stati spesi i soldi della vendita del Ferdeghini. Raccogliendo la denuncia del Presidente dello Spezia Volpi ho deciso di ripresentare un'interrogazione, cosa che avevo già fatto oltre un anno fa, su come sono stati spesi, e se sono stati spesi, i soldi che il Comune ha introitato dalla vendita del Ferdeghini".

"La tragedia dello scoppio della polveriera di Falconara, che colpì la popolazione di San Terenzo, Pozzuolo e delle aree circostanti è una ferita sempre aperta nella popolazione; un ricordo indelebile, che a distanza di 92 anni da quel 28 settembre del 1922, è sempre vivo nella nostra comunità". Così il sindaco di Lerici Marco Caluri.

Dal 2005 è possibile accedere direttamente al corso Incursori o Palombari approfittando degli oltre 70 posti messi a disposizione dalla Marina Militare. Se fino all'anno scorso per partecipare a uno dei due corsi Ordinari per conseguire i prestigiosi brevetti era necessario avere già superato il concorso per VFP4, quest'anno si può esprimere la volontà di entrare a far parte dei corpi d'elite della Marina partecipando al concorso per VFP1. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.