Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia
Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it
di Francesco Vito Ciaravino - Il nuovo polo di formazione ha tutti i presupposti per diventare un punto cardine d’eccellenza settoriale
Peracchini: "Un evento straordinario che unisce tutta la comunità in una giornata all'insegna dello sport, della solidarietà e del benessere".
Per il conducente, fortunatamente, nessuna conseguenza grave
di Redazione Sport - Il settore caldo si riempirà con otto minuti di ritardo, numero simbolico che richiama gli anni di diffida comminati a uno dei membri della Curva
L’Assemblea Ordinaria dei Soci si terrà presso la sede di via Costantini 18
di Francesco Busoni - Il nuovo vicepresidente torna dopo la vittoria con il Pisa.
Digitalizzare documenti cartacei in formati digitali significa evitare perdite o danni, problemi di accessibilità e sicurezza, a cui sono soggetti i documenti fisici.
I ringraziamenti del sindaco al personale scolastico: "Chiudiamo questa brutta pagina"
Davide Grillo porta in scena un monologo comico sul rapporto tra il precariato, la mancanza di senso e la fine delle cose.
L'obiettivo è spiegare ai ragazzi come comportarsi in caso di emergenza, ma soprattutto sensibilizzarli sull'importanza del volontariato
Sino al 15 aprile.
Un viaggio indietro nel tempo nella Spezia degli anni '60 del secolo scorso.
Con lo spettacolo "Fratelli" e la proiezione di due documentari.
Storica realtà milanese che da 60 anni accompagna le imprese italiane nella sfida del digitale.
Al termine saranno consegnati gli attestati ed i diplomi agli allievi del CIOFS FP anno formativo 2023-2024.
di Luca Vaccaro - La stella del football americano, uno degli oltre 90 finanziatori del gruppo FC32 che ha rilevato lo Spezia Calcio, si è raccontata in esclusiva a Gazzetta Della Spezia.
di Luca Vaccaro - Uso moderato e consapevole: l'obiettivo del convegno è fare chiarezza dopo l'introduzione delle nuove norme che hanno ridotto i consumi degli alcolici di oltre il 30%
"Decisione non più procrastinabile".
Relatrice Pia Spagiari.
di Luca Vaccaro - Il progetto, dal costo di circa 5-6 mila euro, mira a valorizzare il territorio puntando su esperienze autentiche e sostenibili.
Mercoledì 26 marzo.
Con "Elegia di un cinghiale ferito", monologo intimo e doloroso.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.