fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Inaugurato il centro di formazione territoriale dei Vigili del Fuoco della Spezia In evidenza

di Francesco Vito Ciaravino - Il nuovo polo di formazione ha tutti i presupposti per diventare un punto cardine d’eccellenza settoriale

Questa mattina, presso il Comando dei Vigili del Fuoco della Spezia, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo centro di formazione territoriale, una struttura moderna destinata alla preparazione degli operatori del settore. Presenti alla cerimonia le massime autorità civili, militari e religiose, a testimonianza dell'importanza dell'evento per la comunità e per l'intero Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

"Oggi celebriamo la concretizzazione di un progetto che dimostra il nostro impegno verso l'eccellenza. La storia di questa palazzina inizia nel 2022, con l'obbiettivo di dare nuova vita ad una struttura dismessa. Oggi invece è un immobile funzionale, collegato al comando, che si articola su 3 piani. Al piano terra è presente un ufficio accoglienza e un’area didattica dotata di tecnologie innovative. Nei piani superiori troviamo l'apparato logistico e gli alloggi. Questo è un ambiente dove i nostri uomini e le nostre donne si formeranno per affrontare ogni sfida del domani”. Queste le parole del Primo Dirigente Arch. Maria Francesca Conti, in apertura di conferenza, preceduta dall’accoglienza alle massime autorità civili, militari e religiose presenti.

Il nuovo polo di formazione ha tutti i presupposti per diventare un punto cardine d’eccellenza settoriale, e ciò, lo si apprende dalle parole del Direttore Regionale Liguria Vincenzo Lotito: "Questo centro si inserisce in un percorso regionale più ampio. Il nostro intento è quello di renderlo un fiore all'occhiello della formazione antincendio navale in Italia. È un sentiero percorso da tempo e che intendiamo perseguire fino in fondo". Soddisfazione espressa anche dal Direttore Centrale per la Formazione Domenico de Bartolomeo.

Il Prefetto della Spezia Andrea Cantadori, ha aggiunto: "Giornata importante per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e per il territorio spezzino. Quello che andiamo ad inaugurare è un impianto che è a disposizione della nazione. È uno dei 18 centri individuati dal Ministro dell’Interno, come polo d’eccellenza. Qui si formeranno operatori e funzionari che verranno dislocati in tutto il territorio nazionale".

Conclude il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Eros Mannino: "È una realtà, quella spezzina, molto stimolante. Solo nell’anno precedente ha somministrato 25 corsi, dando ai nostri operatori spiccata qualificazione e professionalità. La formazione è il nostro primo DPI. La qualità della formazione è funzionale alla crescita del Corpo, in un mondo che cambia continuamente e si articola in modi inattesi".

Al termine dell’evento è seguito un momento dimostrativo in cui gli operatori esperti del settore speleologico, hanno eseguito un salvataggio con specifiche e complesse tecniche di manovra. Il Vescovo della Spezia Luigi Ernesto Palletti ha poi benedetto la nuova palazzina. Il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha dunque inaugurato la struttura col tradizionale taglio del nastro.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.