fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Rileggere il Risorgimento - Le donne che fecero l'Italia", un incontro alla Spezia

Relatrice Pia Spagiari.

Mercoledì 26 marzo alle ore 16,30 presso la Sala Consiliare della Provincia, la Consulta Provinciale Femminile della Spezia, Presidente Roberta Pomo, il Lions International La Spezia degli Ulivi, Presidente Marzia Michelotti, e l'Istituto Internazionale di Studi Liguri- Sez. Lunense, presidente Eliana Vecchi, presentano "Rileggere il Risorgimento Le donne che fecero l'Italia".

Dopo il saluto del Sindaco Pierluigi Peracchini e del Prefetto Andrea Cantadori, Carla Sanguinetti introdurrà l'evento. Seguirà l'intervento di Pia Spagiari che ha discusso una tesi sul pensiero giacobino e l'idea di unità nel Monitore diretto da Eleonora Pinentel Fonseca, ha partecipato al convegno sulle donne del Risorgimento in Liguria presieduto dalla storica Bianca Montale, ha scritto con Adriana Beverini due volumi sulla contessa di Castiglione, è autrice del volume Il Risorgimento nel territorio spezzino pubblicato in occasione dei 150 anni dell'unità, ha partecipato a conferenze e scritto articoli sul tema.

Concluderà l'incontro Maria Cristina Failla.

Nel corso dell'avvenimento ci sarà un reading e un intervento musicale degli studenti della Scuola Media S. Pellico

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.