Anche quest’anno Il Comune della Spezia è stato protagonista alla nona edizione di Discover Italy, la fiera internazionale del turismo che vede riuniti a Sestri Levante buyer e seller del turismo provenienti da tutto il mondo.
Il Comune della Spezia era presente con un proprio desk che ha riscosso grande successo. Nel corso della 2 giorni il consulente del Comune ha incontrato in formula b2b numerosi buyers internazionali. Tour operator provenienti da tutte le parti del Mondo e 8 di loro oggi sono presenti alla Spezia per un tour post fiera organizzato dall’assessorato al Turismo del Comune della Spezia per far conoscere la città e i suoi musei.
La giornata per i Buyers, accompagnati dalla guida turistica Elisa Calvo, è iniziata alle ore 10:00 presso la Sala Multimediale di Palazzo Civico dove, il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e l'Assessore al Turismo Maria Grazia Frijia hanno dato il benvenuto agli ospiti.
“Questa Amministrazione – spiega il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini - ha investito sin da subito nel recupero e nella valorizzazione del patrimonio storico della città, delle sue radici, dell’arte e della cultura. Un impegno che ha contribuito alla crescita del territorio, portando La Spezia a contare nel 2024 oltre 1 milione e 200mila pernottamenti e 700mila crocieristi. Oggi, chi visita La Spezia può immergersi in un patrimonio ricco di musei, paesaggi unici e tradizioni gastronomiche. Incontri come questo, che coinvolgono buyer e tour operator da tutto il mondo, rappresentano un’opportunità preziosa per promuovere la nostra città e offrire esperienze autentiche ai turisti che la sceglieranno. La Spezia è da sempre una città aperta e accogliente, e continueremo a impegnarci affinché ogni visitatore si senta a casa. L’ospitalità è parte della nostra identità: siamo conosciuti come ‘Porta di Sion’ per il sostegno offerto agli ebrei sopravvissuti alla Seconda Guerra Mondiale nel loro viaggio verso la Terra Promessa. Inoltre, abbiamo accolto gli esuli fiumani e dalmati nella Caserma Ugo Botti, a testimonianza di una vocazione solidale e umana che ci appartiene”.
"La partecipazione della nostra città alla nona edizione di Discover Italy e l’ennesima opportunità di presentare La Spezia a un pubblico internazionale di buyers. Ha dichiarato l’assessore al Turismo Maria Grazia Frijia. Questo evento rappresenta un'importante vetrina per il nostro territorio, permettendoci di mostrare le nostre bellezze culturali, storiche e gastronomiche. La presenza di otto buyers internazionali oggi in città è un segno tangibile dell'interesse che La Spezia suscita nel panorama turistico globale. Continueremo a lavorare con impegno per promuovere il nostro territorio e attrarre sempre più visitatori, valorizzando le nostre risorse e offrendo esperienze uniche e indimenticabili. E lunedì prenderà avvio qui alla Spezia la seconda edizione della Bitesp La Spezia un appuntamento che rappresenta un'importante opportunità per valorizzare il nostro territorio e promuovere il turismo esperienziale. Siamo convinti che la Bitesp La Spezia sarà una vetrina importante per il nostro territorio, permettendo di evidenziare i nostri punti di forza e di presentare i progetti che stiamo portando avanti in un'ottica di destagionalizzazione e crescita del settore turistico."
A seguire, intorno alle 11:30, visita al Museo del Castello San Giorgio, situato in Via XXVII Marzo. Alle 13:30, gli ospiti hanno avuto l'opportunità di partecipare a uno show cooking presso Pesto Fiore, in Via Fiume 14, per scoprire i segreti della cucina ligure e gustare deliziosi piatti preparati al momento.
Nel pomeriggio, alle 15:00 circa, una visita al Museo Civico "A. Lia" in Via del Prione 243 e successivamente, alle 16:00 circa, visita alla Galleria ex Ricovero Antiaereo Quintino Sella per un percorso multimediale che farà rivivere momenti storici attraverso instalazioni interattive.
La giornata si è conclusa con la visita al Museo Civico Etnografico "G. Podenzana" in Via del Prione 156 e al Museo Tecnico Navale presso l'Arsenale Militare Marittimo della Spezia.