fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Domenica 6 aprile torna Vivicittà: la 41a edizione della manifestazione podistica internazionale In evidenza

Peracchini: "Un evento straordinario che unisce tutta la comunità in una giornata all'insegna dello sport, della solidarietà e del benessere".

È stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, la 41esima edizione di Vivicittà, la manifestazione sportiva che si terrà alla Spezia domenica 6 aprile. Alla conferenza erano presenti l'assessore allo sport Alberto Giarelli, Alessandro Sturlese Presidente UISP La Spezia e Valdimagra e Andrea Dreini, Responsabile VIVICITTÀ La Spezia.

"Vivicittà è un evento straordinario che unisce tutta la comunità in una giornata all'insegna dello sport, della solidarietà e del benessere, creando un ponte tra le generazioni - dichiara il Sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini -. Questo tipo di manifestazione, che promuove l'importanza dell'attività fisica all'aperto, è al centro delle iniziative su cui la nostra Amministrazione sta lavorando e investendo da anni. La corsa podistica offre due differenti percorsi, uno competitivo e uno non competitivo, per permettere a tutti di partecipare, sia agli atleti più preparati, sia a chi desidera semplicemente trascorrere una giornata all'aria aperta, godendo delle meraviglie della nostra città. Un ringraziamento speciale alla UISP La Spezia per l'organizzazione di questa nuova edizione, che contribuisce a rafforzare il legame tra sport e comunità."

“Vivicittà è una manifestazione che unisce sport, cultura, solidarietà, amicizia, con una nota green. Una manifestazione consolidata nel territorio, che cresce di anno in anno e che è molto sentita in città. Un ringraziamento alla UISP e al Servizio Mobilità, oltre che alla Polizia Locale.” - ha detto l’Assessore allo Sport Alberto Giarelli.

Vivicittà è una manifestazione podistica internazionale nata nel 1984, allo scopo di sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sui temi della vivibilità urbana, della promozione dei diritti e della solidarietà. Il Comune della Spezia ha aderito all'iniziativa sin dalla nascita, e anche quest'anno rinnova il suo impegno nella promozione dello sviluppo sostenibile del territorio e nella sua valorizzazione, accogliendo la richiesta di patrocinio avanzata dall'Ente organizzatore, il Comitato Territoriale La Spezia e Val di Magra - Unione Italiana Sport per Tutti.

Alessandro Sturlese, neo Presidente UISP La Spezia ha successivamente sottolineato: “Stiamo cercando di diventare sempre più green.Infatti già dall’anno scorso premiamo i corridori con piante e semi, invece che con le coppe, con la speranza che i partecipanti possano andare in giro per la città e lanciare qualche seme, per vedere nel futuro che qualcosa è nato.”

Infine Andrea Dreini ha illustrato il percorso della manifestazione podistica:

Vivicittà partirà e arriverà anche quest'anno da un luogo simbolico della nostra città, Piazza Brin, con ritrovo in piazza alle ore 8,30 e partenza alle 10,30. La corsa podistica si svolgera in due modalità: una gara competitiva di 10 km, alla quale si affianca quella non competitiva aperta a tutti di 4 km.

* Ritrovo:
Domenica 6 Aprile 2025 ore 8,30 Piazza B. Brin alla Spezia

* Partenza:
partenza agonisti e non ore 10,30.
L'arrivo è sempre in Piazza B. Brin

Percorso
* La gara competitiva sarà di 10 km
* La gara non competitiva (passeggiata ludico-motoria) di 4 km
Piazza Brin - C.so Cavour - attraversamento Piazza Cavour - C.so Cavour - Via
Chiodo (and/rit) - Via del Prione - Piazza Garibaldi - Viale Garibaldi - C.so Cavour -
Via Milano - Via Napoli - Via Castelfidardo - C.so Cavour - Piazza Brin.

Iscrizione Competitiva
* Online al sito entro le ore 18:00 di venerdì 4 aprile 2025
* Presso gli uffici UISP della Spezia in Via XXIV Maggio n. 351 La Spezia entro le ore
18,00 di venerdì 4 aprile 2025
* Per i gruppi compilare lista iscritti (scaricabile in pdf o doc) ed inviarla alla 
mail vivicitta.laspeziaevaldimagra@uisp.it
* Quota d'iscrizione € 10,00 + 10,00 cauzione chip (chi già in possesso del chip non dovrà versare la cauzione e comunicare all'atto dell'iscrizione in numero identificativo del chip )

Iscrizione Non Competitiva / Camminata ludico-motoria
* On line tramite il form entro le ore
18,00 di venerdì 4 aprile 2025
* presso gli uffici UISP della Spezia in Via XXIV Maggio n. 351 entro le ore 18,00 di
* venerdì 4 aprile 2025
* Per i gruppi compilare lista iscritti (scaricabile in pdf o doc) ed inviarla alla
mail vivicitta.laspeziaevaldimagra@uisp.it
* Quota d'iscrizione € 8,00 € 5,00 bambini fino a 10 anni

Iscrizione Gruppi Scolastici
* Gruppi scolastici € 5,00 solo gli alunni/studenti (1 gratuità ad accompagnatore ogni
* 15 studenti iscritti)
* Per i gruppi scolastici compilare lista iscritti (scaricabile in pdf) ed inviarla alla
mail vivicitta.laspeziaevaldimagra@uisp.it

L'iscrizione (ad entrambe le gare) dà diritto al pacco gara comprendente borsa, maglia, pettorale, materiale illustrativo, oltre al ristoro a fine manifestazione.

Premi
* Per la gara competitiva si premieranno i primi 10 atleti maschili assoluti e le prime
10 atlete femminili assolute.

* Per la gara non competitiva si premieranno i gruppi più numerosi ed i gruppi
scolastici più numerosi.
Per info e iscrizioni clicca al seguente link

laspeziaevaldimagra@uisp.it

vivicitta.laspeziaevaldimagra@uisp.it.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.