di Luca Vaccaro - Overtourism, destagionalizzazione e nuove strategie: istituzioni e operatori a confronto per un futuro sostenibile e integrato
di Luca Vaccaro - Il progetto, dal costo di circa 5-6 mila euro, mira a valorizzare il territorio puntando su esperienze autentiche e sostenibili.
di Francesco Vito Ciaravino - Presentazione della seconda edizione del progetto Bitesp alla Spezia
Per consolidare l'offerta turistica e valorizzare le proprie risorse.
Sarà presente anche l'Assessore al Turismo e Vicesindaco della Spezia Maria Grazia Frijia.
di Francesco Vito Ciaravino - Si va sempre più verso il turismo esperienziale.
I motivi della contrarietà.
L'assessore Piana: "Un'occasione per valorizzare il patrimonio pubblico e privato ed attrarre capitali".
Per migliorare l'accoglienza degli ospiti stranieri.
Martedì 4 marzo open day di presentazione da remoto. Iscrizioni aperte.
Confronto e prospettive nel convegno organizzato da Confartigianato.
Con uno stand e un convegno sulla filiera balneare italiana
Per approfondire le dinamiche lavorative del settore e le nuove tendenze, comprendere il mercato del lavoro e le opportunità professionali.
In riduzione, in controtendenza, il numero di afflussi nello spezzino
Non solo per avere informazioni, ma anche per interagire direttamente e poter fare tour virtuali.
Per la promozione del territorio verso un turismo sostenibile.
di Luca Vaccaro - Dopo 4 mesi di chiusura la Via dell'Amore riapre nel giorno degli innamorati: solo per oggi i visitatori potranno transitare gratuitamente
Tour enogastronomici, tour in barca e bici alla scoperta del territorio e Slow Tourism tra le principali richieste.
Nel corso dell'assemblea sono state anche approvate nuove adesioni.
Ottima partecopazione degli operatori del settore.
Quest'anno si punta in particolare sulla candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027, il centenario del Palio del Golfo, l'Italian Oyster Fest e l'Area Vasta Ligure Apuana.
Particolare attenzione all'enogastronomia e all'outdoor.
Il 18 febbraio l'evento dedicato alle opportunità e al futuro del settore turistico, con un focus particolare sul mondo della ristorazione, dell'ospitalità e delle dinamiche occupazionali.
Una nuova opportunità che guarda al turismo sostenibile.
La lettera di un gruppo di proprietari di seconde case.
E' l'ottava edizione e c'è qualche novità.
A.l.a.i.t. vota il nuovo direttivo e un nuovo statuto .
Nell’estate 2024 il valore delle prenotazioni dirette dei clienti Blastness in Italia ha raggiunto i volumi di Booking.com
L'Assessore Scajola: "Avanti con quanto stabilito alla fine dello scorso anno".
di Martina Costa- La Liguria è l’unica regione che ha la possibilità di ospitare i visitatori 12 mesi su 12, proponendo sempre attività diverse.
Il commento del Sindaco Pierluigi Peracchini.
di Francesco Vito Ciaravino - Alla scoperta delle fortificazioni e dei castelli della Liguria e della Toscana.
Il commento dell'Assessore al turismo di Regione Liguria dopo i danneggiamenti che si sono verificati in diverse città italiane ai danni di questo strumento utilizzato per le case affittate ad uso turistico.
Approva la proposta di Project Financing per la riqualificazione e la gestione della struttura.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.