fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Gli imminenti scenari per le imprese balneari italiane: se ne è parlato a Carrara In evidenza

Confronto e prospettive nel convegno organizzato da Confartigianato.

Si è tenuto presso Carrara Fiere, il convegno organizzato da Confartigianato Imprese Demaniali dal titolo "Il futuro della filiera balneare italiana nel nuovo modello di mercato". L'evento ha rappresentato un importante momento di confronto tra istituzioni, esperti del settore e rappresentanti delle imprese balneari, con l'obiettivo di analizzare le recenti evoluzioni normative e discutere soluzioni concrete per il futuro delle concessioni demaniali marittime turistico ricreative.

All'incontro ha preso parte una delegazione di Confartigianato La Spezia composta da Antonella Cheli, Vice Presidente Confartigianato, Giuseppe Menchelli, Direttore Confartigianato, Nicola Carozza e Armando D'Amaro dell'Area Sindacale Confartigianato. Dopo gli interessanti spunti offerti dai saluti iniziali di Andrea Fidanzi, Presidente di Confartigianato Imprese Demaniali Toscana, Mario Lattanzi, Assessore al bilancio e demanio del Comune di Carrara, e Gianni Anselmi, Consigliere della Regione Toscana, il dibattito è entrato nel vivo con una serie di interventi di alto livello. A cominciare da Mauro Vanni, Presidente di Confartigianato Imprese Demaniali, che ha sottolineato la necessità di trovare soluzioni percorribili per il settore alla luce del DL Salva Infrazioni (131/2024) e delle recenti modifiche alla normativa sulla concorrenza. In questa direzione, è risultato fondamentale il contributo di Marco Scajola, Assessore al demanio marittimo e costiero della Regione Liguria e Coordinatore del Tavolo nazionale in materia della Conferenza Regioni e Province autonome, che ha evidenziato il ruolo chiave delle amministrazioni regionali e comunali nella gestione delle evidenze pubbliche. Anche Daniele Silvetti, Vicepresidente vicario di ANCI e Sindaco di Ancona, ha posto l'accento sulla necessità di un dialogo costante con i Comuni per garantire la sostenibilità del settore.

Gli aspetti giuridici e normativi sono stati affrontati dall'avvocato Cristina Pozzi, docente di diritto comunitario dei trasporti presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Parma e da Lucio Lacerenza, avvocato esperto in appalti pubblici, che hanno analizzato le implicazioni della recente sentenza del TAR Liguria e del futuro decreto interministeriale sugli indennizzi. A moderare il dibattito, Alex Giuzio, Caporedattore di MondoBalneare, che ha guidato il confronto tra i relatori. Nel corso del suo intervento, Mauro Vanni ha ribadito come "il ruolo di Confartigianato Imprese Demaniali in questo frangente è quello di ottenere indirizzi percorribili per i concessionari italiani, alla luce dell'ultimo decreto legislativo che ha modificato la legge 118/22 sulla Concorrenza. Il dialogo con le amministrazioni comunali è indispensabile per affrontare una situazione che ogni giorno si complica sempre di più. È fondamentale creare percorsi fattibili per le evidenze pubbliche e dare certezze in un contesto estremamente controverso. Promuovere l'unità della categoria, alla luce delle novità normative, è un dovere per il nostro sindacato. Confartigianato continua a lavorare al fianco dei concessionari per difendere le prerogative di un comparto che incide notevolmente sul PIL nazionale. Il nostro prossimo obiettivo è collaborare con il Governo sui decreti attuativi per garantire equi indennizzi alle nostre imprese".

L'incontro ha confermato l'importanza del dialogo tra le parti coinvolte per garantire un futuro sostenibile e regolamentato al settore balneare italiano. Confartigianato Imprese Demaniali proseguirà il proprio impegno per affiancare i concessionari e tutelare un comparto strategico per l'economia del Paese.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Confartigianato

Via Fontevivo, 19
19125 La Spezia
Tel: 0187 286611

Email: segreteria@confartigianato.laspezia.it

www.confartigianato.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.