fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Confartigianato La Spezia protagonista alla BITESP 2025 nel segno del legame tra turismo, tradizione e innovazione In evidenza

di Francesco Vito Ciaravino - Si va sempre più verso il turismo esperienziale.

Confartigianato conferma il proprio ruolo di protagonista nel settore turistico partecipando alla BITESP 2025, la Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale, organizzata dal Comune della Spezia, che si terrà dal 31 marzo al 2 aprile al Terminal Crociere. Un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore, in cui Confartigianato si presenta con una solida tradizione e un network consolidato di consorzi turistici.

Giuseppe Menchelli, Direttore di Confartigianato, nel corso della conferenza stampa dedicata alla presentazione dell’evento, ha dichiarato: “Siamo consapevoli che la sinergia di imprese ed enti nel settore turistico favorisca un’incalzante innovazione del settore stesso. Questa collaborazione fondamentale ha portato, nel corso degli anni, ad una crescita esponenziale della qualità dei servizi stessi, portando La Spezia ad essere considerata al pari di altre importanti città dal consolidato valore turistico”.

Intervenuta anche la Vicesindaca della Spezia, Maria Grazia Frijia: “La BITESP giunta al suo secondo anno è occasione importante per far conoscere ad un pubblico sempre più internazionale il nostro territorio e le sue bellezze uniche al mondo e continuare a portare avanti investimenti ed azioni mirate che, in questi anni, ci hanno consentito di arrivare a risultati edificanti. Per questo” – continua – “è importante che gli operatori turistici e gli operatori economici del nostro territorio, agevolati dai comuni e guidati dalle associazioni di categoria come Confartigianato, partecipino a questo importate appuntamento dove potranno incontrare direttamente buyers internazionali e creare reali occasioni di business e sviluppo economico”.

Tale partecipazione si inserisce nella strategia di Confartigjanato La Spezia di promuovere e valorizzare tutte le imprese locali, rafforzando il legame tra turismo, tradizione e innovazione. Un impegno costante che continua a dare risultati concreti, consolidando La Spezia come meta prediletta nel turismo esperienziale. La città si conferma quindi un punto di riferimento per chi desidera usufruire di un'offerta turistica diversificata, capace di coniugare storia, cultura, enogastronomia, outdoor, mice, wedding e luxury.

Tra le realtà di spicco in questo senso, che parteciperanno alla BITESP, ci sono: Consorzio Marittimo Turistico Cinque Terre Golfo dei Poeti, Cooperativa di guide turistiche Arte e Natura, Consorzio “Welcome to La Spezia”, Consorzio Radio Taxi La Spezia, Cooperativa Barcaioli Porto Venere, Rete Turistica dell’Alto Tirreno, Tantitours Experience, Lerici Mare.
Le imprese del settore interessate alla partecipazione alla BITESP possano contattare direttamente Confartigianato.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.