fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

di Anna Mori – Il Luogo del Cuore ligure più alto in classifica, è la Basilica dei Fieschi di Cogorno che si è classificata al sesto posto a livello nazionale.

di Anna Mori – Il Museo Nazionale dei Trasporti è nato per recuperare i treni storici, salvaguardando il passato dall’incalzare del progresso tecnologico.

Dal 21 al 26 novembre si terranno le "Giornate FAI per le scuole".

di Anna Mori – Il 15 e 16 ottobre, attraverso un percorso che parte dal passato, passa dal presente e va verso il futuro, tutti potranno conoscere una realtà solitamente inaccessibile.

di Anna Mori – Realizzati grazie al contributo di FAI, Intesa San Paolo, Comune della Spezia, Parco delle Cinque Terre e Associazione per Tramonti ODV.

Evento dedicato all’osservazione attenta e consapevole del paesaggio.

Escursione sulle alture di Lerici sino al luogo della tragedia avvenuta 100 anni fa.

Primo Bene FAI della nostra provincia, un pezzo di paradiso aggrappato alla costa di Punta Mesco, tra Monterosso e Levanto.

di Anna Mori- Il 26 e 27 marzo è previsto un ricco programma di visite nel caratteristico borgo “a tenaglia” della Val di Vara

Una serie di azioni andrà a valorizzare la zona di Tramonti, uno dei territori più belli al mondo.

"FAI auspica che l'attuale mobilitazione a Porto Venere possa dare impulso alla rinascita d'interesse da parte dell'ente pubblico stesso all'elaborazione di un progetto di recupero e valorizzazione dell'area"

Il Fai annuncia i venti progetti che saranno finanziati: venti luoghi e le loro storie speciali, venti progetti di restauro e valorizzazione sostenuti dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano e da Intesa Sanpaolo.

di Elena Voltolini - "Ambiente? Tutto ciò che ci circonda" è il tema delle iniziative per questo anno scolastico, che comprendono 4 progetti, tra cui le Giornate FAI per le Scuole.

di Cecilia Castellini – Due escursioni dove la natura e i suoi aneddoti segreti incontrano la storia di questo particolarissimo Podere.

di Anna Mori - Presentate questa mattina dalla Delegazione della Spezia, le “Giornate d’Autunno del FAI” che si terranno il 16 e 17 ottobre in tutta Italia

Lascito di Maria Adele Carnevale Miniati. Dal 25 giugno si potranno visitare parte dei giardini ed alcuni ambienti.

Il 15 e 16 maggio tornano le Giornate di Primavera. Nella nostra provincia il protagonista sarà il Fodo, luogo suggestivo che unisce natura, storia e futuro.

Le prenotazioni si potranno effettuare sulle pagine web dei singoli Beni a partire da mercoledì 28 aprile.

L'annuncio del Ministro della Cultura Dario Franceschini: "Modello sperimentale e sostenibile di recupero del paesaggio rurale storico in un'area protetta".

Toti: "Voglio pensare che la tragedia del ponte Morandi porti a questa valle, come la tragedia della pandemia a questo paese, la voglia di ripartire, e ripartire di slancio."

Centinaia di luoghi identitari raccontati su Instagram dagli studenti Apprendisti Ciceroni del FAI. Un’edizione completamente digitale conferma e rinnova l’impegno del FAI per la Scuola.

di Alessio Boi - La chiesa spezzina continua ad essere molto votata e si piazza all'ottavo posto nella decima edizione della competizione dei luoghi d'Italia più importanti per storia e arte.

Al momento è al quinto posto, ma c'è ancora tempo per votarla e farla salire sul podio.

di Doris Fresco- Tornano le Giornate del Fai: siti storici e culturali aprono le porte per svelare segreti unici. Riflettori puntati sullo Stabulatore, dove si incontrano storia, cultura, ambiente, economia e tradizione.

Al settimo posto, con più di novemila voti, c'è la Chiesa di San Michele Arcangelo di Pegazzano. Lo stupendo borgo di Monesteroli è al 19° posto.

Alla data del 17 settembre è nella top 10 della classifica nazionale, precisamente al settimo posto

"Il lavoro dei comitati e delle persone che li animano è continuo e il loro impegno per raccogliere firme a favore dei luoghi candidati è ammirevole"

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.