di Anna Mori- Il 26 e 27 marzo è previsto un ricco programma di visite nel caratteristico borgo “a tenaglia” della Val di Vara
A Brugnato il concerto dei Great Queen Rats.
La sfida a Brugnato il 27 e il 28 agosto.
A Brugnato in Piazza Ildebrando venerdì 6 agosto.
Il concerto è uno degli appuntamenti del XXVII Festival Provinciale “I Luoghi della Musica”.
Proseguono le serate all'Outlet di Brugnato.
Lunedì 17 agosto, a conclusione del XXVI Festival Provinciale “I Luoghi della Musica” 2020
Il gruppo proporrà alcuni dei più celebri tangos de repertorio tradizionale abbinati a elaborazioni di composizioni originali.
Giornata di festa per allietare gli ospiti della struttura e i loro parenti.
Domenica 18 agosto alle ore 21.30 a Brugnato
Domenica 11 agosto alle ore 21.30 a Brugnato, in Piazza Brosini, l’Ensemble Hyperion realizzerà un tributo al famoso compositore di musiche da film Ennio Morricone.
Concerto a ingresso gratuito con la Renato Zero Tribute Band.
Terzo appuntamento del 2019. Suonando con il Maestro, allievi e docenti insieme sul palco.
Nell'ambito del XXIV Festival Provinciale “I Luoghi della Musica”.
Concerto dell'Hyperion Ensemble.
Nuova anche la formazione, in trio con Farina e Sezzi.
Riceviamo e pubblichiamo la relazione sul Convegno “Il Comando della IV Zona Operativa e il suo Comandante Colonnello Mario Fontana”, che si è svolto a Brugnato giovedì 12 aprile.
Il Comitato Unitario della Resistenza ha dedicato l’anno tematico 2018 a questo tema.
La tribute band dei Beatles più famosa d’Europa ritorna in Piazza Brosini il 16 agosto.
Per il XXIII Festival Provinciale "I Luoghi della Musica" 2017.
Oggi alle ore 17,30 nel museo diocesano di Brugnato si inaugura la mostra di Hélène de Beauvoir, organizzata dal parco Montemarcello -Magra- Vara, dal comune di Brugnato con il patrocineo della regione liguria e la sponsorizzazione della società Demetra.
Si inaugura a Brugnato, nel teatro parrocchiale di piazza San Pietro, la mostra «Videro e credettero: la bellezza e la gioia di essere cristiani», realizzata in occasione dell'Anno della fede. La mostra, ideata e prodotta da «Itaca» d'intesa con il Pontificio consiglio per la Nuova Evangelizzazione, resta a Brugnato sino al 21 luglio.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.