fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Comunicati Sanita'

Con la presentazione del libro bianco da parte della nuova Amministrazione regionale, si è aperta una nuova prospettiva per la sanità ligure.
"Nella sanità occorre che ci sia più concorrenza e attenzione al merito e che, in una regione che è stata chiusa per troppi anni, arrivino finalmente i privati, in grado di abbattere i costi…
La Fondazione Carispezia ricerca proposte di utilizzo da parte di specialisti in campo sanitario interessati a prendere in locazione due locali disponibili presso la nuova sede della Pubblica Assistenza Luni, ex casa cantoniera, sita…
Come Collegio Infermieri IPASVI anche quest'anno ci siamo affidati al veicolo pubblicitario, letteralmente inteso, disponibile sui mezzi pubblici della nostra città per promuovere la nostra categoria.
Venerdì 5 gennaio 2016 alle ore 15,00 si terra la riunione del Distretto Socio-Sanitario n. 17 presso i locali del Comune di Levanto alla quale parteciperà la dott.sa Giulia Micheloni della Fondazione Carispezia.
Fondazione Carispezia ha destinato 200 mila euro per sostenere tre progetti di ricerca applicata in ambito sanitario rivolti alle più diffuse patologie nel territorio della provincia della Spezia. Si tratta dei progetti biennali selezionati…
Si è svolta stamane l'inaugurazione del Day Hospital Riabilitativo per i Disturbi del Comportamento Alimentare, la risposta concreta che ASL5 intende fornire alla crescente domanda da parte del territorio in tema di disturbi dell'alimentazione.
Il Gruppo Sos Società Spezzina, costituito ufficiosamente a gennaio del 2011 ed entrato ufficialmente a far parte delle Associazioni di volontariato dal gennaio 2015, martedì 26 gennaio alle ore 16, presso il circolo ARCI…
Giunta e minoranza di Levanto, unite per difendere l'ospedale San Nicolò dai rischi di un tentato ridimensionamento a partire dal reparto "Cure intermedie", fanno rotta comune contro l'Asl spezzina e, in particolare, il suo…
Le Segreterie di categoria e confederali di Cgil, Cisl, Uil e Fials intervengono sui temi della sanità spezzina: "Il rispetto della dignità delle persone, utenti, pazienti familiari, nell'ASL5 è direttamente proporzionale con i tagli…
È Amir Salhi il primo nato del 2016 alla Spezia. È venuto alla luce a mezzanotte e cinque.
Si comunica che causa lavori di ristrutturazione lo sportello CUP (Centro Unico di Prenotazione) di Via XXIV Maggio alla Spezia resterà chiuso dal 28  al 31 dicembre 2015.
I lavori per la nuova struttura di radioterapia, operativa dal 26 novembre u.s. e oggi inaugurata, sono iniziati il 1 giugno 2014. Il costo della struttura ammonta complessivamente a circa 5 milioni di Euro,…
L'ospedale San Bartolomeo di Sarzana, afferente al Presidio Ospedaliero del Levante Ligure, si conferma centro di eccellenza per l'attenzione riservata alla salute della donna: oggi infatti è stato premiato dall'Osservatorio Nazionale sulla salute della…
Venerdì 11 dicembre il Consultorio Pediatrico e Psico Sociale del DSS 18 verrà trasferito dall'Ospedale Felettino alla Casa della Salute di Via XXIV Maggio 141, senza interferire con le sedute vaccinali programmate.  
Quando sono stato assunto dall'allora USL 19 'Spezzino' un neonato poteva essere consegnato alla vita , nel nostro territorio provinciale, in almeno 4 strutture pubbliche: il Sant'Andrea alla Spezia, il San Bartolomeo a Sarzana,…
La sezione spezzina "Francesca Lanzone" dell'AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma), anche quest'anno dona alla S.C. Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell'Ospedale S. Andrea, diretta dalla Dott.ssa Fiamma Rollandi, una somma con…
Il Corso di aggiornamento "Assistenza sanitaria agli autori di reato: tra carcere e territorio", che il Dipartimento di Salute mentale di ASL5 diretto dalla Dr.ssa Rosanna Ceglie organizza il 3 e 4 dicembre presso…
Entro Natale i primi pazienti entreranno nell'interno dell'hospice di ASL5 che il 2 dicembre verrà inaugurato alla presenza delle massime autorità regionali e cittadine.
Dal 30 novembre il percorso dei cittadini risultati positivi alla ricerca del sangue occulto fecale sarà più semplice e, come sempre, gratuito: se sarà necessario procedere ad ulteriori accertamenti, essi saranno contattati telefonicamente per…
I 7 giorni previsti dal documento approvato all'unanimità il giorno 10 novembre e che prevedeva, entro questo termine, l'inizio della somministrazione di terapie chemioterapiche endovenose presso l'ospedale S. Bartolomeo di Sarzana, oppure la comunicazione…
La UIL della Spezia ritiene doveroso informare cittadini e associati circa la situazione vaccinale nella nostra realtà e condividendo pienamente le preoccupazioni in materia di calo vaccinale nei nuovi nati.
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.