fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Comunicati Religiosi

La solennità dell'Assunzione di Maria, celebrata nei giorni scorsi con il consueto concorso di migliaia di fedeli, è di certo, nel territorio diocesano, la festa mariana che vanta le tradizioni più antiche.
Domenica prossima, 24 agosto, Pitelli, popolosa borgata spezzina, celebra la festa patronale di San Bartolomeo. Alle 11 il vescovo Luigi Ernesto Palletti presiederà la Messa solenne e conferirà la Cresima.
A Porto Venere domenica 17 agosto è il giorno della "Madonna Bianca", la grande festa mariana che richiama nell'antico borgo marinaro migliaia di persone da tutto il golfo spezzino.
«Oggi il Santo Padre e i vescovi della Conferenza episcopale italiana ci invitano ad innalzare la nostra preghiera al Signore per ottenere il dono della pace nel mondo e per la cessazione di ogni…
Sarà vissuta come una tappa in preparazione al prossimo Sinodo per la famiglia, quest'anno, la festa patronale di San Bernardo, che la parrocchia della Chiappa, alla Spezia, celebra domenica prossima 24 agosto tra molte…
Agosto è da sempre caratterizzato in diocesi da un susseguirsi di devozioni religiose, molte delle quali legate al culto della Vergine Maria.
A Porto Venere, venerdì prossimo 8 agosto, alle 21, inizia la novena di preparazione alla festa della "Madonna Bianca", fissata per il 17 agosto.
«Sfide ed opportunità dell'era digitale per la Chiesa»: è stato questo il tema, davvero avvincente ed attuale, che l'arcivescovo Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio consiglio per le comunicazioni sociali, ha tenuto mercoledì scorso,…
Il Vangelo di Gesù Cristo: profumo di verità: su questo tema prende il via, a Lerici, la trentanovesima edizione della festa nazionale di "Avvenire".
Feste mariane e feste patronali si susseguono e si raccordano tra di loro nel corso del mese di luglio, come in una ideale "staffetta" della fede e delle tradizioni nel territorio di Spezia e…
La ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, ed in particolare la devozione verso il "Principe degli apostoli" sono da sempre molto sentite in diocesi, forse già dai tempi dell'antica città di Luni. Diverse parrocchie…
Come fare perché la Cresima non diventi l'ultima tappa nel cammino di fede? Come mostrare che una vita senza Dio è una vita vuota, triste, senza orizzonte? Come rispondere al bisogno di sicurezza, stabilità,…
Il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, ha presieduto lunedì scorso a Sarzana la Messa pontificale in occasione della solennità cittadina del Preziosissimo Sangue, in onore della reliquia che si venera da molti secoli…
Venerdì prossimo 20 giugno, la Caritas diocesana della Spezia – Sarzana – Brugnato  in collaborazione con il Comune della Spezia, l'Associazione Mondo Nuovo Caritas, l'oratorio Salesiano don Bosco, Croce Rossa Italiana, il Comitato Solidarietà…
Nei prossimi giorni ricorre la solennità del Corpo e del Sangue del Signore, con le tradizionali processioni. In diocesi, secondo la tradizione, il vescovo Luigi Ernesto Palletti presiederà i riti detti del «Corpus Domini»…
La serva di Dio Itala Mela si avvicina al traguardo della beatificazione. Giovedì scorso il Santo Padre Francesco, come è stato reso noto dalla sala stampa vaticana, ha ricevuto in udienza privata il cardinale…
La città vescovile di Sarzana è in festa oggi e domani (15 e 16 giugno) per le celebrazioni annuali in onore della reliquia del Preziosissimo Sangue.
Con la conclusione dell'anno scolastico e con l'ormai imminente inizio del periodo estivo riprende, come avviene con puntualità da oltre quarant'anni, l'attività della casa diocesana di Cassego, in alta Val di Vara. Il centro…
La cattedrale di Cristo Re ha festeggiato l'altro sabato, durante la veglia di Pentecoste, l'istituzione di due nuovi accoliti, Samuele Bertonati e Marco Morolla, allievi del seminario vescovile (nella foto), e la professione pubblica…
«Quando noi guardiamo a una figura di santità, una santità amata, condivisa e che ha segnato profondamente un periodo storico non facile, dando una luce grande al cammino storico della Chiesa, noi vediamo anzitutto…
Al santuario di Gaggiola, venerdì prossimo 13 giugno, festa solenne di sant'Antonio di Padova.
Sarà il cardinale arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori a presiedere lunedì 16 giugno, nella basilica concattedrale di Sarzana, le celebrazioni annuali in onore della reliquia del Preziosissimo Sangue.
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.