fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il Soccorso Alpino ha prestato aiuto a due donne che, cadendo, si sono fratturate una caviglia.

A perdere la vita, a causa di un arresto cardiaco, una donna di 78 anni in vacanza con il marito e la figlia.

Non perdere la memoria di se stessi «Io sono l’Alfa e l’Omega, il principio e la fine”.

Un bel convegno sul Novecento spezzino, visto nelle sue varie articolazioni, ha consentito nei giorni scorsi, all’accademia “Capellini”, di sviluppare più di una riflessione sul ruolo dei cattolici in un secolo che li vide, certo non da soli, tra i protagonisti della vita culturale e politica.

L’Amministrazione Comunale di Monterosso in questi giorni ha organizzato degli incontri informativi per ascoltare le richieste provenienti dalle differenti categorie di utenze nel proprio territorio.

Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Monterosso investe per la tutela della salute.

Questa trazione del Venerdì Santo ha origini antichissime, sembra risalga all'usanza partita da alcuni pescatori locali.

Operativi da sabato 15 aprile, nelle stazioni di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Riomaggiore e Manarola.

L'uomo è stato trasportato con l'elicottero all'ospedale Cisanello di Pisa.

ACAM ricorda di non conferire i rifiuti la cui raccolta è prevista nella giornata del lunedì.

Organizzato dalla Confederazione Italiana Agricoltori della Spezia con il patrocinio dell'Associazione Olivicoltori Colline di Ortonovo.

Il 21 aprile, escursione didattica con il CAI sul Sentiero SVA per gli studenti dell’Istituto Fossati Da Passano coinvolti nel progetto scuola-lavoro e impegnati dall'1 maggio al 15 ottobre nel corner per l’accoglienza turistica di Vernazza.

Sono state selezionate per titoli e a seguito di un percorso formativo.

La Comunità Marinara delle CinqueTerre esprime la propria preoccupazione con questo comunicato.

Una settimana, dal 18 al 24 aprile, di controlli gratuiti, incontri, convegni, stand informativi.

E' stato lui stesso a chiamare i soccorsi ed è stato localizzato grazie ad una app sullo smartphone.

100 mila euro per la ricostruzione dell'istituto alberghiero di Amatrice e 20 mila per l'acquisto di due unità abitative, grazie ai kit per l'Amatriciana e alle cene solidali.

Il referente di Sinistra dei Valori segnala la presenza di tonnellate di plastica e rifiuti al di sotto della provinciale, tra Levanto e Monterosso.

Secondo i dati elaborati da Casa.it, il 18% degli italiani che ha chiesto una casa per il weekend pasquale ha puntato sulla Liguria. Monterosso in vetta alle preferenze, ma piacciono anche Levanto e Lerici.

Le domande devono essere presentate entro il 18 aprile.

Controlli intensificati su tutta la provincia, massima attenzione nelle aree con più alto afflusso di turisti.

Nuovi casi di malati e vittime. Il punto della situazione in un convegno che si è svolto alla Spezia, una delle aree maggiormente interessate dall'emergenza.

La provincia spezzina punta su Benifei, Sisti, Barli, Rossi e Casabianca.

Paita, Cavarra, Pecunia, Montebello e Traversoni per la provincia spezzina.

Completamente rinnovato a seguito di un intervento di riqualificazione, si trova presso il primo binario della stazione ferroviaria.

È stato approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dalla capogruppo del Pd in Regione Raffaella Paita, tramite il quale si impegna la Giunta ligure a ricordare, con iniziative ed eventi, la figura del sacerdote.

di Doris Fresco - La questura della Spezia, in occasione della Festa della Polizia ha reso noto il bilancio dell’ultimo anno di attività.

La proposta arriva dal consigliere regionale del Carroccio che chiede anche venga insegnato agli immigrati il rispetto delle nostre tradizioni e della nostra cultura.

di Nicola Carozza - Per una Pasqua all'insegna del gusto e della genuità. Tante idee, tra tradizione e novità.

5mila euro di multa per un venditore ambulante e 4 immigrati trovati senza documenti.

Il geologo Mario Tozzi porta le telecamere di Fuori Luogo nel borgo per analizzare le cause della tragica alluvione.

Questo pomeriggio, attorno alle ore 14:00, il reparto volo Vigili del Fuoco di Genova è stato attivato da una richiesta di soccorso proveniente dal Comando VVF della Spezia.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.