fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nonostante il sole abbia appena cominciato a fare capolino, la nostra mente è già orientata alla bella stagione e ovviamente alle vacanze estive. Un momento che chiunque possegga un animale domestico vorrebbe trascorrere in sua compagnia.

Il Partito Democratico è al fianco della protesta di residenti e operatori economici contro il 5 Terre Express che ripartirà sabato 1 aprile.

 

Domenica 2 Aprile, presso la splendida cornice del Circolo Ufficiali della Spezia, si terrà l'Assemblea Elettiva della Confesercenti spezzina. Un momento importante di confronto politico e di elaborazione programmatica e un passaggio strutturale per rinnovare gli organismi dirigenti ed il Presidente dell'Associazione di categoria.

ll corso arbitri FIGC, totalmente gratuito, prenderà avvio con un incontro conoscitivo il 3 aprile alle 17.30 in via Pisacane 8 e si comporrà di circa 12 lezioni, sarà possibile iscriversi direttamente in quella occasione.

Operatori economici, residenti e pendolari delle Cinque Terre impugnano al TAR il Contratto di Servizio 2015-2017 firmato dalla Regione Liguria con Trenitalia.

di Francesco Truscia - Una giornata dedicata alla guida sportiva per persone diversamente abili che il 9 aprile, dalle 10:00 alle 18:30, potranno vivere l'emozione della velocità.

di Gianluca Solinas – Presentato stamattina in Comune il progetto di ricerca sulla storia e la memoria del lavoro alla Spezia, promosso dal Museo Audiovisivo della Resistenza, Istituto spezzino per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea e SPI-CGIL provinciale, regionale e nazionale.

I cittadini di 1021 Comuni, saranno chiamati alle urne domenica 11 giugno per eleggere sindaci, consigli comunali e consigli circoscrizionali.

di Francesco Truscia - Il Movimento, nato dagli ideatori del programma televisivo Gazebo, sbarca alla Spezia con la propria pagina Facebook e l'account Twitter.

Giovedì 30 marzo si terrà una giornata di sciopero unitario del comparto edile della Liguria, in protesta per l'ennesimo incidente sul lavoro e solidarietà con le vittime e le loro famiglie.

La turista faceva parte di un gruppo in visita ai vigneti delle Cinque Terre.

Questa mattina S.E. il Prefetto della Spezia, Dott. Antonio Lucio Garufi, si è recato in visita presso il Comando Provinciale dei Carabinieri, ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Gianluca Valerio, alla presenza degli Ufficiali, dei Comandanti di Stazione della provincia, dei Carabinieri Forestali, delle altre componenti specialistiche dell'Arma e di una folta rappresentanza dei Carabinieri in servizio ed in congedo, per portare il suo saluto alla Benemerita a poche settimane dal suo insediamento nella provincia spezzina.

Come Giovani Democratici ci consideriamo innanzitutto cittadini europei e vogliamo che il progetto più bello di democrazia si rafforzi e continui a vivere; non siamo intenzionati a lasciare l'Europa nelle mani della destra antidemocratica, xenofoba e razzista, e al tempo stesso vogliamo cambiare questa Europa, perché l'austerità e il metodo comunitario hanno fallito.

I membri del coordinamento sono: Gianmarco Franchi, studente universitario e Segretario provinciale dei Giovani Democratici, Barbara Sordi, artigiana, e Stefano Perioli, lavoratore dipendente.

"La risposta immediata in caso di emergenza": questo lo slogan che accompagna il Numero Unico di Emergenza 112 (NUE) che da martedì 28 marzo entra in funzione anche alla Spezia. Oggi la presentazione, nella sala della Provincia. L'Assessore regionale Giacomo Giampedrone ha definito questo servizio "rivoluzionario". Nel video potete ascoltare il suo intervento.

La vittima è Pierclaudio Raviola, 65 anni, aggredito, secondo la prima ricostruzione dei fatti, a scopo di rapina. La polizia ha fermato tre persone.

Dieci tipologie di cioccolato, tutte certificate Fairtrade, alcune biologiche. Nel progetto saranno coinvolti produttori di Perù, Repubblica Dominicana e Madagascar. A beneficiarne più di 12.000 piccoli agricoltori dei paesi in via di sviluppo. COOP: "Con la nuova linea cioccolato Solidal intendiamo rafforzare un modello sostenibile e cooperativo di fare impresa".

"No a contratti siglati da sindacati poco rappresentativi e fantomatiche associazioni datoriali. I lavoratori della vigilanza vanno tutelati": è un grido di allarme quello di Luca Comiti (Filcams Cgil), Mirko Talamone (Fisascat Cisl) e Marco Calegari (Uiltucs).

di Nicola Carozza- Avviamo oggi una serie di interviste dedicate alle donne e all'imprenditoria femminile, per raccontare le storie di alcune 'capitane' di impresa della nostra provincia.

L'architetto Marco Tarabugi si fa promotore di questa importante iniziativa.

Famiglia. Festa di grandi e piccini. La festa diocesana della famiglia, come già annunciato, si terrà domenica prossima 2 aprile, nel pomeriggio, nella parrocchia di San Pietro apostolo a Mazzetta.

Stanotte alle due le lancette degli orologi, e delle sveglie, andranno spostati avanti di un'ora.

Il consigliere regionale spezzino Stefania Pucciarelli (Lega Nord Liguria) replica a Raffaella Paita e Juri Michelucci (Pd).

Con la primavera torna l'appuntamento che dà inizio alla stagione dell'ospitalità rurale: la Giornata nazionale dell'Agriturismo in programma domenica 26 marzo.

Dopo il successo dello scorso anno, AVIS Liguria, con la collaborazione di AVIS Genova, organizza per domenica 2 aprile il Torneo di Calcetto a 5 "AVIS Giovani Liguria".

"Ridurre le distanze. Per riportare il PD al centro della società. E tornare a parlare a quanti non sentono più il Partito Democratico come la propria casa": questo il messaggio che i rappresentanti del Comitato regionale e del Comitato genovese a sostegno della mozione congressuale di Andrea Orlando hanno espresso.

di Francesco Truscia - CGIL, CISL e UIL uniti per proporre una piattaforma a tutela dei più deboli. Necessario quel dialogo con i comuni che,affermano, "fino ad oggi è mancato".

di Gianluca Solinas – Presentata alla stampa stamattina la mostra "L'elogio della bellezza. 20 capolavori, 20 musei, per i vent'anni del Lia" che celebrerà i vent'anni dalla realizzazione del Museo Amedeo Lia.

di Dayla Villani - Da una Start Up di Sarzana, la SUNNIGHT Srl , una proposta per le aree "complesse" sperimentata nel progetto Europeo DRINKADRIA.

Oltre settanta Infermieri iscritti al Collegio, ed altrettante deleghe, hanno preso parte ai lavori dell'assemblea annuale ordinaria del Collegio Infermieri IPASVI La Spezia, nel corso della quale sono state illustrate le attività dell'ultimo anno, le principali attività dell'ordine spezzino e le novità a livello nazionale.

Il COISP, Sindacato Indipendente di Polizia, si riunisce per il proprio Congresso Provinciale venerdì 24 marzo alla Spezia. Nell'occasione previsto anche un convegno sui rischi del web.

Eliminare completamente i voucher per la Confederazione Italiana Agricoltori della Liguria è una decisione non condivisibile.

Dal contrasto alle frodi fiscali ed al sommerso, alla lotta all'illegalità nella pubblica amministrazione; dall'impegno contro la criminalità economico-finanziaria a quello contro il gioco illegale: tanti gli ambiti nei quali operano le Fiamme Gialle.

A seguito della denuncia pubblica dell'Assessore ai Servizi Sociali del Comune della Spezia, Mauro Bornia, sulla questione dimissioni protette, che vedrebbe una sostanziale mancanza di una rete di coordinamento che possa prendere in carico il paziente oltre le mura dell'ospedale (cliccate qui), Battistini ha presentato una richiesta di audizione al Presidente della II Commissione Consiliare Regionale.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.