fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Pubblicato sul sito del partito. Possono concorrere associazioni, attivisti e start up no profit. I finanziamenti sono messi a disposizione dai parlamentari che hanno versato il 70% delle loro indennità.

Grande successo per il primo concerto dell'edizione 2017.

Una domenica di sole a salutare la nuova piazza di Monterosso intitolata a Sandro Usai, il volontario della Protezione Civile originario di Arbus ma monterossino d’adozione, che perse la vita nella tragica alluvione del 2011.

"Un treno dedicato al trasporto di pellegrini proveniente da Lourdes organizzato dall’Unitalsi si arresta in galleria per mancanza di alimentazione elettrica dovuta ad un evento meteo".

Cassego, un' estate per crescere: Con la prossima conclusione dell’anno scolastico e con l’inizio del periodo estivo riprende, come avviene con puntualità da oltre quarant’anni, l’attività della casa diocesana di Cassego, in alta Val di Vara.

Bella giornata di sport quella vissuta all'impianto "Le Giraffe" di Fossitermi dove oltre 100 alunni hanno dato vita alla fase provinciale dei campionati studenteschi di basket formula 3>3.

Il consigliere regionale del Carroccio sostiene invece la necessità dei controlli di Strade Sicure sui treni e nelle stazioni ferroviarie.

I nuovi limiti entreranno in vigore dal 15 luglio. In diversi comuni della provincia sono stati programmati gli interventi necessari per rispettarli.

L'incidente in località Casella a Riccò del Golfo.

Le Associazioni AFEA Onlus della Spezia e l'AFeVA Onlus Sardegna, componenti del Coordinamento Amianto Pro Comparto Difesa, hanno manifestato, il 17 maggio, di fronte al palazzo di Montecitorio.

di Laura Orsenigo - Designer di fama mondiale, a Spezia ha vissuto solo per i suoi primi 8 mesi di vita ma non si è mai dimenticato la sua città natale, per la quale ha anche sviluppato progetti innovativi, mai realizzati. Negli anni scorsi aveva progettato una nuova diga con tanto di spiaggia per gli spezzini.

di Umberto Costamagna - Fermiamoci un momento a riflettere…

CNA della Spezia interviene sul tema del controllo dell’affluenza turistica nelle Cinque Terre e sulla tassa di soggiorno.

Una minorenne trovata con falsa attestazione di nascita segnalata all'Autorità Giudiziaria; sanzionati un venditore abusivo e due massaggiatrici: il bilancio dell'attività dell'Arma nel fine settimana.

"Le Cinque Terre sono la principale risorsa turistica nella nostra area, perciò i problemi al centro della discussione in queste settimane sono una fonte di preoccupazione per tutti gli operatori".

di Massimo Guerra - A due giri di boa dal termine della Regular Season di serie B arriva al Picco il Pisa di Ringhio Gattuso.

L'ex assessore di Riomaggiore, in questa nota, esprime la propria opinione sulla gestione dei flussi turistici.

In vista del congresso che si svolgerà a Parma domenica 22 maggio. Una sezione per votare sarà anche alla Spezia.

Una donna è caduta e si è fatta male, non riuscendo più a proseguire da sola il cammino.

Una donna di 58 anni ed il figlio di 22 sono ricoverati in prognosi riservata, fortunatamente non in pericolo di vita.

Cresce del 14% rispetto al 2016 l’utile del Gruppo bancario in Italia, a 218 milioni di euro.

Nell’Ufficio di Presidenza Marchetti, Cargiolli e Pirisinu.

 di Laura Orsenigo - Uno spezzino in giro per il mondo. Con qualche idea su come rilanciare Spezia, partendo dalle sue caratteristiche che la rendono… un “brand” unico.

Con questa nota, un gruppo di cittadini e di operatori delle Cinque Terre vuole sottolineare come non tutto, riguardo i massicci flussi turistici, sia imprevedibile e che ci sono mole migliorie da poter attuare, prima di arrivare a soluzioni "estreme".

Itinerario "coast to coast" sull’Alta Via dei Monti Liguri, dal Castello dei Doria di Porto Venere a quello di Dolceacqua: 370 km in 8 tappe.

di Gianluca Solinas – Prosegue il nostro lavoro di ascolto di tutte le associazioni, in vista delle elezioni del prossimo 11 giugno.

Dal 9 al 12 maggio il laboratorio “Conservazione del paesaggio, valorizzazione del territorio e fruizione turistica”.

Sabato 20 Maggio torna  la festa dedicata all'oro delle Cinque Terre a cui Montale dedicò una delle sue liriche più emozionanti: i limoni.

All’Ipercoop di Sarzana il risultato migliore di tutta la rete, con 2,6 tonnellate di prodotti donati per la Caritas e la Misericordia.

Laici col Papa verso il futuro; Domenica scorsa, a Roma, l’Azione cattolica italiana si è data appuntamento in piazza San Pietro per stringersi intorno al Santo Padre Francesco e per celebrare i centocinquant’anni dalla sua fondazione.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.