Figura istituita nel 2019.
di Ginevra Masciullo - Ogni estate la situazione si ripete: i turisti fanno bene all'economia, ma l'elevato numero di arrivi ha effetti sul territorio. La Via dell'Amore diventa a numero chiuso e le polemiche non tardano ad arrivare.
Annullate le determinazioni con cui l’Ente Parco 5 Terre aveva approvato le graduatorie per l’esercizio di attività di noleggio e locazione imbarcazioni escludendo alcuni operatori storici.
Un calendario ricco di ospiti per il festival del Parco Nazionale delle Cinque Terre
di Ginevra Masciullo - Il mare protagonista nell’itinerario che toccherà i siti marini più ricchi di biodiversità, dalla Spezia parte la barca a vela Teta.
Discussi i dati relativi all'analisi dei flussi registrati dai sistemi di monitoraggio del Parco Nazionale lungo la rete sentieristica.
Il commento della senatrice di Azione - Italia Viva.
"Per noi pertanto l'attuale presidente può rimanere al suo posto anche in caso di elezioni in Regione a Roma, ma solo a patto e condizione che garantisca continuità all'azione di governo del Parco"
Fratelli d’Italia e Forza Italia: “Attendiamo le dimissioni di Bianchi dal Parco delle 5 Terre”.
A tutela dei numerosi turisti, i militari della Stazione “Parco” Cinque Terre controllano gli accompagnatori delle comitive per accertare il possesso dei requisiti professionali.
Una volta recuperato l'esemplare sarà trasferito presso il CRAS.
di Anna Mori – Su questi temi sono intervenuti Donatella Bianchi, Presidente del Parco delle Cinque Terre, e Luca Dal Fabbro, Presidente di Iren.
La presidente Bianchi: "Un'occasione per rilanciare la riapertura del Tavolo Tecnico Permanente sul turismo sostenibile allargando anche ai trasporti, perché la sostenibilità riguarda tutti i settori produttivi presenti alle Cinque Terre."
“Siamo soddisfatti dell’accordo, frutto della sensibilità e dell’attenzione dell’Ente verso un territorio, come quello levantese, che rappresenta uno degli ingressi naturali al Parco"
Il Consiglio Direttivo ha approvato anche il conto consuntivo 2021 e la Relazione alla Performance 2021.
Il Parco Cinque Terre sperimenta nuove strutture per potenziare l'efficacia del recinto comprensoriale contro i danni da fauna selvatica a protezione delle aree coltivate.
Convenzione con l’Ente Parco e i Vigili del Fuoco.
Al via una manifestazione di interesse; termine presentazione istanza di partecipazione il giorno 15.03.2022
di Anna Mori- Donatella Bianchi: "Qualsiasi intervento approvato dovrà rispettare l’ambiente"
Si è affrontata, in particolare, la questione del sistema di depurazione delle Cinque Terre.
Il documento sarà presentato alle istituzioni e fornirà un’importante base conoscitiva da recepire negli strumenti di pianificazione dell’Ente. Il futuro è adesso e deve essere progettato e pianificato liberando le migliori energie in campo.
Rispettata la parità di genere nelle nomine
Oggi entrerà in funzione un'implementazione nel sistema di vendita.
Nasce il tavolo operativo permanente dedicato all'agricoltura e alle nuove opportunità di sviluppo sostenibile per coniugare tutela e valorizzazione.
"Come Coordinamento Provinciale PD lavoreremo per ristabilire le corrette prassi istituzionali"
Seguirà i procedimenti relativi all’approvazione del Piano del Parco e del PUC, nei rapporti con gli altri Comuni delle Cinque Terre, con l’Ente Parco e con i tecnici incaricati.
L'associazione Mangia Trekking prosegue nell'opera di costruzione e manutenzione delle tabelle indicatrici dei sentieri.
In merito all'iter di approvazione della proposta di Disciplinare integrativo al Regolamento il Consiglio ha recepito le richieste di modifica avanzate dagli stakeholder e associazioni di categoria.
"Da una parte è apprezzabile che siano stati unificati i servizi, dall'altra è evidente che l'investimento finanziario è del tutto insufficiente"
Il Parco approva la modalità di convalida provvisoria delle autorizzazioni nell'Amp Cinque Terre per residenti, equiparati e attività professionali.
I presidenti Paolo Figoli e Federica Maggiani lamentano un mancato coinvolgimento delle associazioni di categoria.
Consegna e inizio lavori di riqualificazione sui sentieri SVA da Corniglia a Monterosso e n. 509 da Monterosso al Santuario di Soviore.
Gli itinerari saranno comunque proposti e raccontati in forma virtuale sui canali di comunicazione del Parco.
Da oltre 15 anni una collaborazione importante per la sicurezza e la tutela del territorio.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.