fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Partito della Rifondazione Comunista-FdS

Partito della Rifondazione Comunista-FdS

 

Prendiamo atto, attraverso le parole del capo della Protezione Civile, che il governo Monti ha chiuso i rubinetti per quel che riguarda gli stanziamenti alle comunità alluvionate.

Due nuovi ingressi nella segreteria provinciale di Rifondazione Comunista spezzina. Edmondo Bucchioni e Salvatore Romeo sono stati infatti nominati rispettivamente nuovi responsabili di Enti Locali e Sanità nell'ultimo Comitato Politico Federale del partito che si è svolto lo scorso venerdì 12 ottobre.

I tanti dati e studi delle autorità competenti, che ogni anno vengono aggiornati su frane e alluvioni, pare non producano prese di coscienza nella classe politica spezzina, ad eccezione del rimpallo di responsabilità e negligenze, rimpalli che investono tante altre vertenze dello spezzino.

Riteniamo semplicemente scandaloso che la dirigenza Acam minacci di punire con sanzioni disciplinari i lavoratori che giovedì hanno manifestato tutta la loro rabbia e preoccupazione per la situazione oramai insostenibile dell'azienda, che mette sempre più a repentaglio il posto di lavoro di centinaia di persone.

La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista comunica la propria vicinanza e solidarietà alla famiglia e al lavoratore Pietro Tancredi, ennesima vittima di un gravissimo incidente sul lavoro nella nostra provicia, rimasto folgorato nella serata di ieri nei pressi dell'Ipercoop di Sarzana.

Esprimiamo la nostra più totale solidarietà ai lavoratori di ACAM che hanno dimostrato la loro esasperazione. La nostra non si tratta solo di solidarietà "politica", ma di un sentimento di condivisione delle loro grida e di vicinanza alle loro difficoltà.

Rifondazione Comunista e Giovani Comuniste/i della Spezia hanno partecipato oggi allo sciopero del mondo della scuola contro i tagli scriteriati del governo Monti.

Esprimiamo grande tristezza e sconforto per l'avvenuta morte di Usman Toffik, giovane togolese di 28 anni, al quale il Governo ha rifiutato la richiesta dello status di rifugiato politico.

Mercoledì 10 ottobre 2012, ore 17.00, presso Prefettura della Spezia, Via V. Veneto, 2, La Spezia, il Partito della Rifondazione Comunista della Spezia organizza un presidio/conferenza stampa in occasione della "Giornata Nazionale Sfratti Zero".

Quarantacinque anni fa, "in un giorno d'ottobre, in terra boliviana" veniva assassinato a soli 39 anni Ernesto "Che" Guevara, tra i più grandi rivoluzionari di ogni tempo, simbolo della liberazione cubana dal giogo imperialista americano e icona della ribellione per decine di generazioni di giovani che da quasi mezzo secolo ne subiscono ancora l'irresistibile fascino.

Il comune di Levanto ha aderito ufficialmente alla strategia Rifiuti Zero, grazie anche al lavoro di Rifondazione, presente nella giunta comunale levantese.

Nonostante il periodo di crisi e di scarse risorse finanziarie, la giunta arcolana non trova di meglio che buttar via altri denari pubblici. Infatti, con delibera del martedì scorso, la giunta comunale (assenti non a caso gli assessori Arpe e Colombo) ha dato il via libera per una consulenza tecnica che sia di supporto al settore Lavori Pubblici avente un costo di 5.000 euro.

"Il nostro no all'outlet non è per nulla una battaglia di posizione, ma un no convinto ad ulteriori operazioni speculative sul nostro territorio, dove i lavoratori non sono certo tutelati, ma usati nel logoro e stantio ricatto occupazionale" Così Simona Cossu commenta il consiglio comunale in cui si è discusso di commercio, dopo aver presentato un documento autonomo dalla maggioranza.

Siamo al fianco e sosteniamo con forza lo sciopero organizzato dalle organizzazioni sindacali del trasporto,contro i tagli alle risorse del TPL, per il mantenimento delle attuali condizioni economiche e normative e per la centralità del trasporto pubblico nelle scelte politiche della viabilità.

Le federazioni di Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti della Spezia e di Massa Carrara comunicano la piena adesione e collaborazione all'importante iniziativa umanitaria "La Spezia Resta Umana" organizzato dal Coordinamento Freedom Flotilla di LaSpezia-MassaCarrara.

Esprimiamo il nostro totale appoggio e la nostra assoluta condivisione allo sciopero generale indetto da Cgil e Uil per oggi, venerdì 28 settembre per protestare contro i tagli operati dalla cosiddetta ''spending review'' (termine inglese usato per mascherare il vero significato: taglio dello stato sociale).

Basta una commessa per un'azienda spezzina a rilanciare scelte folli ed ampliamente bocciate? Pare di si, a sentire Enzo Papi, che invece di fare l'imprenditore entra a gamba tesa nel dibattito politico spezzino dettando le linee da seguire.

"Non è passato nemmeno un anno dall'immane tragedia alluvionale che ha sconvolto la provincia spezzina e registriamo l'ennesimo disastro e l'ennesimo dramma." Così la segreteria provinciale di Rifondazione comunista commenta la notizia della frana nella famosissima via dell'Amore.

Desideriamo dalla Spezia esprimere la nostra vicinanza a Roberta Altrui e a tutti alle/i compagne/i GC di Pavia che quotidianamente lottano contro queste forme di rifurgito fascista, ricevendo in cambio aggressioni ed intimidazioni.

Oggi, sabato 22, e domani, domenica 23 settembre, nell'area verde di Marola, si svolgerà la trentunesima edizione della mitica sagra del raviolo di Coregna, una delle feste più caratteristiche.

LA SPEZIA - Sabato 22 e domenica 23 settembre si terrà, presso l'area verde di Marola, la 31° Sagra del raviolo di Coregna, organizzata dalla Federazione della Sinistra Circolo di Ponente. Apertura a pranzo e a cena, dove saranno serviti oltre trentamila ravioli fatti a mano, secondo la tradizione di Coregna. Sabato 22 si balla con l'orchestra.

Leggiamo con estrema sorpresa le dichiarazioni della responsabile scuola del Pd Maria De Luca riguardo al taglio di 70 cattedre di sostegno nella scuola spezzina.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.