fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Asilo di Sarzanello, Cristina Ponzanelli: "Andrea deve poter accedere al giardino e la recita si deve fare" In evidenza

La risposta del sindaco alla lettera dei genitori del bambino e delle altre famiglie che si sono "coalizzate" con loro.

Ieri vi avevamo parlato nuovamente dell'asilo di Sarzanello per un aggiornamento sulla situazione, che però non risultava ancora risolta: lo spazioso giardino continua infatti a non essere accessibile per chi ha disabilità motorie come Andrea, un piccolo alunno.
La sua famiglia da tempo si batte affinchè tutte le barriere architettoniche e tutti gli ostacoli che impediscono ad Andrea di avere la possibilità, come tutti gli altri bambini, di accedere ad ogni zona dell'asilo vengano abbattuti.

Con loro hanno fatto fronte comune le famiglie degli altri alunni, inviando una lettera alla sindaca Ponzanelli nella quale affermano che se Andrea non può andare nel giardino, allora la recita di fine anno, che dovrebbe svolgersi proprio lì, non si sarebbe fatta.

 

Questa la risposta della prima cittadina:

Prima di tutto Vi ringrazio per la Vostra lettera, da cui ho appreso con dispiacere come l'intervento già svolto dagli Uffici Comunali non sia stato risolutivo.
Vogliamo vivere la recita di fine anno della Scuola dell'Infanzia di Sarzanello, tutti insieme. Non posso neppure immaginare che ciò non accada. Sarei certamente molto felice di avere i bimbi qui in Comune, ma tengo prima di tutto che la recita si possa vivere proprio nella scuola di Sarzanello, completando i lavori effettuati che meritate e a cui teniamo tutti, tantissimo.

Voglio dirVi che esiste una sola istituzione comunale che è composta da persone, donne e uomini ognuna con la propria sensibilità, molti sono genitori e tutti indistintamente sono dalla Vostra parte, con le responsabilità e le difficoltà di affrontare sfide di civiltà nelle quali crediamo tutti senza differenze, e per superare le quali nessuno si risparmia.

In questa ottica, con spirito di servizio e assoluta buona fede, il personale incaricato dal settore Lavori Pubblici del Comune di Sarzana ha installato nel mese di maggio un percorso esterno che rendesse raggiungibile il giardino della scuola, superando la presenza del ghiaino che vi insiste.
Il percorso, già realizzato dopo avere scartato l'ipotesi di una passerella in legno per ragioni tecniche e di pedane plastiche su cui avete mostrato perplessità, è stato installato mediante piastre di graniglia cementate a terra, collocate per una lunghezza in metri lineari come da indicazione del personale scolastico presente sul posto, che ha anche svolto una verifica di transitabilità dell'ausilio sul successivo tratto in terra battuta. Appreso poi dalla Vostra comunicazione a mezzo stampa della necessità di allungare il tratto realizzato di ulteriori 5 metri, il personale dipendente dei Lavori Pubblici ha organizzato per la giornata odierna il lavoro di adeguamento, con l'auspicio che possa essere risolutivo e consentire ai nostri bambini lo svolgimento della recita.
C

onfido davvero di riuscire a superare insieme ogni difficoltà, con l'amore, la collaborazione, l'impegno e la lealtà che come Comunità siamo tutti chiamati a profondere nei confronti dei nostri concittadini ed in modo particolare verso i più piccoli e i più fragili. Vi abbraccio e Vi aspetto, sempre e quando volete.

Cristina Ponzanelli
Sindaco di Sarzana


(Nella foto i lavori ripresi questa mattina)

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.