fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il consigliere comunale interviene sulla questione dei lavori di difesa idraulica del Parmignola.

La rassegna "Portus Lunae Art Festival" chiude con Francesco Malavolta.

di Alessio Boi - In occasione della manifestazione europea, saranno organizzate visite guidate al sito archeologico di Luni. Sabato 23 alle ore 21:00 performance di Laura Lattuada.

 

Nell'ultimo fine settimana di settembre, dunque sabato 23 e domenica 24, si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio: un appuntamento ormai fisso da diversi anni, che accomuna tutti gli stati europei, i cui cittadini vengono invitati a riflettere sul valore del patrimonio culturale. Due giorni in cui tutta Europa si concentra sui beni culturali: ognuno valorizza ciò che di più caro ha nel territorio, e Luni apre al pubblico il proprio sito archeologico con l'organizzazione di una visita guidata all'interno del museo e alla sezione dedicata al Capitolium.

Una visita che avrà inizio in tarda serata, alle 19:30, ma che proseguirà fino a tardi con le letture di Laura Lattuada, che dalle ore 21:00 reciterà Eurialo e Niso dal Libro IX dell'Eneide. La stessa sarà presente sabato mattina alla Villa Romana del Varignano, dove, dopo la visita guidata delle ore 11, leggerà brani letterari legati al tema "cultura e natura". Per quanto riguarda domenica, invece, l'Area Archeologica aprirà al pubblico alle 15:30, e alle ore 18:00, al Borgo di Nicola, sarà esposta la mostra fotografica di Francesco Malavolta dal titolo "Popoli in movimento".

Tutti i siti e musei aperti al pubblico sono stati curati ed organizzati dal Polo Museale della Liguria, riportiamo in seguito orari e prezzi degli eventi:


Sabato 23 Settembre
Villa Romana del Varignano
(Porto Venere, loc. Le Grazie)
Visita guidata ore 11:00, successivamente performance artistica di Laura Lattuada.
Biglietto intero: 3,00 Euro; biglietto ridotto 1,50 Euro; biglietto gratuito fino ai 18 anni.
Non è necessaria la prenotazione

 
Area Archeologica di Luni
Visita guidata ore 19:30
Letture a cura di Laura Lattuada "Eurialo e Niso" ore 21:00
Biglietto intero: 9 euro ;biglietto ridotto: 5 Euro; biglietto gratuito fino ai 18 anni.
Non è necessaria la prenotazione. L'evento si svolgerà anche in caso di pioggia.

 

Domenica 24 Settembre
Area Archeologica di Luni

Visita guidata ore 15:30
Biglietto intero: 4 Euro; biglietto gratuito fino ai 18 anni.
Non è necessaria la prenotazione.
L'evento si svolgerà anche in caso di pioggia.

 

Borgo di Nicola

Mostra fotografica "Popoli in movimento" di Francesco Malavolta ore 18:00

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Non è necessaria la prenotazione.

di Alessio Boi - Si apre la terza campagna di scavi dell'Università di Pisa nel sito archeologico di Luni e, a breve, partirà la collaborazione tra il Cardarelli e il Canale Lunense per il ripristino di condutture nell'Anfiteatro romano.

L'amministrazione: “Grazie all'impegno dei cittadini”.

di Alessio Boi- Alcune domande per approfondire le tematiche principali del Comune di Luni e per “fare il punto” di ciò che è stato portato a termine in poco pù di tre mesi.

Venerdì 15 settembre, nel sito archeologico di Luni, un incontro, un concerto e una visita guidata.

Un inno all'amicizia e alla vita, scritto dal "padre" del Vermentino.

Sabato 9 settembre alle ore 21 nella piazza della Chiesa di Nicola. Prima una visita guidata al sito archeologico di Luni.

Per la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata.

di Elena Voltolini - Podio tutto tricolore: 2° Corti (Lombardia), 3° Cangemi (Sicilia).

15mila euro che hanno permesso di realizzare la terza tappa.

Partenza da Castelnuovo Magra l'1 settembre, traguardo finale a Casano domenica 3.

Giovedì 31 agosto alle 21.00. Prima dello spettacolo visita guidata al sito archeologico.

In servizio la Polizia Municipale.

Venerdì 11 agosto a Luni due spettacoli e una visita guidata.

I trasgressori saranno puniti con una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro.

di Alessio Boi- Il consigliere comunale grillino ha presentato oggi la sua terza interpellanza, dove chiede all'Amministrazione un miglioramento nei servizi Acam e la bonifica in Via Laghi.

di Alessio Boi - Spesi 285.000 euro per il tratto di San Rocco, approvata variazione di assestamento e DUP. Moretti:"Abbiamo verificato che tutti gli equilibri siano stati rispettati".

La sicurezza del territorio della Val di Magra all’attenzione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Il Presidente del Consiglio Comunale ribadisce necessaria l'istituzione di una apposita commissione per la modifica del regolamento comunale.

Il capogruppo di Ortonovo in Movimento chiede che anche un solo consigliere possa presentare una mozione. Della questione si occuperà una commissione.

di Alessio Boi - Mercoledì 19 luglio si è svolto il secondo Consiglio Comunale a Luni: dopo aver approvato Andreani come Consigliere M5S, si discute dei problemi del territorio.

Per chiedere più controlli nelle aree sensibili e il potenziamento delle forze dell'ordine sul territorio.

Sabato 8 luglio, una serata tra musica ed enogastronomia.

di Alessio Boi- Una produzione del "Teatro Pubblico Ligure" che si svolgerà nel sito archeologico di Luni. Il primo appuntamento Venerdì 7 luglio con Giulio Guidorizzi.

di Alessio Boi- La discussione sulla presidenza del consiglio ha suscitato non poche perplessità: Andrea Fantini, leader di Ortonovo in Movimento, è intervenuto per chiarire alcune questioni.

di Alessio Boi- Intervista a Giovanni Pampana: per la prima volta nella storia di Luni un membro della minoranza svolgerà questo ruolo. Una proposta che non ha visto tutti d'accordo e dunque portata a votazione. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.