fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

David Gilmour ha annunciato una proiezione-evento del suo Live at Pompeii. Il concerto sarà proiettato il 13-14-15 settembre AL NUOVO e solo il 13 e 14 ALL'ASTORIA LERICI: si tratta degli show registrati all’Anfiteatro di Pompei, esattamente lo stesso posto dove i Pink Floyd hanno suonato – e registrato – 46 anni fa.

di Dayla Villani - Elliot Ackerman, otto anni nell’esercito statunitense e, ora, giornalista freelance, ci racconta il suo
“Buio al Crocevia”, insieme alla corrispondente internazionale di Vanity Fair, Imma Vitelli.

162 tavole illustrate realizzate da Achille Beltrame per la commemorazione dei tragici avvenimenti.

L'associazione culturale Posidonia esprime dubbi e perplessità.

La musica al centro della programmazione di Settembre.

Mentre nelle sale americane è uscito il 16 giugno scorso, ALL EYEZ ON ME   arriva nei cinema d’Italia per una settimana, dal 7 al 13 settembre 2017 è il Cinema Il Nuovo La Spezia ad assicurarsi questa prestigiosa anteprima italiana. Il film racconta la storia del rapper Tupac Shakur (2Pac), nome d’arte del newyorkese Lesane Parish Crooks, che incontrò la morte a Las Vegas il 7 settembre 1996.Stella della musica black da oltre 85 milioni di dischi venduti nel mondo fin dal primo album 2Pacalypse Now, Tupac fu anche attivista impegnato. Vittima di una prima sparatoria nel 1994, durante un presunto tentativo di rapina presso gli studi in cui stava lavorando, il rapper non ebbe certo buoni rapporti con la giustizia - venne condannato a quattro anni e mezzo di carcere per abuso sessuale – né tantomeno con i colleghi.È noto, infatti, come nel mondo Rap e Hip Hop USA degli anni ’90 le inimicizie fioccassero di ora in ora, e le gang della East e West Coast non facessero sconti a nessuno, men che meno ai neo idoli della scena internazionale. ORARI DEGLI SPETTACOLI GIOVEDI 7  SETTEMBRE ORE 21.30-VENERDI 8 ORE 19.00 DOMENICA 10 ORE 21.15 LUNEDI 11 SETTEMBRE ORE 21.00 MERCOLEDI 13 SETTEMBRE ORE 19.00

di Gianluca Solinas – La quattordicesima edizione parlerà di “reti”, scienziati, scrittori, storici, filosofi, psicoanalisti, designer e antropologi declineranno il termine “rete” in ogni accezione possibile.

Venerdì 1 settembre, nell'ambito del Festival “Il Suono del Tempo – Antichi Organi nel territorio della Spezia".

Diventerebbe una sala multimediale utilizzabile come teatro, cinema e sala esposizioni e riprenderebbe il suo ruolo di centro di aggregazione.

Il suo libro racconta uno spaccato di storia del borgo tra '800 e '900.

di Doris Fresco e Luca Manfredini- Intervista a Bernardo Ratti e al sindaco Leonardo Paoletti. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.