fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Lo spettacolo, con Valentina Picello, in scena mercoledì 26 febbraio. Prima della rappresentazione, l’installazione performativa TRACKS nel foyer del Dialma

Con il grecista Angelo Tonelli, l'antropologo David Bellatalla e la Giovane Orchestra Spezzina.

di Francesco Vito Ciaravino - Protagonisti artisti under 35 nati e cresciuti nella provincia spezzina, che hanno approfondito il loro percorso altrove.

I laboratori didattici dal 27 febbraio al 2 marzo.

Il 27 febbraio visita guidata gratuita, anche all'esposizione su Ettore Cozzani.

L'arte diventa strumento di trasformazione e risveglio interiore. 

Fino al 26 febbraio nel polo fieristico di Marina di Carrara il meglio per gli addetti dell'ospitalità italiana.

Giornalista, romanziere e saggista, è il direttore della comunicazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Dal 23 al 26 febbraio a CarraraFiere gli eventi dedicati ai professionisti dell'ospitalità italiana.

La presentazione fa parte del “Progetto Mozart”, inserito all’interno della rassegna “Concerti a Teatro".

Martedì 25 febbraio ore 15.15 l’audizione pubblica della Città della Spezia in Sala Spadolini al Ministero della Cultura

Un film imperdibile, sia per gli appassionati di anime che per gli amanti del cinema in generale

L'evento, dopo alcuni anni di assenza, si terrà sabato 1 marzo

Spettacolo di teatro d’attore e di figura per bambini dagli 8 ai 14 anni.

Nell'anniversario della guerra in Ucraina, ma il pensiero è ai conflitti in tutto il mondo.

L'obiettivo è diffondere la conoscenza delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare. La proposta è rendere il corso obbligatorio per conseguire la patente.

Rappresentazione del laboratorio di teatro sperimentale di Vezzano ligure e dell'Associazione Culturale "Vezzano Sotto la Torre".

di Massimo Guerra - Organizzata da Veronica Forzoni di Breathe Liguria permetterà anche di conoscere meglio la storia della Contessa di Castiglione.

Alessandro Riccio darà vita ai personaggi dell’opera interpretando con brio e originalità i diversi ruoli e svelando i retroscena e le allusioni del famoso "dramma giocoso".

Un teatro della memoria e della devianza, attraversato dall’ironia e da un sentimento di umana pietà.

Dal 23 al 26 febbraio a Carrarafiere le proposte per un turismo sempre più 4.0. Tornano anche le sfide tra cuochi e i concorsi internazionali di pasticceria

Una possibile ricerca di senso lungo le strade e i mari del mondo.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.