fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sono andati via per poi ritornare, al Teatro Impavidi la terza edizione di "Profeti in patria" In evidenza

di Francesco Vito Ciaravino - Protagonisti artisti under 35 nati e cresciuti nella provincia spezzina, che hanno approfondito il loro percorso altrove.

La rassegna “Profeti in Patria”, ideata e organizzata da SCARTI – Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione nel 2022, torna per un ciclo di appuntamenti che vedrà protagonisti artisti under 35 nati e cresciuti nella provincia spezzina, che hanno approfondito il loro percorso altrove. Quattro tappe che promettono ritorni di grandi eccellenze nostrane, in un viaggio “circolare” dal gusto propulsivo, verso quel territorio che li ha fatti maturare e a cui si sentono strettamente legati. L’intento è quello di far incontrare il pubblico con questi giovani talenti, ormai riconosciuti a livello nazionale.

“Il Teatro degli Impavidi si propone come catalizzatore di talenti sempre più emergenti, in vista di collaborazioni con produzioni di rilievo nel panorama performativo, con la prospettiva di costruire una rete provinciale atta alla valorizzazione degli artisti locali” queste le parole di Andrea Cerri, Direttore di SCARTI.

Francesca Lombardi, Responsabile Comunicazione e Curatrice del Progetto, ha affermato: “Profeti in Patria dà l’opportunità di testare le scritture originali direttamente col calore del pubblico. Trovo particolarmente rilevante il passaggio di testimone che avrà luogo il 23 maggio, giornata in cui si terrà uno spettacolo di danza ad opera di Lara Pilloni e Julia Monschau. Questa data coincide con l’ultimo spettacolo di questo progetto e il seguente, Fisiko! Festival”.

Presente anche l’Assessore alla Cultura di Sarzana, Giorgio Borrini: “I progetti di SCARTI rendono il teatro un luogo di comunità, producendo e importando cultura, con massima attenzione alla valorizzazione del territorio. Sono molto affezionato al progetto Profeti in Patria, perché i giovani in questione, nella loro scelta di vita, hanno avuto davvero coraggio, perché hanno scelto di non seguire i binari imposti dalla società, perseguendo le loro vocazioni”.

Ecco il calendario degli spettacoli:
• 27, 28 febbraio: Andrea Sorrentino + Mappo “Le città invisibili di Italo Calvino”, lettura performativa che restituisce un viaggio poetico tra realtà e immaginazione.
• 12, 13 marzo: Jonathan Lazzini “Una risata in meno”, in cui si esplorerà il confine tra comicità e tragedia.
• 27, 28 marzo: Matteo Di Somma “Elegie di un cinghiale ferito”, monologo che esplora i temi dell’amore, del desiderio e del dolore.
• 22, 23 maggio: Anna Chiara Colombo “Noi Protozoi”, che, mettendo in scena un duello tra potere e apparenza, sfida il pubblico a essere parte attiva.
• 23 maggio: Lara Pilloni + Julia Monschau “Eleven/Eleven”, spettacolo di danza.

BIGLIETTI
Posto unico 6 euro

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Biglietteria del Teatro degli Impavidi (lun – sab 9:30 – 13:00, gio anche 16:00 – 19:00)
3464026006 (anche Whatsapp)
teatroimpavidi@associazionescarti.it
biglietti online su vivaticket.it

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.