In costume dell'800 possibilmente con maschera veneziana, per essere accolti dalla padrona di casa: sarà una festa in costume senza precedenti nella nostra città, ambientata nella villa "La Contessa" in località Toracca, dimora della nobile famiglia Oldoini e accuratamente conservata dalla famiglia Dall'Ara, location di ricevimenti e feste nuziali grazie alla cappella consacrata.
L'evento in costume si terrà domenica prossima, 23 febbraio, dalle 10,30 del mattino a pomeriggio inoltrato, a cura di Breathe Liguria di Veronica Forzoni: "La prevendita è già attiva con un form sul sito www.breatheliguria.com e terminerà venerdì 21, per questo invito gli interessati a non attendere l'ultimo momento perché i posti sono limitati".
Nella quota d'ingresso di 45 euro è compreso lo spettacolo artistico, che riproporrà le pièces teatrali sulla vita della contessa di Castiglione, la visita alle reliquie della nobildonna di solito non esposte al pubblico oltre ad un concerto e ad un ricco buffet a cura del Catering Dolciotta con i vini della cantina Arrigoni.
"Appuntamento alle 10,30 in località Toracca presso la chiesa di San Giacomo in via Guglielmo Marconi 147 – spiega Veronica - dove gli invitati potranno parcheggiare le auto nel piazzale limitrofo alla mezzadrie della Villa".
Per partecipare è gradito il costume di epoca ottocentesca, per gli uomini sopra un abito elegante può bastare un cappello, un mantello e una balta.
Ad accogliere gli invitati un'atmosfera calata nell'800, a rinverdire le numerose imprese della Contessa tre attrici: Carolina Cardetti , Antonella Rebisso cui spetterà il compito di rinverdire le scene più stuzzicanti della sua vita, infine Ernesta Manselli che ne rievocherà le ultime fasi di vita.
"Una vita straordinaria la sua – commenta Forzone – una vera 007 ante litteram, incaricata da Cavour di ingraziarsi Napoleone III, e finita perseguitata per le strade della città che tanto amava". Quella di domenica, garantiscono gli organizzatori, sarà un'esperienza unica, con accompagnamento musicale curato dal Wind Ensemble del liceo musicale della Spezia mentre un violinista solista, Giampiero Cocconi, aggiungerà un tocco di raffinatezza con testi e musiche elaborati dall'intelligenza artificiale. "Aspettiamo i nostri ospiti con indosso gli abiti più belli - commenta Veronica – sia per essere comodi per le danze ma anche di buon gusto per l'atmosfera. Ricordo che ci sarà anche un premio per la maschera più bella sia per il singolo che per il gruppo".
Per info 39 340 8994452