fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

LA SPEZIA - Gianfranco Bianchi è il nuovo presidente della Camera di Commercio della Spezia, ente che guiderà fino a dicembre 2013.

Castelnuovo Magra_12/6/2012_Inizierà venerdì 15 giugno la tradizionale Festa Democratica di Castelnuovo Magra, che da alcuni anni è diventata anche sagra del pesce.

Il Parco di Montemarcello-Magra organizza, nell'ambito del progetto Strategico Marittimo RES MAR, "Reseau pour l'environnement dans l'espace Maritime", un seminario dal titolo "Il gusto della biodiversità. Verso un'olivicoltura certificata"

Un anno fa è stata una giornata storica: 27 milioni di italiane e italiani si sono recate alle urne per dire no alla privatizzazione dei servizi, no al profitto sull'acqua, no al nucleare, no al legittimo impedimento.

La Spezia, 11 giugno- Per il secondo anno consecutivo – dopo il grande successo di pubblico dell'edizione 2011 – il Comune della Spezia e la cooperativa Zoe ripropongono un ricco programma completamente rinnovato di laboratori didattici progettati ad hoc per bambini dai 6 agli 11 anni, E...state con noi!

GENOVA. L'assessore ai Trasporti, Enrico Vesco ha percorso oggi la tratta Chiavari La Spezia sul Frecciabianca, 35261 Genova- Roma ripristinato da Trenitalia, dopo un'interruzione durata quasi 6 mesi.

La Spezia, 11 giugno – Ultimo concerto al Centro Giovanile Dialma Ruggiero della Spezia (Via Monteverdi 117) per la rassegna "InDiealma", organizzata dal Circolo ARCI Origami, Associazione Scarti, compagnia residente del Centro di Fossitermi e Centro Giovanile Dialma Ruggiero.

GENOVA. "La competizione in mountain bike lungo l'Alta via dei monti liguri è un'occasione importante per valorizzare il nostro territorio e promuovere il turismo in Liguria". Lo ha detto l'assessore regionale al turismo, Angelo Berlangieri oggi in occasione della presentazione della prima edizione dell'alta via "stage race"

LA SPEZIA – Sabato 16 giugno alle 17 al CAMeC della Spezia (Piazza Cesare Battisti 1) si terrà la cerimonia di premiazione dell'undicesima Edizione del Premio "Donne Leader Spezzine", organizzato dalla Delegazione della Spezia dell'European Women's Management Development Network (EWMD) in collaborazione con Comune della Spezia, Provincia della Spezia e CARISPEZIA Gruppo Cariparma Crédit Agricole.

La Spezia, 11 giugno – Si è conclusa ieri mattina, domenica 10 giugno, con l'incontro tra il professor Paul Ginsborg e gli studenti, Parole di Giustizia 2012, dedicata, quest'anno, al tema "Vivere la democrazia".

Dal 22-23 aprile 2013 alle Cinque Terre si terrà un incontro seminariale relativo alla programmazione e governance di attività integrate sulle aree interne, nella prospettiva della nuova programmazione 2014/2020. Gli incontri si svolgeranno presso la Chiesa dei Frati di Vernazza.

Programma

22 aprile

Pomeriggio - Sessione 1 – Vernazza Chiesa dei Frati
15.00 Vincenzo Resasco, sindaco di Vernazza Saluto e illustrazione piano di rinascita di Vernazza dopo l'alluvione dell'ottobre 2011.
16.00 Patrizio Scarpellini, direttore dei Parchi Montemarcello Magra e Cinque Terre.
Progetto ed attività dei due parchi.
17.00 Laura Canale, direttore Affari europei e internazionali, Regione Liguria
Illustrazione della programmazione 2014/2020 per le aree interne e progettazione per il territorio.
Discussione ed approfondimento

23 aprile
Mattino – Sessione 2– Vernazza Chiesa dei Frati
9.30 Luca Natale, responsabile della comunicazione del Parco e del progetto di area vasta dei cinque parchi interregionali – Presentazione dei progetti
10.30 Lorenzo Bertorello – Regione Liguria - Cooperazione territoriale e coordinamento fondi strutturali e Laura Canale - Modalità di progettazione e di costruzione di politica sociale per le aree interne.
Discussione delle esperienze ed eventuale formulazione di ipotesi di collaborazione
12.30 Colazione di lavoro. Trasferimento all'aeroporto di Pisa e rientro in Sardegna.

Contributi fino a 12 mila euro per imprese ed enti socialmente responsabili: li mette a disposizione un bando promosso da Regione Liguria e Unioncamere che stanno costituendo – novità assoluta a livello nazionale – il 'Registro dei datori di lavoro socialmente responsabili'.

Alluvione del dicembre 2010: l'Amministrazione comunale sollecita i residenti che avevano subito danni, a perfezionare la domanda presentata due anni fa. A giorni partiranno le lettere per chi ancora non si è presentato agli sportelli comunali.

E' entrata in vigore la Mediazione civile, uno strumento pensato per deflazionare il contenzioso presente nei tribunali, saturi di cause, rendere più rapida la definizione dei contenziosi ed abbattere i le spese legali e che interessa tutti i settori dell'impresa e del privato.

SARZANA 11.06.2012_ "Accessibilità e Turismo Sostenibile per le Fortificazioni Storiche" si chiama così l'incontro/seminario che si terrà mercoledì 13 giugno dalle ore 10 alle 17 nella sala consigliare.

LA SPEZIA - L'Accademia Lunigianese di Scienze "Giovanni Capellini" informa che, nei giorni 15 e 16 giugno 2012, si terrà un convegno di studi sull'ambiente, "Dalle Alpi Apuane ai monti della Lunigiana", dedicato alla memoria del professor Erminio Ferrarini (1919-2002) nel decennale della sua scomparsa.

Bene ha fatto Bersani a rompere gli indugi - dichiara Maurizio Viaggi segretario del Psi Ligure - ed auspico che anche nelle regioni e a livello locale ci si muova in tal senso.

LA SPEZIA - Alla Spezia la festa di Sant'Antonio, nell'omonimo santuario francescano sulla collina di Gaggiola, rappresenta una tradizione molto antica, una vera festa completa, cui il popolo partecipa sia per pregare il santo e per partecipare all'Eucaristia, sia per godersi un poco di serenità semplice e sana, spesso con tutta la famiglia.

Lunedì scorso la città di Sarzana ha celebrato la festa della sua reliquia più insigne: quella del Preziosissimo Sangue di Gesù.

Anche la diocesi della Spezia - Sarzana - Brugnato ha partecipato a Milano, con una propria rappresentanza, al settimo Incontro mondiale delle famiglie.

LA SPEZIA – Si chiude domenica 10 giugno, la quarta edizione di "Parole di Giustizia" sul tema, oggi centrale, la democrazia e il suo funzionamento in concreto.

Domenica 10 giugno ore 10.45 Messa Solenne, ore 11.45 Processione del Corpus Domini; INFIORATA per le strade del Centro storico.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.