fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sono trascorsi nove anni da quando la Virtus di patron Brunetto approdò nel mondo del basket femminile. È probabilmente grazie alle situazioni passate e all'esperienza maturata in questi lunghi anni se oggi la società si trova ai più alti vertici sportivi.

La Spezia, 7 maggio - La Mediateca Regionale Ligure e gli Archivi della Documentazione Fotografica e Multimediale del Comune della Spezia hanno acquisito il fondo Enrico Salines (1911-2003).

LA SPEZIA - Il Basket Follo torna in campo domani sera, mercoledì 8 maggio, per disputare gara-2 delle semifinali play off contro l'Aurora Chiavari.

Pagine preziose che raccontano minuziosamente la prima guerra mondiale sul nostro territorio: è questo il lascito di Monsignor Lorenzo Taramaschi, arciprete di Sesta Godano durante la grande guerra, che i nipoti hanno donato alla biblioteca del Comune.

Sono troppi e troppo importanti gli atti mancanti, le omissioni e gli errori materiali che denunciano come nel Bilancio Consuntivo 2012 ci siano situazioni su cui è opportuno che la Corte dei Conti e altri organismi di controllo facciano una verifica puntuale.

E' stata approvata, con determinazione del Dirigente Area 2 n. 86 del 24.04.2013, la graduatoria dei bambini ammessi a frequentare le sezioni di Scuola materna comunale Lidia Lalli per l'anno scolastico 2013-2014.

Martedì prossimo inizia alla Spezia, nel salone della Coop di via Saffi, un nuovo corso per aspiranti dell'Associazione volontari ospedalieri.

Maggio è il mese mariano per eccellenza. La comunità del Seminario diocesano, con il rettore don Franco Pagano, invita tutti, singole persone e famiglie, ad unirsi nella preghiera del Rosario, che si terrà nella chiesa del Seminario stesso, in via Mascardi 93 a Sarzana, la sera alle 21.

La Chiesa, in vista della solennità dell'Ascensione al cielo, dedica la settimana prossima ad una riflessione sui temi della comunicazione sociale.

La società Spezia Calcio, Prima Squadra e Settore Giovanile, si unisce al dolore che ha colpito la famiglia Mazzola, per la scomparsa di Ferruccio, ex calciatore, nonchè allenatore aquilotto dal '90 al '92.

Il Distretto Socio Sanitario n° 18 La Spezia, Lerici e Porto Venere ha aderito all'iniziativa Home Care Premium dell'INPS Gestione Dipendenti Pubblici che finanzia progetti innovativi e sperimentali di Assistenza Domiciliare.

La Spezia, 7 maggio - Giovedì 9 maggio alle 16,30 la sala delle Nature Morte del Museo Lia ospiterà la conferenza di Matteo Motolese dal titolo Parole quadri idee. L'italiano delle arti in Europa e la Collezione Lia.

Per la prima volta, dal 9 al 16 maggio, in tutta Italia si celebrerà la Festa del Cinema. L'iniziativa prende spunto dalla Festa del Cinema francese, giunta alla ventottesima edizione. Il progetto viene sostenuto dall'intera industria cinematografica.

La presentazione ufficiale dei candidati del Popolo della Libertà per le elezioni amministrative di Sarzana (26-27 maggio) si terrà sabato 11 maggio alle ore 11.30 al Caffé Costituzionale di Piazza Matteotti.

I tagliandi per il 'Settore Ospiti' dello stadio 'Euganeo' disponibili sino alle 19:00 di venerdì 10 maggio; NON attivo il 'porta un amico'.

Prosegue il Festival con la seconda giornata che si preannuncia anch'essa ricca di eventi. Si comincia alle ore 10 nel Salone porticato con lo Spettacolo per le Scuole. Oggi è di scena "TERESIN NEL PAESE DEI BUGIARDI"- Atto Terzo, a cura del TEATRINO di PEDRO BENJE con Fabrizia Giannini, Cristina Alioto e Mauro Avanzini.

Presidenza dell'Autorità Portuale
Intervento del Sindaco della Spezia Massimo Federici
"Ripropongo Forcieri per riconferma. Secondo mandato all'insegna di un accordo chiaro e trasparente"

La Spezia,7 maggio – Il mandato della presidenza dell'Autorità Portuale è in scadenza. Nei quattro anni passati Lorenzo Forcieri – dichiara il sindaco della Spezia Massimo Federici - ha lavorato nel tentativo di far procedere la realizzazione del PRP e si è molto adoperato per dare all'AP visibilità. Si è poi impegnato per consolidare le più importanti realtà imprenditoriali del nostro porto. La spinta data al crocierismo in questa ultima fase è stata molto apprezzabile, come anche lo sblocco di alcune opere.

Fui il proponente del suo nominativo al ministero quattro anni fa e ritengo, sulla base di un giudizio complessivamente positivo, di riproporlo al Ministro per una sua conferma. Non penso sia un momento giusto per cambiamenti alla guida di questo ente. In questa fase c'è bisogno di continuità. La città deve crescere.

Sono convinto che questo secondo mandato debba però essere all'insegna di un accordo chiaro e trasparente. Provo a sintetizzarne i temi principali.

Il waterfront. In questi anni non abbiamo potuto vederne neppure un avvio. Ora occorre un cambio di strategia, che parta da una presa d'atto delle mutate condizioni del mercato e delle pubbliche finanze. Va impostata una modalità di realizzazione in progress e attuata la sdemanializzazione di Calata Paita. Pur in una logica cooperativa e di squadra, il Comune vuole assumere un ruolo primario e diretto della governance per la realizzazione del nuovo waterfront come di tutti gli interventi che sono urbanisticamente rilevanti per la città.

PRP, marine e quartieri. Nelle scelte strategiche per il futuro del porto mi aspetto sempre un coinvolgimento pieno, non solo formale. Per la realizzazione del PRP, vitale per il nostro porto, occorre uno scatto di operatività. Nel contempo vanno date risposte convincenti ai quartieri del levante per quanto riguarda la fascia di rispetto e gli interventi di ambientalizzazione, a partire dall'abbattimento dei rumori e delle polveri. Troppo tempo è stato perduto, ora prevalgano intelligenza e capacità di dialogo. Ci sono tutte le condizioni per comporre i diversi interessi. Il Comune deve e vuole fare la propria parte per garantire il giusto equilibrio nelle scelte da fare, a partire da quelle che riguardano la questione del trasferimento delle marine.

Questa è la piattaforma che intendo come vincolante nei rapporti con l'AP. Quelli suddetti sono i punti di un accordo che voglio sia pubblico e trasparente proprio perché sono in gioco questioni delicatissime per la città. Mi sono confrontato con Lorenzo Forcieri su questa piattaforma e ho riscontrato la sua condivisione. Sono certo, nell'auspicata ipotesi della sua riconferma, che i prossimi anni saranno operosi e capaci di dare al territorio importanti risultati".

7 maggio ore 16,00 presso L.Classico: "COME CAPIRE SE IL LIBRO IN SOFFITTA E' DI PREGIO"

Per la Festa della Mamma, Trenitalia propone il biglietto Speciale 2x1: viaggiare in due costerà la metà. Il 12 maggio due persone potranno viaggiare con un unico biglietto, al prezzo base intero previsto per un solo passeggero.

Dopo 5 tappe nazionali, l'Innautic Barcamper Challenge - iniziativa nata per scoprire idee imprenditoriali innovative in campo nautico – ha selezionato 27 progetti ad alto contenuto tecnologico: per i progettisti (ricercatori, studenti, imprenditori, aspiranti imprenditori) è iniziata questa mattina in Camera di Commercio la Techweek, settimana intensiva di formazione – dal 6 al 10 maggio, mattina e pomeriggio - per tradurre l'idea in impresa vera e propria e approfondire tutti gli aspetti legati al business. Dei 27 progetti in competizione, 8 sono spezzini.

La Commissione tecnica istituita presso il Ministero del Lavoro ha risposto, in data 2 maggio 2013, ad una richiesta di chiarimenti circa l'obbligo della visita preventiva per lo stagista minorenne osservando che i datori di lavoro non sono tenuti al rispetto della previsione contenuta nell'art. 8 della Legge n. 977/1967 che si applica soltanto ai lavoratori dipendenti.

La Spezia, 6 maggio - Dieci nuove attività commerciali ed artigianali nasceranno nel Quartiere Umbertino, ai piani terreni di edifici di proprietà comunale in Via Castelfidardo e Corso Cavour. Ad illustrare l'iniziativa sono stati, nel corso di una conferenza stampa, gli assessori Corrado Mori e Cristiano Ruggia, l'avvocato Laura Niggi, dirigente comunale e il funzionario del settore turismo e commercio Silvia Cavallini.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.