fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

dal Prefetto Giuseppe Forlani - Il 25 ottobre 2011 una disastrosa alluvione colpiva la provincia della Spezia sconvolgendo la vita di centinaia di famiglie e modificando significativamente in molti casi il territorio ed il paesaggio.

Si è svolto nella mattinata di venerdì, presso la Sala Consiliare della Provincia, il convegno "Il rischio sismico: conoscerlo per proteggersi" aperto al pubblico oltre che a tutti i competenti organi istituzionali e agli ordini e collegi professionali interessati, per approfondire la conoscenza sul rischio sismico, l'attività di prevenzione, la pianificazione dei soccorsi e le misure di protezione della popolazione.

Questa mattina il Commissario straordinario della Provincia della Spezia Marino Fiasella è intervenuto al convegno sul rischio sismico che si è svolto nella sala del consiglio provinciale.

Inaugurato l'anno scorso, il centro giovani nell'ex-sala della Repubblica continua ad organizzare laboratori gratuiti sulla base delle esigenze e richieste provenienti dai giovani del territorio.

"E' un opera molto importante anche dal punto di vista finanziario. Costata 12 milioni e 600 mila euro è stata realizzata per metà con fondi statali e per metà con fondi Asl e regionali. La sua realizzazione si è svolta senza problemi, in un anno e pochi mesi, rispettando i tempi previsti."

Appena sbarcato in Sicilia, in vista del match contro il Trapani, mister Stroppa riparte dall'ultima giornata di campionato, quando il suo Spezia impattò con il Brescia grazie ad un rocambolesco finale di gara:

Nel pomeriggio di ieri le Segreterie Provinciali CGIL, CISL e UIL hanno incontrato il Prefetto Forlani per affrontare nuovamente la criticità relativa alle lavoratrici e ai lavoratori che prestavano la propria opera in diversi comuni attraverso la formula dei cantieri scuola/lavoro giunti a scadenza lo scorso agosto.

"Interrompo l'occupazione simbolica del Consiglio Regionale, perché l'atto è avviato e c'è la certezza che verrà restituito a quei cittadini il diritto acquisito di esercitare la caccia".

Anche l'Anpas (Associazione Nazione Pubbliche Assistenze), aderisce al progetto di Servizio Civile per la ricerca di volontari da avviare all'interno delle Pubbliche Assistenze:

Continua la protesta di Francesco Bruzzone, capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria, nei riguardi dello stop alla attività venatoria sul territorio regionale, in seguito a quanto deciso dal Consiglio di Stato.

Martedì 22 ottobre seconda edizione de "Le olimpiadi dei bambini": dalle ore 8.30 alle 12 allo stadio Luperi di Sarzana si svolgerà la manifestazione sportiva, organizzata dal Comune di Sarzana e dalla Consulta dello Sport, con il patrocinio del Coni-Liguria e del Ministero della Pubblica Istruzione, riservata alle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie del Comune di Sarzana.

Lo Spezia farà visita al Trapani per la 10a giornata del campionato Serie B EUROBET, calcio d'inizio sabato alle 15.

Presentata stamani presso la sede della Confartigianato "Pane, cioccolato &...", una lunga kermesse del cioccolato organizzata dal Centro Assistenza di Confartigianato con il patrocinio e il contributo della Regione Liguria. Un cambio di look e un'evoluzione che si arricchisce di profumi. Hanno presentato i contenuti della manifestazione il Presidente di Confartigianato, Alfredo Toti, il direttore Giuseppe Menchelli, la responsabile eventi, Antonella Simone. Soddisfazione per la realizzazione dell'evento è stata espressa dall'Assessore Regionale alle Attività Produttive, Renzo Guccinelli: «Anche quest'anno – ha spiegato in una nota - la Regione sostiene la manifestazione di Confartigianato che anima la provincia e coinvolge oltre 350 imprese del territorio tra alimentaristi, cioccolaterie, pasticcerie, gelaterie, pizzerie, bar, ristoranti, un evento oramai immancabile nell'autunno del levante ligure».

Lo Spezia Basket Club Tarros non compare nella lista delle società che hanno aderito all'iniziativa "Un mese di sport gratis", promossa dal Comune della Spezia in collaborazione con Coni, Veterani dello Sport, Panathlon e Museo dello Sport.

Martedì 29 ottobre, alle ore 19:30, presso il locale Cibi Vini Affini di Via Galilei 37 a La Spezia prenderà avvio un nuovo corso per pasticcere, indetto dalla Confcommercio della Spezia.

La Spezia, 17 ottobre - In Piazza Brin l'appuntamento domenicale con il mercato dei produttori agricoli fa il bis.

"Il San Nicolo è una struttura sanitaria rivolta ad un ampio comprensorio di utenti che va oltre i confini del Comune di Levanto, un servizio al quale si rivolge un vasto territorio che abbraccia almeno in parte anche le 5 Terre ed a cui, noi residenti , nel tempo ci siamo rivolti per analisi o cure.

DANIELA TRESCONI. Tre anni di laboratori nelle scuole, decine e decine di classi incontrate, centinaia i libri pop-up prodotti, questi i numeri del progetto "Matilde: promozione del libro e della lettura".

La Spezia, 17 ottobre - Il Comune della Spezia rende noto che sono indette due selezioni pubbliche comparative, per titoli e colloquio, per la formazione di un elenco di persone idonee per il conferimento di incarichi di psicologo e di un elenco per incarichi di educatore presso il C.d.R. Servizi Sociosanitari, con contratto di lavoro autonomo di natura libero professionale ai sensi dell'art. art. 7, comma 6, del decreto legislativo n. 165/2001.

Il contest nazionale ideato dall'imprenditrice spezzina Sabrina Canese

Mercoledì 16 ottobre 2013, il Centro di Educazione Ambientale del Parco di Manarola si presenta agli istituti del territorio delle Cinque Terre.

Il M5S della Spezia, di Sarzana e i Meetup 5 Stelle della Provincia, alla luce della situazione di ACAM, la sua grave crisi finanziaria, i disservizi ad essa connessa e la difficile condizione dei lavoratori, indicono in data venerdì 18 Ottobre 2013 ore 11, presso la sala di minoranza del Comune, una Conferenza Stampa a tema.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.