fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

LA SPEZIA - Domenica 6 ottobre si è tenuta la commemorazione del 69° anniversario dell'eccidio nazifascista di Marzabotto, una delle più efferate stragi del periodo dell'occupazione nazista.

A Pescara una traversa che grida ancora vendetta; Giulio Ebauga, porta via dall'Adriatico 'solo' il prezioso assist per il gol del pareggio di Bovo e qualche piccolo rimpianto per un finale di gara che avrebbe potuto regalare qualcosa in più alla truppa di mister Stroppa:

Il nutrito programma di eventi previsti per domenica 13 ottobre a Varese Ligure, in occasione della Giornata Bandiere Arancioni 2013, si arricchisce ulteriormente grazie ad uno scoppiettante progetto teatrale:

E' atterrato oggi a Tel Aviv l'aereo con a bordo la Nazionale Under 19, che dopo una settimana di raduno a Coverciano ha raggiunto Israele, dove martedì 8 ottobre (calcio d'inizio alle 17 ora locale, le 16 italiane) esordirà con i padroni di casa nella prima fase delle qualificazioni al Campionato Europeo.

Anche il Comune di Levanto aderisce alla campagna nazionale "In biblioteca perché c'è il futuro della tua storia", in programma per tutto il mese di ottobre.

Aquile al lavoro per continuare a macinare punti.

Per gli Operatori del settore alimentare e per il personale delle imprese addetti alla produzione, preparazione, somministrazione, manipolazione e vendita di sostanze alimentari è divenuto obbligatorio frequentare un corso di formazione secondo le linee di indirizzo approvate recentemente dalla Regione Liguria.

Continua il sogno della Virtus Lanciano, con gli abruzzesi che non steccano nemmeno nell'ottava giornata di campionato, mantenendo il primato solitario in classifica grazie al rotondo successo ottenuto in casa del Novara, frutto delle reti messe a segno nella prima frazione da Troest e Minotti e dal sigillo allo scadere di Turchi.

"Exibition - Il mondo dell'arte in diretta" Approda al Cinema Il Nuovo sul grande schermo, dopo aver entusiasmato il pubblico di trenta diverse nazioni del mondo, portando nelle sale cinematografiche la magia di una delle più importanti mostre dell'anno.

Sabato pomeriggio presso la Sala Giunta del Comune della Spezia, è stato firmato un protocollo d'intesa tra Università e l'associazione "1001vela cup" al fine di suggellare la collaborazione e dare avvio ad una stagione nel segno della qualità e della ricerca.

Il gruppo consiliare Movimento 5 Stelle La Spezia ha preparato la seguente interrogazione riguardante lo stato della Piazza degli Orti, a Pitelli.

Rammaricato per non aver portato a casa i 3 punti dopo una ripresa all'attacco, mister Stroppa analizza con la solita serenità il match pareggiato con il Pescara:

Soddisfatto per la reazione della ripresa, è ancora una volta il portierone aquilotto Nicola Leali a presentarsi ai microfoni della stampa:

Nel pomeriggio di venerdi 4 ottobre si è svolto il congresso del Circolo Giovani Democratci Val di Magra, con la presenza del Segretario Provinciale della Spezia, Riccardo Delucchi e del Segretario Regionale, Andrea Grande.

Il Movimento 5 Stelle della Spezia vede confermate nel pronunciamento del TAR di ieri tutte le critiche e le perplessità sulle nomine e la gestione del Teatro Civico.

Francesco Bruzzone, capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria, ritorna sulla questione della discarica di Boettola (SP), argomento sul quale ha presentato un'interpellanza, indirizzata al Presidente della Regione Claudio Burlando e alla sua Giunta.

Notizie brevi dalla Diocesi della Spezia - Sarzana - Brugnato.

Può un ponderoso trattato di fisica parlare di Dio senza tradire la propria missione? Una nuova e interessante risposta positiva ci viene dal sarzanese Emilio Doni, che ha dato alle stampe, per le Edizioni ETS di Pisa, «Elementi di elettricità e di magnetismo – spiegati con le leggi classiche e ad uso dei licei».

La disastrosa alluvione dell'autunno 2011 in Val di Vara e nella Riviera spezzina provocò danni molto seri anche a molti beni culturali, in particolare di carattere religiose.

Domenica 6 ottobre a Bonassola si celebra la festa della Madonna del Rosario, alla quale la popolazione del borgo è molto legata.

Entra nel vivo il mese missionario.

"Padre, manda operai per la tua messe". «Chiedetelo appena vi svegliate e quando andate a dormire. Se lo diremo con fede, e tutti insieme, il Padre non potrà non ascoltarci».

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.